Pagina 6 di 11 primaprima ... 45678 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 105

Discussione: Lavoretti su m60 A&K appena arrivato

  1. #51
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    ????
    ma che dici?

    se il motore non beve sufficienti V non parte, ce poco da fare.
    se la molla e tanto dura, il motore scadente e ci metti pochi v come da ad andare?

    secondo la tua teoria un motore potrebbe far girar tutto con una batt da 1V e 40 A... invece no...

  2. #52
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    2 F.A.S.T.
    Età
    39
    Iscritto il
    06 Jan 2011
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    ????
    ma che dici?

    se il motore non beve sufficienti V non parte, ce poco da fare.
    se la molla e tanto dura, il motore scadente e ci metti pochi v come da ad andare?

    secondo la tua teoria un motore potrebbe far girar tutto con una batt da 1V e 40 A... invece no...
    Non ho detto questo. E' ovvio che ci vuole tensione, infatti ho chiesto se la batteria va su altre asg. Senza offesa, ma mi pare che io e te abbiamo difficoltà a capirci.
    Se la batteria è andata puoi avere anche tensione, ma se non è in grado di fornire corrente il motore non può avere la forza. Ci sono batterie che con il tester ti danno una tensione sufficiente, ma appena le metti sotto sforzo crollano. Se toglie il motore dal gb (considerando che funzioni, sia chiaro) la batteria può essere anche in grado di farlo girare a vuoto avendo tensione sufficiente, ma appena messo sotto sforzo la batteria cede, perchè le verrebbe richiesta una quantità di corrente che non è in grado di fornire. Comunque senza provarla con il tester direi che è inutile parlarne.

    Dato che ho a che fare tutto il giorno con macchinari, anche piuttosto complessi, motorizzati ed a batteria (sigillate al cosiddetto piombo gel) qualcosina l'ho imparata...sicuramente non ne saprò quanto te, ma un paio di cosette le ho imparate.

  3. #53
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da A.Biancaneve Visualizza il messaggio
    Se gira con una 9,6 mi pare strano che non giri con la 7,4. Anche perchè in quel caso si richiede coppia al motore e non velocità. Quindi ampere piuttosto che tensione.
    questo lo hai scritto te, non io...

  4. #54
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    2 F.A.S.T.
    Età
    39
    Iscritto il
    06 Jan 2011
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    questo lo hai scritto te, non io...
    Ampere PIUTTOSTO che tensione...intendevo, se nessun'altro l'avesse capito allora mi scuso, che il "movimento" che deve fare richiede una quantità maggiore di A piuttosto che V. Puoi metterci anche 24V ma senza corrente il motore è fermo come un sasso.

  5. #55
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    idem per i V...
    puoi usare 1V e 40 A e il motore non si muove.

    comunque continuo a non capire. cosa vuoi dire?
    parli di coppia ma e il motore che la da, mica la batteria...

  6. #56
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    2 F.A.S.T.
    Età
    39
    Iscritto il
    06 Jan 2011
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    idem per i V...
    puoi usare 1V e 40 A e il motore non si muove.

    comunque continuo a non capire. cosa vuoi dire?
    parli di coppia ma e il motore che la da, mica la batteria...
    Certo che si, e non ti ho mai contraddetto quanto a questo.

    La velocità di un motore aumenta in proporzione alla tensione, mentre la coppia (che come dici tu, la da il motore) necessita di corrente (o intensità, misurata in A). Quindi si, il motore da la coppia, ma senza corrente sufficiente non è in grado di darla! La coppia e la velocita sono il risultato, la corrente e la tensione sono i rispettivi "carburanti".
    Spero di essermi chiarito.

  7. #57
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    se applichiamo sta cosa alle asg?

  8. #58
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    05 Jun 2011
    Messaggi
    72

    Predefinito

    guarda fai una cosa se vuoi una raffica + veloce mettici pure una batteria con voltaggio + alto ma non le lipo una normale da 9,6v va + che bene. Cambia il grasso ma x il resto lascia stare meglio tenersela come ti è arrivata

  9. #59
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    wolf, niente x.k o altre abbreviazioni da sms, come da regolamento!

  10. #60
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    ASD Legio Mortis Caserta
    Iscritto il
    19 Mar 2008
    Messaggi
    370

    Predefinito

    ragazzi, se hai una lipo 7,4 con una scarica 15c ed una molla over( il fucile potrebbe anche non esserlo perchè magari compensa con una perdita d'aria) o spessorato male, il motorino sotto sforzo non si muove!

Pagina 6 di 11 primaprima ... 45678 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

m60A&K

https:www.softairmania.itthreads192351-Lavoretti-su-m60-A-amp-K-appena-arrivato

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.