Ciao a tutti.
Forse qualcuno ricorda un mio vecchio post in cui lamentavo l'esplosione di un pistone CDT e altri danni provocati dallo stesso una volta esploso nel GB.
Oggi, con mia SOMMA sorpresa, nonostante avessi completamente perso ogni speranza il commerciante mi ha fatto riavere un "nuovo" pistone.... credo ricevuto in sostituzione dalla T&T.
...il mio grande dubbio verte su quanto di seguito, qui sotto vedete la foto presa dal sito che vende il pistone:
Uploaded with ImageShack.us
Qui invece due scatti del pistone che mi è stato recapitato:
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
... proseguendo, in questa foto a seguire, la vista laterale del pistone in cui si nota con evidenza un rialzo tra la ghiera diciamo "aggiunta" e la struttura del pistone:
Uploaded with ImageShack.us
Dunque, è evidente la differenza di "stato" tra il metallo del pistone sul sito del venditore e quello che è stato recapitato a me.
Uno brilla, l'altro sembra rivestito di ca...a .....esattamente come il primo che poi esplose nel GB provocando danni notevoli alla terna.
A seguire il problema del "rialzo"... cosa che mi fa temere che, se montato, si possa presentare nuovamente il medesimo problema di esplosione.
Non sono assolutamente convinto di voler montare, anche solo per provare una volta, il pistone... ma mi chiedevo se avevate qualche "esperimento" da suggerire per provare la resistenza del pistone in questione e relativo metallo.
E se era possibile contenere il "rialzo" in qualche modo, affinche, semmai succedesse di montarlo, si possa ridurre al minimo ogni rischio...
grazie!