chiedo agli esperti, dove posso reperire un'impermeabilizzante? Va bene qualsiasi prodotto per i tessuti oppure?
Grazie per le info
chiedo agli esperti, dove posso reperire un'impermeabilizzante? Va bene qualsiasi prodotto per i tessuti oppure?
Grazie per le info
non credo si possa fare...altrimenti non avrebbero inventato il goretex dpm...
![]()
Ultima modifica di Vito"Gordon"; 07/06/2011 a 19:32
Diciamo che al più si può provare a renderlo il più idrorepellente possibile... so che esistono dei prodotti in cui immergere direttamente il capo (ma non li ho mai provati) o degli spray (nei negozi di articoli sportivi, anche da Decathlon ad esempio) da spruzzare sulla stoffa. Dovrebbero (uso il condizionale) creare una sorta di barriera antiacqua ancorata alle fibre del tessuto...
Ti dico subito che per fare le cose appena bene, ce ne va una quantità industrialequanto ai risultati.. l'avevo provato su di un berretto e su di uno smock ripstop.. han tenuto una pioggerella molto fine per un paio d'ore.. ma dubito che avrebbero retto a lungo sotto una pioggia "normale". Poi c'è da fare il discorso dello sfregamento.. nelle zone dove il tessuto tocca il gibernaggio, la cinghia dell'ASG, gli spallacci dello zaino ecc si creano comunque della vie per l'acqua
Fare si può fare... considera che lo stesso windproof-smock 2005 viene trattato in fabbrica con un prodotto idrorepellente, trattamento da ripetersi regolarmente per conservarne la proprietà (come da etichetta).
esatto come da etichetta "to maintain water repellency reproof every third wash whit a suitable proprietary reproofing agent"
con il mio smock consigliatomi da Tenmich (grazie) mi son permesso di stare 12H sotto l'acqua battente in Val di Susa, ed uscirne asciutto tutto tranquillo, mentre chi utilizzava super tecno gorotex o altri materiali simili (parlo di guide alpine) sono usciti fradici come pulcini, chi non bagnato dall'acqua lo era dalla condensa
Cerca il Nikwax su Ebay inglese.