Pagina 1 di 11 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 107

Discussione: Comparazione dei SYSTEMA Vs Tutti gli altri (Marui, Classic Army, KWA, G&P ...)

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    30 May 2011
    Messaggi
    18

    Thumbs up Comparazione dei SYSTEMA Vs Tutti gli altri (Marui, Classic Army, KWA, G&P ...)

    Salve a tutti, ho bisogno di alcune info da voi possessori di questo fucile (Systema M4)...

    Premesso che:
    1) Ho deciso di prendere un M4
    2) Il systema rientrerebbe nel budget che ho da dedicare a questo "hobby"...
    3) Sono un nuovo praticante
    4) vorrei essere convinto con ragioni VALIDE a spendere 900 euro in più e comprare il Systema M4
    5) non ho mai visto da vicino un systema M4

    --> ci sono alcune valutazioni che ho bisogno di fare con il vostro aiuto.

    Sinceramente vorrei capire la differenza tra il Systema e un qualsiasi altro M4 (o fucile) di marca (Marui, Classic Army, KWA, G&P ...). Ho chiesto a diversi negozianti e praticanti del softair, ma nessuno è riuscito veramente ad andare oltre alle caratteristiche dell'assemblaggio di alta qualità (aggiungendo però che anche i systema hanno problemi ... e a leggere qui non mi sembra sbagliata come osservazione).

    Procediamo con ordine. Per capire se è un buon fucile mi vengono in mente 6 macro parametri (forse ce ne sono altri che mi sfuggono...):

    1) ASSEMBLAGGIO --> L'assemblaggio è una caratteristica che si dovrebbe tradurre nella capacità di durare nel tempo, senza guasti e manutenzioni straordinarie; a me sinceramente interessa poco se la boccola di uno è in platino e l'altra in alluminio ... io guardo solo il risultato.
    Da quanto ho capito però tutti i fucili, compresi i Systema, possono avere dei problemini più o meno gravi.
    Non mi sembra di percepire differenze macroscopiche tra i fucili di alta qualità (Marui, Classic Army, KWA, G&P ...chiamiamoli così) e i Sysyema da questo punto punto di vista.
    Mi sbaglio? Se si ditemi dove...

    2) POTENZA --> Tutti ad un joule e tutti pallini => approssimativamente stessa distanza e stessa velocità percorsa dal pallino!

    3) ESTETICA --> Aiutatemi voi a capire quali sono le differenze ... il full metal, lo scarrellamento, il blocco fuoco a fine caricatore ... lo hanno anche tanti altri fucili se non sbaglio. Dimensioni e peso per tutti mi sembrano molto simili, anche in termini di bilanciamento.
    Nessuna o quasi nessuna differenza.

    4) REALISMO (caricamento, sicura, modalità fuoco ...) --> Qui direi che il Systema ha qualcosa in più degli altri, perchè giustamente deve replicare l'arma vera. Però attenzione perchè dal mio punto vista, se è vero che sono dei pregi in termini di realismo, diventano dei difetti in termini di softair. Ovvero io gioco a softair non solo per la componente di realismo estetico (altrimenti andavo a fare le sfilate...) ma anche per "uccidere" i nemici ; il systema mi obbliga ad una serie di comportamenti che potrebbero essere controproducenti Es. bold release, bolt catch, capienza dei caricatori che per il softair è ridicolamente bassa (sbaglio o arrivano a 120 bb ???), senza contare che il rumore medio prodotto è generalmente superiore ...
    Ovviamente, ed è giusto che sia così, l'arma è costruita a fini di training per militari e forze dell'ordine, usarla per praticare il softair mi sembra un uso snaturato del prodotto, che si può fare, ma si rischia di spendere di più per avere un fucile che in realtà rende molto meno !?

    5) PRECISIONE TIRO --> su questo aiutatemi voi .. ma non credo che si riuscirà a colpire una moneta a 800 metri! Con questo voglio dire che se pur ci saranno differenze (forse?) quale potrà mai essere il differenziale?

