Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34

Discussione: testa cilindro lonex o guarder per custom 30bb\s

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di Spyke86
    Club
    Etna Scorpions
    Età
    39
    Iscritto il
    15 Dec 2009
    Messaggi
    491

    Predefinito testa cilindro lonex o guarder per custom 30bb\s

    salve.

    Sono indeciso su che testa cilindro montare su uno stubby custom da 30bb\s
    ho pensato a queste 2.

    guarder

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   testa1.jpg 
Visite: 11 
Dimensione:   12.2 KB 
ID: 94003

    lonex

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   testa 2.jpg 
Visite: 11 
Dimensione:   15.5 KB 
ID: 94002
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   testa 3.jpg 
Visite: 19 
Dimensione:   36.8 KB 
ID: 94012 quella blu ha lo stesso foro di quella arancione

    Ho visto che la testa cilindro lonex ha il foro maggiorato per poter usare anche le teste pistone silenziate (confermato dal venditore) e volevo chiedervi:

    Una testa cilindro con foro maggiorato non dovrebbe evacuare meglio l'aria e quindi stressare meno la meccanica usando come testa pistone una normalissima systema area 1000???
    cosa mi dite?

    Il fucile in questione monta
    ingranaggi 13:1 5.ku
    molla sp100 guarder
    cilindro type-4 sistema energy
    Pistone lonex blu
    testa pistone systema area 1000
    canna da 150mm
    Ultima modifica di Spyke86; 21/06/2011 a 18:39

  2. #2
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    [/COLOR]
    Quote Originariamente inviata da Spyke86 Visualizza il messaggio
    [SIZE=3]
    Sono indeciso su che testa pistone montare su uno stubby custom da 30bb\s
    quelle sono teste cilindro


    poi, che intendi per foro?
    come son fatte quelle silenziate?

  3. #3
    Spina L'avatar di Spyke86
    Club
    Etna Scorpions
    Età
    39
    Iscritto il
    15 Dec 2009
    Messaggi
    491

    Predefinito

    confusione nella scrittura, ho scritto 2 volte teste cilindro 1 volta testa pistone. mi riferisco al foro dove sbatte la testa pistone. quello che da dalla parte del cilindro.
    allego un altra foto
    Ultima modifica di Spyke86; 21/06/2011 a 18:09

  4. #4
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    quella rossa sarebbe silenziata?
    perche?

  5. #5
    Spina L'avatar di Spyke86
    Club
    Etna Scorpions
    Età
    39
    Iscritto il
    15 Dec 2009
    Messaggi
    491

    Predefinito

    2 venditori di pezzi lonex mi hanno detto che su queste teste cilindro si possono anche usare sia le teste pistone classiche che le teste pistone silenziate.
    cmq sta testa cilindro con foro maggiorato non dovrebbe evacuare meglio l'aria e quindi stressare meno la meccanica usando come testa pistone una normalissima systema area 1000?

  6. #6
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    1 hai mai visto una testa pistone silenziata? sai come è fatta? secondo te puo combaciare e se si, come si comporterebbe?

    2 in che maniera potrebbe far uscire meglio l'aria?

    3 ammettendo che l'aria esca meglio, in che maniera questa cosa fa stressare meno la meccanica?

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito

    Risposte 1 e 2:
    Una testa pistone silenziata, cioè non piatta ma "a cono smussato", spinge nella canna un volume d'aria inferiore a quello che spingerebbe una testa pistone piatta. Infatti, la testa pistone silenziata spinge nella canna un volume d'aria (parlo di volume a pressione normale dell'atmosfera) che è pari al volume d'aria che spingerebbe una testa normale, meno il volume dato da (ALTEZZA DEL "CONO SMUSSATO DELLA TESTA PISTONE SILENZIATA") x (3,14) x (raggio del cilindro al quadrato).
    Una figura esplicativa:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   45.jpg 
Visite: 147 
Dimensione:   90.3 KB 
ID: 94042

    Detto ciò, premettendo che di fluidodinamica non ne so un cacchio, pensandoci un po' dico questo: l'aria, all'interno del cilindro con testa pistone piatta, all'avanzare della testa pistone viene compressa tra due pareti verticali (testa pistone e testa cilindro), e si sfoga alla rinfusa nel buco della testa cilindro, senza venire indirizzata da niente, tra mille vortici casuali che, in parte, continuano a vorticare anche nella canna, con il rischio che al pallino vengano date delle rotazioni laterali pregiudizievoli per la traiettoria retta.

    All'interno di un cilindro con testa pistone silenziata, invece, all'avanzare della testa pistone l'aria viene indirizzata dalla forma oblunga della testa pistone stessa, la quale invita l'aria a confluire verso l'esterno del cilindro. L'aria quindi potrebbe venir spinta nella canna in modo più "ordinato", e anche nella canna le turbolenze sarebbero ridotte, con benefici per la traiettoria del pallino (ma non so quanto questi benefici siano sensibili, io non sto a cambiare testa cilindro perché tanto a 30 metri una sagoma umana in raffica la becco grattandomi le palle, come tutti).


