Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: impermeabilizzare lo smock

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Noi frequentatori dell'area Tornei&Eventi dobbiamo molto a quest'uomo


    L'avatar di Bagheera
    Club
    Non affiliato
    Età
    56
    Iscritto il
    12 Dec 2007
    Messaggi
    1,192

    Predefinito impermeabilizzare lo smock

    chiedo agli esperti, dove posso reperire un'impermeabilizzante? Va bene qualsiasi prodotto per i tessuti oppure?
    Grazie per le info

  2. #2
    Soldataccio

    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Fuckin' Noob Company SAT
    Iscritto il
    22 Feb 2008
    Messaggi
    1,534

    Predefinito

    non credo si possa fare...altrimenti non avrebbero inventato il goretex dpm...
    Ultima modifica di Vito"Gordon"; 07/06/2011 a 19:32

  3. #3
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    Diciamo che al più si può provare a renderlo il più idrorepellente possibile... so che esistono dei prodotti in cui immergere direttamente il capo (ma non li ho mai provati) o degli spray (nei negozi di articoli sportivi, anche da Decathlon ad esempio) da spruzzare sulla stoffa. Dovrebbero (uso il condizionale) creare una sorta di barriera antiacqua ancorata alle fibre del tessuto...
    Ti dico subito che per fare le cose appena bene, ce ne va una quantità industriale quanto ai risultati.. l'avevo provato su di un berretto e su di uno smock ripstop.. han tenuto una pioggerella molto fine per un paio d'ore.. ma dubito che avrebbero retto a lungo sotto una pioggia "normale". Poi c'è da fare il discorso dello sfregamento.. nelle zone dove il tessuto tocca il gibernaggio, la cinghia dell'ASG, gli spallacci dello zaino ecc si creano comunque della vie per l'acqua

  4. #4
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito

    Fare si può fare... considera che lo stesso windproof-smock 2005 viene trattato in fabbrica con un prodotto idrorepellente, trattamento da ripetersi regolarmente per conservarne la proprietà (come da etichetta).

  5. #5
    Noi frequentatori dell'area Tornei&Eventi dobbiamo molto a quest'uomo


    L'avatar di Bagheera
    Club
    Non affiliato
    Età
    56
    Iscritto il
    12 Dec 2007
    Messaggi
    1,192

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lorenzo19823 Visualizza il messaggio
    Fare si può fare... considera che lo stesso windproof-smock 2005 viene trattato in fabbrica con un prodotto idrorepellente, trattamento da ripetersi regolarmente per conservarne la proprietà (come da etichetta).
    esatto come da etichetta "to maintain water repellency reproof every third wash whit a suitable proprietary reproofing agent"

    con il mio smock consigliatomi da Tenmich (grazie) mi son permesso di stare 12H sotto l'acqua battente in Val di Susa, ed uscirne asciutto tutto tranquillo, mentre chi utilizzava super tecno gorotex o altri materiali simili (parlo di guide alpine) sono usciti fradici come pulcini, chi non bagnato dall'acqua lo era dalla condensa

  6. #6
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bagheera Visualizza il messaggio
    chiedo agli esperti, dove posso reperire un'impermeabilizzante? Va bene qualsiasi prodotto per i tessuti oppure?
    Grazie per le info
    Oppure lo cambi con uno in Goretex. Costa una miseria, non perderei tutto 'sto tempo a pensarci...


  7. #7
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
    Oppure lo cambi con uno in Goretex. Costa una miseria, non perderei tutto 'sto tempo a pensarci...

    Son comunque due cose diverse... E la capacità di fermare un minimo l'acqua per un "semplice" smock non è da buttar via!!

  8. #8
    Leggenda di SAM



    L'avatar di Staffy
    Club
    ELFI S.A.T.
    Età
    57
    Iscritto il
    05 Feb 2008
    Messaggi
    5,734

    Predefinito

    Cerca il Nikwax su Ebay inglese.

  9. #9
    Soldataccio




    L'avatar di dari0
    Club
    Dragon Korps Soft Air Team Arezzo
    Età
    43
    Iscritto il
    03 Jun 2006
    Messaggi
    1,856

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Staffy Visualizza il messaggio
    Cerca il Nikwax su Ebay inglese.
    Infatti Lelo (uno dei DK) si fece al tempo tutta la WSN10 dopo un'abbondante spruzzata del prodotto

  10. #10
    Noi frequentatori dell'area Tornei&Eventi dobbiamo molto a quest'uomo


    L'avatar di Bagheera
    Club
    Non affiliato
    Età
    56
    Iscritto il
    12 Dec 2007
    Messaggi
    1,192

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Staffy Visualizza il messaggio
    Cerca il Nikwax su Ebay inglese.
    grazie staffy, seguirò il tuo consiglio

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.