tra l'altro, la "leggerezza" dello spallaccio lo rende uno dei pochi che non irrita spalle e collo. anche quelli imbottiti ma in 1000D nel tempo di una domenica tranquilla ti irritano. questo invece è molto confortevole.
tra l'altro, la "leggerezza" dello spallaccio lo rende uno dei pochi che non irrita spalle e collo. anche quelli imbottiti ma in 1000D nel tempo di una domenica tranquilla ti irritano. questo invece è molto confortevole.
Ripesco ora questa mia recensione e mi prendo la briga di rispondere a qualche dubbio dopo parecchi mesi (e anche un anno nuovo ahaha)!
Per l'idratazione io lo uso in abbinata ad un comunissimo thermobak della camelbak, colore nero, si accoppiano benissimo (anche nei colori, spesso sono molto esteta in queste cose)!
Ho riscontrato anche io la comodità degli spallacci; infatti in origine come chestrig utilizzato un eagle universal chestrig SKD version, ma lo spessore degli spallacci spesso mi irritava le spalle soprattutto quando lo abbinavo ad uno zaino con un carico maggiore del semplice camelbak (come zaino uso un LBT 1476A). La sovrapposizione dei due spallacci, entrambi imbottiti, mi creava parecchie noie. Da lì è nata l'esigenza di cercarmi un tattico con gli spallacci il più possibile sottili e la scelta si era ristretta tra un paio di modelli della Mayflower e un paio della DBT. La scelta è poi ricaduta sui Mayflower principalmente per la reperibilità in Italia (anche se poi le spedizioni si sono dimostrate davvero un odissea).
A circa sei mesi dalla recensione e una dozzina di giocate in più all'attivo con questi chestrig posso assolutamente dire di essere super soddisfatto dell'acquisto, non solo per la comodità e la leggerezza, ma anche per la capacità di carico, che a mio avviso è perfetta per una partita domenicale (manco ancora nel test in una giocata più lunga 18/24h), anzi spesso riesco a giocare senza neanche utilizzare tutte le tasche (non uso pistola quindi spesso le porta caricatori rimangono vuote).
L'aumento dei prezzi in effetti è un pò una mazzata per un tattico del genere, soprattutto perchè non gode molto del mercato parallelo del "collezionisti" che spesso aumentando la richiesta riescono a far calare i prezzi...
Come è già stato detto l'unico modo è comunque cercare sulla baia o da qualche importatore che magari riesca a far risparmiare qualcosa sul prezzo tra spedizioni e cambio.
dal mio punto di vista rimane sicuramente il chest migliore in circolazione.. meglio anche di marche piu blasonate come eagle ind.
il migliore forse no, ha i suoi limiti. certamente al top per quanto riguarda il rapporto carico/comodità. mi sa che me lo riprendo![]()
una volta ho cucito quattro calzini su una t-shirt. era il massimo del comfort!![]()
ahahah... accidenta a te !!una volta ho cucito quattro calzini su una t-shirt. era il massimo del comfort!![]()
poi con quest'avatar fico sembri anche più serio![]()
quasi quasi a sentire tutti questi commenti positivi mi viene voglia di prenderlo, per caso è usato in teatro operativo?