Salve, a prescindere se sia utile o meno, se renda l'efficienza, o meno, vorrei sapere se qualcuno ha disattivato o rimosso il sistema Blowback e come ha fatto. Probabilmente stavo pensando di toglierlo.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie.
Salve, a prescindere se sia utile o meno, se renda l'efficienza, o meno, vorrei sapere se qualcuno ha disattivato o rimosso il sistema Blowback e come ha fatto. Probabilmente stavo pensando di toglierlo.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie.
ciao io avevo un gr16 g&g top tech dotato appunto di sistema blow back, una figata!.. oltre allo scarrellamento piacevole la replica aveva un tiro ed una precisione, già di serie, invidiabile..
utilizzando batteria da 9,6v e facendo raffiche non esageratamente sostenute, ma discrete, un bel giorno mi si rompe lo scarrellamento.!
la causa è che girando veloce il fucile ( con la 9,6v ) non ha retto la lamierina posta sulla finta camera di espulsione del bossolo (dove scarrella) e patatrac!
per fortuna il fucile sparava lo stesso e con un piccolo intervento puoi renderlo tranquillamente utilizzabile, senza fargli avere la perdita d'aria che esce dal buco dove a collegarsi lo stesso.
voglio darti un consiglio per non farti fare il mio stesso rischio:
se usi batterie che girano molto veloci ( dalle 9,6 v a salire ) ti consiglio di togliere tutto il dispositivo blow back ESTERNO e tappare la perdita d'ardia che esce, ( serve per far arretrare l otturatore ). Tappando questo foro non hai la perdita d'aria, di conseguenza i lfucile spara normale e sempre sotto al J.
Se vuoi tenerti il sistema di scarrellamento e non compromettere lo stesso usa batteria di basso voltaggio quali 8,4V e puoi fare tutte le raffiche che vuoi, anche sostenute..
spero di esserti stato d'aiuto e se hai domande fami pure..sarò lieto di risponderti.
giustamente avrai i tuoi ottimi motivi per volerlo togliere e su questo non discuto, ma ti andrebbe di spiegarmene il motivo?
Io lo trovo un ottimo aiuto alla vita e salvaguardia della replica, tu no?
Allora, devi smontare tutta la parte del castello superiore del gearbox e se non sai farlo non e' facile, c'e' da infine aprire il gear e metterci un cilindro normale perche' quello di serie ha un foro che serve ad incanalare a sua volta l'aria in un altro cilindretto, lavoro per un negozio di softair come meccanico e questi da riparare sono un vero casino, ti consiglio se non vuoi aprire il gear di non farlo, perche' se non cambiassi cilindro lasciando quello di serie il fucile avrebbe grossi scompensi di aria, spero di esser stato utile.
@Prenatal: Ma il cilindro ha una scalanatura all'inizio del cilindro che blocca lo stesso nel gearbox, mantenendone la costa, scalanatura che in altri cilindri non c'è :/ Dovrei per forza cercare un cilindro di un'altro G&G GR15 non scarrellante o almeno compatibile con questo.
@Ste: Il mio interessa è l'intero sistema Pneumatico BlowBack, non lo scarrellamento in sé :/
@Fede1978_ ognuno ha i suoi modi di vedere "la miglior custom di un gearbox" e solitamente ho visto che la questione, se si motiva, diventa più una specie di "convincimento di ideali", più che un aiuto tecnico. Io vorrei solo sapere come togliere il cilindro blowback e tappare il buco nel migliore dei modi per non cambiarlo. Se qualcuno l'ha fatto che suggerisca, altrimenti mi sà che dovrò "tentare" io![]()
ma lol...
scherzi a parte io ho un blow back della G&G e non amo customizzare i gb, e per questo non mi sono mai posto il problema di disattivare il sistama di scarrellamento e mi chiedevo quindi se avessi avuto qualche problema, causato dallo scarrellamento, per il quale avessi deciso che sarebbe stato meglio disattivarlo, tutto qui![]()
puoi anche togliere solo le lamierine dello scarrellamento e non tappare nessun buco se lasci il pistoncino, che andrà sempre avanti ed indietro ad ogni sparo.. oppure se rimuovi TUTTO il sistema di blow back, tappa il buco dove esce l aria per far arretrare l otturatore con della colla per metalli, bicomponente..
togli tutto il sistema di scarrellamento che sta sopra il gb(attenzione al cilindro imperniato sopra che è duretto da togliere), poi cambi cilindro con uno normale e hai un gb normalissimo che va alla grande!
![]()
Ultima modifica di Dionisio; 06/06/2011 a 22:14
Scusate la mia domanda da igniorante, anchio posseggo la stessa asg e volevo, visto che è ora, reingrassarla un po.
Smontare il blow back ho capito come si fa ma il mio dubbio è se dopo posso anche rimontaro correttamente (cioè una volta tolto puo essere rimontato senza problemi)?????????????