Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 50

Discussione: unire 2 batterie 7,4v 1200mha 20c.....

  1. #1
    Spina L'avatar di Spyke86
    Club
    Etna Scorpions
    Età
    38
    Iscritto il
    15 Dec 2009
    Messaggi
    491

    Predefinito unire 2 batterie 7,4v 1200mha 20c.....

    vi spiego: Se prendo 2 batterie G&P 7,4v 1200mha 20c e le unisco con questo cavetto Per Parallelo (AB Batteries) e come se avrei una batteria con capacita di 2400mha.
    ma lo spunto in questo caso invece di essere di 24A diventa di 48A. giusto?

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   batterrr.jpg 
Visite: 24 
Dimensione:   6.2 KB 
ID: 93674

  2. #2
    agors
    Visitatore

    Predefinito

    si tutto giusto

  3. #3
    Recluta
    L'avatar di GiP_DragonKorps
    Club
    Dragon Korps Soft Air Team Arezzo
    Iscritto il
    09 Oct 2006
    Messaggi
    960

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da agors Visualizza il messaggio
    si tutto giusto
    preciso, ti diventerebbe una 7,4v 2400 mah 20C, raddoppiano i mah ma il voltaggio e gli C rimangono quelli, se poi vai a fare il calcolo della scarica ovviamente raddoppia pure quella essendo raddoppiati i mah

  4. #4
    Spina L'avatar di Milka
    Club
    Padova Softair Team
    Iscritto il
    26 Oct 2009
    Messaggi
    319

    Predefinito

    Ne approfitto andando un attimo OT:

    -prallallelo: V costanti, mha si sommano (resistenze)

    -serie: viceversa.

    Secondo che modalità/legge aumenta lo spunto nel collegamento in serie? A causa dell'aumento del potenziale erogabile?

    Poi scusate.. io lo spunto lo sempre definito in C come i picchi erogabili nell'unità di tempo, non capisco la definizione data da Spyke in A
    Ultima modifica di Milka; 17/06/2011 a 12:44

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    la definizione di spike è riferita alla QUANTITA DI CORRENTE DI SPUNTO:

    1,2A * 20C = 24 A
    2,4A * 20C = 48 A

    (in teoria in serie lo spunto dovrebbe rimaner quello)

  6. #6
    Spina L'avatar di Spyke86
    Club
    Etna Scorpions
    Età
    38
    Iscritto il
    15 Dec 2009
    Messaggi
    491

    Predefinito

    mille grazie

  7. #7
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    non sono mica tanto convinto che anche lo spunto raddoppi....

    mettendo in parallelo, all' atto pratico, la capacita raddoppia dato che abbiamo due batterie ma da un punto di vista elettrico non so se si possa dire cosi...
    servirebbe un perito elettrotecnico...

  8. #8
    Spina L'avatar di Spyke86
    Club
    Etna Scorpions
    Età
    38
    Iscritto il
    15 Dec 2009
    Messaggi
    491

    Predefinito

    stasera chiedo ad un ingegnere elettronico, cosi mi levo il dubbio.

  9. #9
    agors
    Visitatore

    Predefinito

    No ragazzi, è come se avessimo la capacità doppia con tutto quello che ne consegue, quindi doppia capacità, doppia capacita di scarica etc!

  10. #10
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    allora voi dite che :
    a+a=2a
    sicuri che invece non sia a+a = a+a ...o addirittura = b?

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.