Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Lavoretti su m4 ICS

  1. #1
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Apr 2009
    Messaggi
    124

    Predefinito Lavoretti su m4 ICS

    Da un paio d'anni ormai posseggo un M4 ICS Pterodax (per chi si chiede cosa sia il modello in particolare, l'hanno le giovani marmotte): classico (credo) M4 ma con ras e calcio m16 versione corta.
    Sin dal primo giorno che l'ho avuto ha mostrato una caratteristica particolare: quando sparo in singolo ogni tanto la meccanica fa 2 giri, si sente proprio "PA PA" e spara un altro pallino, con potenza (ancor) più patetica del primo *
    *infatti credo (ma non ho crony per confermare) che abbia una perdita d'aria.

    Così sto valutando di smontare il gruppo aria per dargli un'occhiata e lavorarci sù.
    Che modifiche (a parte prova siringa ecc) mi consigliate di fare? Quali pezzi in genere è meglio cambiare su un ICS? Dovrei andare su testa cilindro e \ o pistone&testa pistone?

    Tra l'altro, visto che tenere la batteria davanti col peq non è il non plus ultra della comodità, potrei spostare dietro i cavi (nel calcio corto) senza chissà che lavoro?

    PS: se non fosse strettamente necessario preferirei non dover lavorare sulla parte principale del gear box e lavorare solo sul gruppo aria..
    PS2: i gommini tipo marui per m4 sono compatibili col mio hop up? possibile che sia li il problema?

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di black1995
    Club
    La Dominante
    Iscritto il
    23 Sep 2010
    Messaggi
    2,343

    Predefinito

    per il colpo doppio e tipico degli ICS su questo devi aspettare gli esperti degli ICS, per il gruppo aria, io cambierei la molla e guarderei da dove perde, se dalla testa dacci un giro di teflon! un gommino Hop-up ti aumenta la precisione e un minimo la gittata

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    anche io avevo il problema del colpo doppio , lo risolvi aprendo a compasso il ciufile ed allargando di un po le 2 alette che fanno da interruttore, credo inoltre che sia ora di cambiare il gruppo grilletto xkè quello dll'ics è un po + delicato degli altri, se fai una foto al gruppo grilletto ti potrei dire qualcosa di + in merito alla sua possibile sostituzione
    p.s. il lavoretto col cacciavite lo devi fa senza batteria.

  4. #4
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    alaric, io ho risolto semplicemente cambiando la molla.che motore monti?se hai il suo originale e la molla originale,è normale che faccia cosi.cambiaci la molla e vedrai che vai ok.
    per il resto: se tutto tiene alla perfezione ed hai una potenza decente ti consiglio di non cambiare nulla.
    se vedi che ha perdite o altro.o agisci con del natro al teflon(quello per i rubinetti) oppure cambi gli oring della testa pistone.
    il gommino marui va benissimo,non da problemi anzi...
    vedi se il pressora lavora bene.elimina le perdite d'aria e cambia la molla.chiudi tutto e vedi come va.tutto questo solo agendo sul gruppo aria senza dove smontare il lower g.b.

    fammi sapere come procede
    max

  5. #5
    Spina L'avatar di Megapixel
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    07 May 2011
    Messaggi
    41

    Predefinito

    scrivo qui per non aprire un altro topic...che molla suggerite per un m4 cqb pistol ics? io vorrei provare una sp90 guarder, ma non sono sicuro

  6. #6
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    quella è la molla piu indicata,poi pero' devi vedere perdite,cilindro,e canna..provalo cosi e vedi a quanto esce.al massimo prendi una 100.lo provi ,se vedi che è over prendi e tagli 1 spira e mezza della molla(dalla parte dove le spire sono piu larghe)anche se ricordo che un mio amico aveva messo addirittura una 110 per farlo arrivare bene al limite...ma... tutte cose soggettive..bisognerebbe fare una prova e verificare tutte le componentistiche interne del gruppo aria

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.