    6) COMPONENTISTICA --> Vale quanto detto, se non che per il Systema pezzi di ricambio e componenti aggiuntivi mi sembrano simili ma più costosi (40 euro, o quasi, per un caricatore).


    QUINDI - COMPARAZIONE SYSTEMA E ALTRI DI MARCA:

    1) Mi sembra non ci siano grandi differenze
    2) Sicuramente nessuna differenza
    3) Nessuna o quasi nessuna differenza
    4) (dal mio punto di vista) Migliori gli altri fucili di marca
    5) Differenze?
    6) Poche differenze

    900 euro in più che senso hanno?


    Scusate se in alcuni casi sembra una provocazione, non lo è, o meglio lo è, ma solo a fini costruttivi, come detto sopra sospetto che dato il costo ci siano molte cosa che ignoro e che voi mi aiuterete (spero) a comprendere.

    GRAZIE


    PS Esiste un posto dove si possa sparare qualche colpo con le AEG prima di comprarle? Credo che usandole insieme sul momento si potrebbero capire molte più cose e fare un acquisto migliore...

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di Lupo69
    Club
    SAM Staff
    Età
    56
    Iscritto il
    20 Jun 2008
    Messaggi
    1,686

    Predefinito

    Ciao Hacky
    ....che rispondere alla Tua serie di domande...
    forse basta analizzare l'acronimo ASG Air Soft Gun o AEG Automatic Electric Gun
    PTW Professional Training Weapon...questo dovrebbe dirtela "lunga" in merito a (per esempio) caricatori da 120BB 30(quelli reali in 5,56)x4=120
    così è come se l'operatore avesse a disposizione per l'azione non più di 4 caricatori (con notevole risparmio da parte del GOVERNO acquirente)
    e comunque è come tutti noi.....fatti un pò di esperienza in ambito Softair e vedrai che con il passare del tempo inizierai ad essere molto più esigente
    e cercherai di "avvicinarti" al massimo alle situazioni reali (esempio tattica navigazione replica e via dicendo)
    un consiglio da parte Mia....fatti le Tue esperienze graduatamente...il Softair è comunque sempre un Gioco
    quindi "Gustatelo" come si deve....senza "anticipare" nulla (dandoti risposte che un domani ritratterai completamente)
    un abbraccio
    Ultima modifica di Lupo69; 02/06/2011 a 08:36

  3. #3
    La mia esposa stava al fiume señor, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva, io ho corso in suo aiuto, avevo il coltello, quello mi guarda con gli occhi spalancati e muore,nel cadere avrà battuto la testa,io gli ho dato solo qualche coltellata! L'avatar di Sabbia
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    46
    Iscritto il
    10 Jun 2008
    Messaggi
    3,141

    Predefinito

    ...dovresti vederlo e provarlo, allora capisci che il tuo discorso iniziale non centra quasi nulla

    comunuqe segui il bianconiglio (Lupo)

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di Lupo69
    Club
    SAM Staff
    Età
    56
    Iscritto il
    20 Jun 2008
    Messaggi
    1,686

    Predefinito

    Ciao Cuggino
    aspetto che mi veniaTe a trovare
    un bacione al piccolo Thomas ed alla Giusy
    un abbraccio

  5. #5
    La mia esposa stava al fiume señor, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva, io ho corso in suo aiuto, avevo il coltello, quello mi guarda con gli occhi spalancati e muore,nel cadere avrà battuto la testa,io gli ho dato solo qualche coltellata! L'avatar di Sabbia
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    46
    Iscritto il
    10 Jun 2008
    Messaggi
    3,141

    Predefinito

    SI CHIAMA MATHIAS

  6. #6
    jet
    jet non  è collegato
    Bandito dal forum
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    17 Mar 2011
    Messaggi
    378