    Nella fase di caricamento della molla invece secondo me non cambia niente. Da un lato l'aria residua nel cilindro (che occupa gli spazi indicati nella figura che ho postato) non aiuta la testa pistone a staccarsi dalla testa cilindro, perché se assumiamo che il pistone arretri per un tempo x percorrendo una distanza y, il volume d'aria che deve entrare nel cilindro in tempo x è lo stesso volume d'aria che dovrebbe entrare nel tempo x se la testa fosse piatta. Paragonando il caso della testa silenziata al caso della testa piatta, non dovendo un maggior volume d'aria entrare nel cilindro nel tempo x, non si verifica una maggior pressione d'aria che prema sul pistone facilitando il caricamento della molla, quindi da questo punto di vista le due teste si equivalgono.
    Anche le turbolenze si equivalgono perché il pistone arretra ad una velocità maggiore di quella a cui l'aria entra nel cilindro (altrimenti non si verificherebbe la differenza di pressione tra l'interno del cilindro e la canna, differenza di pressione che permette al cilindro di riempirsi), quindi l'aria non sbatte contro la testa pistone ne nel caso della testa piatta ne nel caso della testa silenziata.
    Quindi in fase di caricamento della molla una testa pistone silenziata, accoppiata ad una testa cilindro sia essa silenziata o meno, non mi pare che possa garantire un minor sforzo alla meccanica, perché è momentaneamente fuori dai giochi: non rileva che la testa sia piatta o a cono perché l'aria non ci sbatte.

    Quando il pistone è completamente caricato allora l'aria va a sbattere contro la testa pistone, e nel caso della testa piatta l'aria sbatte contro una parete verticale.
    Nel caso della testa silenziata, l'aria va sbattere contro il cono, il quale invita quest'aria verso le pareti della testa cilindro e si ricomincia il ciclo....

    ...Ah sì, bisognerebbe anche modificare il settoriale sennò sfasci o quello o il pistone perché il pistone a riposo viene ingaggiato non nell'ultimo dente ma più avanti!

    L'immagine qua sotto lasciatela perdere, è una cacchiata...
    Icone allegate Icone allegate 50.jpg‎  
    Ultima modifica di Spago.bro; 22/06/2011 a 00:47 Motivo: Boiata che mi sono accorto di aver scritto..lasciate perdere la foto in basso!

  8. #8
    Spina L'avatar di Spyke86
    Club
    Etna Scorpions
    Età
    39
    Iscritto il
    15 Dec 2009
    Messaggi
    491

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lucapissio Visualizza il messaggio
    Risposte 1 e 2:
    Una testa pistone silenziata, cioè non piatta ma "a cono smussato", spinge nella canna un volume d'aria inferiore a quello che spingerebbe una testa pistone piatta. Infatti, la testa pistone silenziata spinge nella canna un volume d'aria (parlo di volume a pressione normale dell'atmosfera) che è pari al volume d'aria che spingerebbe una testa normale, meno il volume dato da (ALTEZZA DEL "CONO SMUSSATO DELLA TESTA PISTONE SILENZIATA") x (3,14) x (raggio del cilindro al quadrato).
    Una figura esplicativa:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   45.jpg 
Visite: 147 
Dimensione:   90.3 KB 
ID: 94042

    Detto ciò, premettendo che di fluidodinamica non ne so un cacchio, pensandoci un po' dico questo: l'aria, all'interno del cilindro con testa pistone piatta, all'avanzare della testa pistone viene compressa tra due pareti verticali (testa pistone e testa cilindro), e si sfoga alla rinfusa nel buco della testa cilindro, senza venire indirizzata da niente, tra mille vortici casuali che, in parte, continuano a vorticare anche nella canna, con il rischio che al pallino vengano date delle rotazioni laterali pregiudizievoli per la traiettoria retta.

    All'interno di un cilindro con testa pistone silenziata, invece, all'avanzare della testa pistone l'aria viene indirizzata dalla forma oblunga della testa pistone stessa, la quale invita l'aria a confluire verso l'esterno del cilindro. L'aria quindi potrebbe venir spinta nella canna in modo più "ordinato", e anche nella canna le turbolenze sarebbero ridotte, con benefici per la traiettoria del pallino (ma non so quanto questi benefici siano sensibili, io non sto a cambiare testa cilindro perché tanto a 30 metri una sagoma umana in raffica la becco grattandomi le palle, come tutti).


