Diciamo che al più si può provare a renderlo il più idrorepellente possibile... so che esistono dei prodotti in cui immergere direttamente il capo (ma non li ho mai provati) o degli spray (nei negozi di articoli sportivi, anche da Decathlon ad esempio) da spruzzare sulla stoffa. Dovrebbero (uso il condizionale) creare una sorta di barriera antiacqua ancorata alle fibre del tessuto...
Ti dico subito che per fare le cose appena bene, ce ne va una quantità industrialequanto ai risultati.. l'avevo provato su di un berretto e su di uno smock ripstop.. han tenuto una pioggerella molto fine per un paio d'ore.. ma dubito che avrebbero retto a lungo sotto una pioggia "normale". Poi c'è da fare il discorso dello sfregamento.. nelle zone dove il tessuto tocca il gibernaggio, la cinghia dell'ASG, gli spallacci dello zaino ecc si creano comunque della vie per l'acqua


Portale
Lo staff