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sabbia Visualizza il messaggio
    SI CHIAMA MATHIAS
    ma noooooo ahahahahahah

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di Lupo69
    Club
    SAM Staff
    Età
    56
    Iscritto il
    20 Jun 2008
    Messaggi
    1,686

    Predefinito

    Azz
    sono un imbecille
    Mea Culpa and Sorry no Bonus
    un Bacissimo a Mathias

  8. #8
    Soldataccio


    L'avatar di Viper07
    Club
    Devils Hunters
    Iscritto il
    23 Feb 2009
    Messaggi
    1,960

    Predefinito

    Ciao Hacky, cercherò di essere breve perchè poi lascio la parola ai "guru" di questa sezione:

    Premesso che i soldi da spendere per un ptw non sono pochi, ma le soddisfazioni fidati che son tante...

    Quote Originariamente inviata da hacky Visualizza il messaggio

    1) ASSEMBLAGGIO --> L'assemblaggio è una caratteristica che si dovrebbe tradurre nella capacità di durare nel tempo, senza guasti e manutenzioni straordinarie; a me sinceramente interessa poco se la boccola di uno è in platino e l'altra in alluminio ... io guardo solo il risultato.
    Da quanto ho capito però tutti i fucili, compresi i Systema, possono avere dei problemini più o meno gravi.
    Non mi sembra di percepire differenze macroscopiche tra i fucili di alta qualità (Marui, Classic Army, KWA, G&P ...chiamiamoli così) e i Sysyema da questo punto punto di vista.
    Mi sbaglio? Se si ditemi dove...
    Parti dal presupposto che i Systema nascono come armi da Training, ovvero costruiti per essere sottoposti a sollecitazioni di varia natura e non fanno una piega... per esempio puoi sparare da 1 a 3 joule senza far nulla se non cambiare il cilindro, puoi anche dare "dare delle botte" alla outer.. a differenza delle ASG normali è in acciaio pieno e non in zama o alluminio. La canna interna non è come quella delle ASG, è molto più resistente e duratura. I caricatori sono praticamente quasi indistruttibili anche se cadono a terra (sopratutto quelli in polimero) e puoi comunque montare le parti delle armi vere. I gusci non hanno un minimo di gioco tra upper e lower, sono un blocco unico. La manutenzione è veramente facile da eseguire. Un ASG o PTW che duri per sempre non esiste mi dispiace... ma gia se inizi a fare della manutenzione ordinaria vedi che ti dura molto di più... Ad ogni modo passando a PTW passi a un modo di giocare molto diverso ovvero pochi colpi ma buoni, fai conto che tutti noi possessori di PTW/CTW spariamo si e no meno di 10 caricatori a domenica (da 120)

    Ah, per la cronaca il rumore non è superiore alle AEG

    2) POTENZA --> Tutti ad un joule e tutti pallini => approssimativamente stessa distanza e stessa velocità percorsa dal pallino!
    Tutte le AEG/PTW devono stare nel joule, il PTW però a differenza delle AEG, per come è concepito l'hop up e per la costanza di tiro che ha, ti permette di tirare qualche metro in più delle AEG normali. E' capitato di gente che lamentava del fatto che i suoi pallini non arrivavano ma i miei si


    3) ESTETICA --> Aiutatemi voi a capire quali sono le differenze ... il full metal, lo scarrellamento, il blocco fuoco a fine caricatore ... lo hanno anche tanti altri fucili se non sbaglio. Dimensioni e peso per tutti mi sembrano molto simili, anche in termini di bilanciamento.
    Nessuna o quasi nessuna differenza.
    Esteticamente il PTW replica l'arma vera, peso, dimensioni, ecc, infatti come ti dicevo molte parti sono compatibili con quelle per armi vere. Il bilanciamento dell'arma è dovuto a molti fattori, ma di base il PTW è bilanciato come l'arma vera, quindi perfetto Il ptw non nasce per essere simile al fucile vero, in quanto manco ha i loghi colt... ma nasce come arma da training, dove l'operatore che lo usa ha altri interessi che vedere il logo Colt.. ovvio che se puoi lo vuoi mettere cambi i gusci