    Nella fase di caricamento della molla invece secondo me non cambia niente. Da un lato l'aria residua nel cilindro (che occupa gli spazi indicati nella figura che ho postato) non aiuta la testa pistone a staccarsi dalla testa cilindro, perché se assumiamo che il pistone arretri per un tempo x percorrendo una distanza y, il volume d'aria che deve entrare nel cilindro in tempo x è lo stesso volume d'aria che dovrebbe entrare nel tempo x se la testa fosse piatta. Paragonando il caso della testa silenziata al caso della testa piatta, non dovendo un maggior volume d'aria entrare nel cilindro nel tempo x, non si verifica una maggior pressione d'aria che prema sul pistone facilitando il caricamento della molla, quindi da questo punto di vista le due teste si equivalgono.
    Anche le turbolenze si equivalgono perché il pistone arretra ad una velocità maggiore di quella a cui l'aria entra nel cilindro (altrimenti non si verificherebbe la differenza di pressione tra l'interno del cilindro e la canna, differenza di pressione che permette al cilindro di riempirsi), quindi l'aria non sbatte contro la testa pistone ne nel caso della testa piatta ne nel caso della testa silenziata.
    Quindi in fase di caricamento della molla una testa pistone silenziata, accoppiata ad una testa cilindro sia essa silenziata o meno, non mi pare che possa garantire un minor sforzo alla meccanica, perché è momentaneamente fuori dai giochi: non rileva che la testa sia piatta o a cono perché l'aria non ci sbatte.

    Quando il pistone è completamente caricato allora l'aria va a sbattere contro la testa pistone, e nel caso della testa piatta l'aria sbatte contro una parete verticale.
    Nel caso della testa silenziata, l'aria va sbattere contro il cono, il quale invita quest'aria verso le pareti della testa cilindro e si ricomincia il ciclo....

    L'immagine qua sotto lasciatela perdere, è una cacchiata...
    alleluia. almeno 1 ha capito quello che volevo sapere. ottima spiegazione

    pero io parlo di accoppiare una testa pistone piatta(systema area mille) con una testa cilindro silenziata non al contrario. dai ragazzi sistemo fucili da quasi 3 anni non sono cosi cretino da mettere una testa pistone silenziata con una testa cilindro normale...

    ---------- Post added at 00:30 ---------- Previous post was at 00:26 ----------

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Per esperienza ti posso dire che le teste cilindro Guarder non entrano bene su tutti i GB!!! A volte devi smussare i fori, altre volte il diametro è leggermente superiore e forza il GB in chiusura.
    Dopo aver spaccato un GB King Arms da 50 eurozzi non monto più teste cilindro in alluminio: non servono a " 'na mazza", costano molto, rompono i GB o quanto meno li stressano oltre modo per la maggior trasmissione di vibrazioni/colpi.
    Poi fai tu..........
    e vero pure, infatti su alcuni custom in passato ho montato le teste cilindro doppio oring della T&T in "plastica" ma non ne ho trovate piu

    Ultima modifica di Spyke86; 22/06/2011 a 00:34

  9. #9
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spyke86 Visualizza il messaggio
    alleluia. almeno 1 ha capito quello che volevo sapere. ottima spiegazione

    pero io parlo di accoppiare una testa pistone piatta(systema area mille) con una testa cilindro silenziata non al contrario. dai ragazzi sistemo fucili da quasi 3 anni non sono cosi cretino da mettere una testa pistone silenziata con una testa cilindro normale...

    ---------- Post added at 00:30 ---------- Previous post was at 00:26 ----------



    e vero pure, infatti su alcuni custom in passato ho montato le teste cilindro doppio oring della T&T in "plastica" ma non ne ho trovate piu

    ... sarebbe ottima se fosse giusta, in realta differenze non ce ne sono dal punto di vista pratico.

    la domanda uno era per farti guardar bene le teste che hai postato.
    hai mai visto una testa pistone silenziata? (silenziata...ogni venditore puo usare il termine intendendo cose diverse)
    sono tronco coniche, quelle cilindro da te postate non lo sono o cumunque non lo sono abbastanza.
    sono semplici teste gommate che hanno un piccolo cono, li c'è tanta gomma e l'effetto puo trarre in inganno



    questa è silenziata cioè da sufficiente spazio alla testa pistone di starci.

    quella che hai postato te la chiameranno silenziata e ci puo stare ma alla domanda è silenziata PERCHE posso accoppiare una pistone silenziata la risposta è forse, da provare!

    spero di essermi spiegato

    manca ancora la 3...

  10. #10
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Per esperienza ti posso dire che le teste cilindro Guarder non entrano bene su tutti i GB!!! A volte devi smussare i fori, altre volte il diametro è leggermente superiore e forza il GB in chiusura.
    Dopo aver spaccato un GB King Arms da 50 eurozzi non monto più teste cilindro in alluminio: non servono a " 'na mazza", costano molto, rompono i GB o quanto meno li stressano oltre modo per la maggior trasmissione di vibrazioni/colpi.
    Poi fai tu..........

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

maxcrimax

guarder

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.