Ciao Hacky, cercherò di essere breve perchè poi lascio la parola ai "guru" di questa sezione:
Premesso che i soldi da spendere per un ptw non sono pochi, ma le soddisfazioni fidati che son tante...
Parti dal presupposto che i Systema nascono come armi da Training, ovvero costruiti per essere sottoposti a sollecitazioni di varia natura e non fanno una piega... per esempio puoi sparare da 1 a 3 joule senza far nulla se non cambiare il cilindro, puoi anche dare "dare delle botte" alla outer.. a differenza delle ASG normali è in acciaio pieno e non in zama o alluminio. La canna interna non è come quella delle ASG, è molto più resistente e duratura. I caricatori sono praticamente quasi indistruttibili anche se cadono a terra (sopratutto quelli in polimero) e puoi comunque montare le parti delle armi vere. I gusci non hanno un minimo di gioco tra upper e lower, sono un blocco unico. La manutenzione è veramente facile da eseguire. Un ASG o PTW che duri per sempre non esiste mi dispiace... ma gia se inizi a fare della manutenzione ordinaria vedi che ti dura molto di più... Ad ogni modo passando a PTW passi a un modo di giocare molto diverso ovvero pochi colpi ma buoni, fai conto che tutti noi possessori di PTW/CTW spariamo si e no meno di 10 caricatori a domenica (da 120)
Ah, per la cronaca il rumore non è superiore alle AEG
Tutte le AEG/PTW devono stare nel joule, il PTW però a differenza delle AEG, per come è concepito l'hop up e per la costanza di tiro che ha, ti permette di tirare qualche metro in più delle AEG normali. E' capitato di gente che lamentava del fatto che i suoi pallini non arrivavano ma i miei si2) POTENZA --> Tutti ad un joule e tutti pallini => approssimativamente stessa distanza e stessa velocità percorsa dal pallino!
Esteticamente il PTW replica l'arma vera, peso, dimensioni, ecc, infatti come ti dicevo molte parti sono compatibili con quelle per armi vere. Il bilanciamento dell'arma è dovuto a molti fattori, ma di base il PTW è bilanciato come l'arma vera, quindi perfetto3) ESTETICA --> Aiutatemi voi a capire quali sono le differenze ... il full metal, lo scarrellamento, il blocco fuoco a fine caricatore ... lo hanno anche tanti altri fucili se non sbaglio. Dimensioni e peso per tutti mi sembrano molto simili, anche in termini di bilanciamento.
Nessuna o quasi nessuna differenza.Il ptw non nasce per essere simile al fucile vero, in quanto manco ha i loghi colt... ma nasce come arma da training, dove l'operatore che lo usa ha altri interessi che vedere il logo Colt.. ovvio che se puoi lo vuoi mettere cambi i gusci
Guarda ti posso dire che di nemici se sei bravo ne uccidi molti di più con il PTW che con le ASG in quanto per natura il PTW dove miri il pallino arriva, a 5,10,20,35 metri.. e te ne bastano pochi di pallini.. ti parla uno che ha preferito il burst a 3 colpi anzichè la raffica full auto...4) REALISMO (caricamento, sicura, modalità fuoco ...) --> Qui direi che il Systema ha qualcosa in più degli altri, perchè giustamente deve replicare l'arma vera. Però attenzione perchè dal mio punto vista, se è vero che sono dei pregi in termini di realismo, diventano dei difetti in termini di softair. Ovvero io gioco a softair non solo per la componente di realismo estetico (altrimenti andavo a fare le sfilate...) ma anche per "uccidere" i nemici; il systema mi obbliga ad una serie di comportamenti che potrebbero essere controproducenti Es. bold release, bolt catch, capienza dei caricatori che per il softair è ridicolamente bassa (sbaglio o arrivano a 120 bb ???), senza contare che il rumore medio prodotto è generalmente superiore ...
Ovviamente, ed è giusto che sia così, l'arma è costruita a fini di training per militari e forze dell'ordine, usarla per praticare il softair mi sembra un uso snaturato del prodotto, che si può fare, ma si rischia di spendere di più per avere un fucile che in realtà rende molto meno !?
Tranquillo che spendi si di più, ma la resa è nettamente superiore.
La moneta a 800 metri non la prendi neanche con un 5.56... ma un bersaglio da 1cm a 20-25 metri è molto probabile... la precisione e ripetibilità del tiro è uno dei tanti punti di forza dei PTW. C'e un thread che parla della precisione dei PTW, con tanto di foto... ti consiglio di leggerlo.5) PRECISIONE TIRO --> su questo aiutatemi voi .. ma non credo che si riuscirà a colpire una moneta a 800 metri! Con questo voglio dire che se pur ci saranno differenze (forse?) quale potrà mai essere il differenziale?
I pezzi di ricambio son più costosi ma perche qualitativamente non c'entrano nulla con i pezzi per le AEG... è come parlare di componenti del motore Ferrari e componenti di motore Fiat....6) COMPONENTISTICA --> Vale quanto detto, se non che per il Systema pezzi di ricambio e componenti aggiuntivi mi sembrano simili ma più costosi (40 euro, o quasi, per un caricatore).
Ti consiglio comunque di provare le 2 soluzioni e valutare.... ad ogni modo... e su questo penso saranno tutti d'accordo che il PTW è la massima espressione del Softair... ma di solito ci si arriva dopo varie esperienze e soldi buttati in AEGQUINDI - COMPARAZIONE SYSTEMA E ALTRI DI MARCA:e te lo dice uno che ne ha spesi veramente tanti per poi pentirsi...
Per altre domande siamo qui