Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: esperimento serigrafie knight's su vfc m4 gbbr

  1. #1
    [TCA] Esperto kit esterni/compatibilità
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    19 May 2010
    Messaggi
    701

    Predefinito esperimento serigrafie knight's su vfc m4 gbbr

    ciao a tutti,avevo acquistato questo gbbr vfc m4a1 nell'agosto del 2010 con loghi vega force company
    poi attendendo invano per mesi che uscisse fuori un lower receiver con loghi colt o forze speciali
    ho pensato di fare un esperimento contattando un serigrafatore di verona al quale ho dato le istruzioni necessarie -
    avendo già dei gbbr con loghi colt mi son detto "famolo strano" e ho deciso di far riverniciare il gbbr facendo asportare
    tutti loghi precedenti compreso l'ignobile t&t ( la certificazione del controllo di qualità dell'importatore
    prevederebbe un tagliando e non il logo dello stesso stampato sul receiver) e dopo di sperimentare serigrafie che riportassero
    i loghi knight's,pur essendo un esperimento devo dire che il tipo ha fatto un lavoro molto interessante che sicuramente
    potrà avere ulteriori sviluppi per altre future applicazioni..........
    è venuto fuori così......


    Uploaded with ImageShack.us


    Uploaded with ImageShack.us


    Uploaded with ImageShack.us


    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us

  2. #2
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Interessante. Sono serigrafie vere e proprie, cioè fatte con telaio ecc?

    I loghi originali come li hai tolti?
    Ultima modifica di Wotan; 10/06/2011 a 10:34

  3. #3
    Spina L'avatar di xMARCOx
    Club
    Templari
    Età
    30
    Iscritto il
    12 Apr 2010
    Messaggi
    342

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
    Interessante. Sono serigrafie vere e proprie, cioè fatte con telaio ecc?

    I loghi originali come li hai tolti?
    Ha detto che ha riverniciato tutto ,io però avrei fatto le scritte stoner rifle....un po' più grandi!
    (molto bella la verniciatura,che tecnica hai usato?)

  4. #4
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Ho capito ma volevo sapere se sotto sono rimasti i loghi originali o se prima aveva provato ad eliminarli.

  5. #5
    La mia esposa stava al fiume señor, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva, io ho corso in suo aiuto, avevo il coltello, quello mi guarda con gli occhi spalancati e muore,nel cadere avrà battuto la testa,io gli ho dato solo qualche coltellata! L'avatar di Sabbia
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    46
    Iscritto il
    10 Jun 2008
    Messaggi
    3,141

    Predefinito

    già che eri dietro, potevi far fare il lavoro ad un incisore (laser) sarebbe costato meno e sarebbe stato moooolto più bello e più preciso. La stampa serigrafica convenzionale tende a logorarsi e venir via facilmente. A laser li togli solo conuna fresa

  6. #6
    [TCA] Esperto kit esterni/compatibilità
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    19 May 2010
    Messaggi
    701

    Predefinito esperimento serigrafie knight's su vfc m4 gbbr

    sì,sono serigrafie fatte con l'attrezzatura professionale,i loghi originali sono stati tolti
    con carteggiatura da 800 e da 1000 poi è stato riverniciato con sniper mk od e poco dopo con sniper
    mk black,si ottiene così una colorazione molto realistica infatti grazie allo strato precedente od
    una volta essicato il tutto la colorazione black assume una tonalità tipicamente militare,
    la replica dei loghi ( teniamo conto che è stata una sperimentazione ) permette una forbice di valori
    e caratteri piuttosto ampia,ho visionato sul web decine e decine di marchi knight's,alcuni sono più grandi
    oppure spostati più verso l'esterno,altri sono più centrati,i caratteri talvolta li troviamo più grandi e viceversa,
    in alcuni casi tendono alla stilizzazione o sono più fini,stretti o in altro modo diversi tra loro cmq di vario tipo,non ho notato uno standard
    da rispettare rigorosamente,chi ha effettuato le serigrafie ha tenuto conto del fatto
    ( come opportunamente suggerisge anche sabbia ) di un possibile logorio della stampa nel tempo ma i gbbr io non li
    uso in game,li colleziono per hobby e quindi l'usura è un problema che non sento particolarmente,allo stesso modo
    abbiamo scelto di non incidere poichè un domani rimarrebbe intatta l'opzione di cancellare i loghi e con un nuovo procedimento
    di farne altri,cmq già così il tipo ha fatto un buon lavoro,col tempo e grazie anche ai vs suggerimenti si possono provare
    altre soluzioni..............sò di non aggiungere niente di nuovo ma questi gbbr sono davvero emozionanti anche se li uso poco,
    se mi passate la battuta secondo me con i fucili elettrici rispetto ai gbbr è come leccarla con le mutande!
    un saluto
    Ultima modifica di paolo g.; 11/06/2011 a 02:29

  7. #7
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Spesa per i loghi?

  8. #8
    [TCA] Esperto kit esterni/compatibilità
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    19 May 2010
    Messaggi
    701

    Predefinito

    ciao, le scritte 25 euro,il logo 30 euro,saluti.

  9. #9
    Recluta L'avatar di HaNNiBaL_KiNG
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    38
    Iscritto il
    22 Feb 2007
    Messaggi
    749

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da paolo g. Visualizza il messaggio
    tutti loghi precedenti compreso l'ignobile t&t ( la certificazione del controllo di qualità dell'importatore
    prevederebbe un tagliando e non il logo dello stesso stampato sul receiver)
    Forse vado un pò OT, ma questa cosa odiosissima che fa T&T (il suo skifologo appunto, purtroppo a laser) dunque dunque, paradossalmente parlando è "illegale" o c'è un termine più corretto?

    A dir la verità lo fa anche Cybergun (scritte tipo Kalashnikov approved, ecc.), ma se non erro sono fatte al pantofrafo/serigrafate/verniciate, quindi con del solvente si rimuovono.

    Lo ricordo perchè un amico sul suo AK74SU della 3P, altro non era che un Cyma rimarchiato da Cybergun, li ha tolti con del solvente alla nitro e le scocche sembrano non aver mai avuto quel logo.
    Ultima modifica di HaNNiBaL_KiNG; 14/06/2011 a 04:05

  10. #10
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Born toD.E.I.
    Età
    45
    Iscritto il
    14 Apr 2009
    Messaggi
    1,155

    Predefinito

    anche le scritte al laser si rimuovono essendo fatte con laser engraver.
    sul receiver verniciato di nero viene spruzzato uno spray (trasparente),che una volta secco ....quando il laser lo brucia(effettuando la scrittura)diventa bianco(il colore dei normali loghi).
    non essendo un incisione è eliminabile con carta vetrata tipo 800\1000.
    per questioni di incisione ho eliminato loghi da receiver king arms,classic army,g&p,dboys ecc senza problemi.
    piccolo ot.
    avendone acquistata una,la spesa di una laser engraver con piano di lavoro 30x50 è di 450 euro(spedizioni escluse)quindi una cifra ragionevole,ed è possibile utilizzarla per fare loghi\scritte su ris\silenziatori ecc

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.