Direi che l'hanno studiata abbastanza complicata...inutilmente!
Vediamo: la parte interna retrattile dello spingipallino si muoverà, penso, con una mollettina...giusto?
Ma io non capisco una cosa: quella valvola che si apre e si chiude, fa passare l'aria nello spingipallino...questo significa che se tu spari senza aver camerato alcun bb's (che quindi fa arretrare la parte mobile dello spingipallino ed aprire la valvola) la pistola non spara???Non riesco proprio a capire questo....
se la valvola resta chiusa, che succede in concreto?La pistola non spara?Perchè se è solo una questione di far passare il gas, non puoi fresare via la parte della valvola dello spingipallino così da lasciarla sempre aperta?O ancora: bloccare la parte che si muove dello spingipallino sempre indietro (se si muove con la mollettina ti basta togliere la mollettina e mettere un goccio di colla al beccuccio retrattile bloccato indietro) in modo da lasciare la valvola sempre aperta...a quel punto la provi:
- se la potenza è troppo bassa perchè c'è troppa dispersione di gas (come uno spingipallino troppo corto in un fucile) pensi ad un prolungamento semplice (tanto la valvola è sempre aperta)
- se è accettabile, hai risolto
Purtroppo non ho ben capito come diavolo funziona sto maledetto spingipallino...non ne ho mai avuta una tra le mani!![]()


Portale
Lo staff