    4) REALISMO (caricamento, sicura, modalità fuoco ...) --> Qui direi che il Systema ha qualcosa in più degli altri, perchè giustamente deve replicare l'arma vera. Però attenzione perchè dal mio punto vista, se è vero che sono dei pregi in termini di realismo, diventano dei difetti in termini di softair. Ovvero io gioco a softair non solo per la componente di realismo estetico (altrimenti andavo a fare le sfilate...) ma anche per "uccidere" i nemici ; il systema mi obbliga ad una serie di comportamenti che potrebbero essere controproducenti Es. bold release, bolt catch, capienza dei caricatori che per il softair è ridicolamente bassa (sbaglio o arrivano a 120 bb ???), senza contare che il rumore medio prodotto è generalmente superiore ...
    Ovviamente, ed è giusto che sia così, l'arma è costruita a fini di training per militari e forze dell'ordine, usarla per praticare il softair mi sembra un uso snaturato del prodotto, che si può fare, ma si rischia di spendere di più per avere un fucile che in realtà rende molto meno !?
    Guarda ti posso dire che di nemici se sei bravo ne uccidi molti di più con il PTW che con le ASG in quanto per natura il PTW dove miri il pallino arriva, a 5,10,20,35 metri.. e te ne bastano pochi di pallini.. ti parla uno che ha preferito il burst a 3 colpi anzichè la raffica full auto...

    Tranquillo che spendi si di più, ma la resa è nettamente superiore.


    5) PRECISIONE TIRO --> su questo aiutatemi voi .. ma non credo che si riuscirà a colpire una moneta a 800 metri! Con questo voglio dire che se pur ci saranno differenze (forse?) quale potrà mai essere il differenziale?
    La moneta a 800 metri non la prendi neanche con un 5.56... ma un bersaglio da 1cm a 20-25 metri è molto probabile... la precisione e ripetibilità del tiro è uno dei tanti punti di forza dei PTW. C'e un thread che parla della precisione dei PTW, con tanto di foto... ti consiglio di leggerlo.

    6) COMPONENTISTICA --> Vale quanto detto, se non che per il Systema pezzi di ricambio e componenti aggiuntivi mi sembrano simili ma più costosi (40 euro, o quasi, per un caricatore).
    I pezzi di ricambio son più costosi ma perche qualitativamente non c'entrano nulla con i pezzi per le AEG... è come parlare di componenti del motore Ferrari e componenti di motore Fiat....

    QUINDI - COMPARAZIONE SYSTEMA E ALTRI DI MARCA:
    Ti consiglio comunque di provare le 2 soluzioni e valutare.... ad ogni modo... e su questo penso saranno tutti d'accordo che il PTW è la massima espressione del Softair... ma di solito ci si arriva dopo varie esperienze e soldi buttati in AEG e te lo dice uno che ne ha spesi veramente tanti per poi pentirsi...

    Per altre domande siamo qui

  9. #9
    Spina L'avatar di Debole1987
    Club
    G.O.R.S.
    Iscritto il
    19 Apr 2010
    Messaggi
    132

    Predefinito

    daccordissimo con viper07 in tutto per tutto non si poteva spiega meglio di cosi

  10. #10
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    di seguito il parere di una persona che ADORA la filosofia di "pochi pallini ma buoni", tant'è che a volte riesco a fare anche domeniche sparando un caricatore maggiorato, a volte meno. lo supero solo in quei casi in cui mi viene chiesto di fare un po di copertura ai compagni.

    tu vuoi sapere, giustamente, se le prestazioni del PTW valgono quei 1300 € che costa. qui fino ad ora nessuno ha dato una risposta alla tua domanda, perchè questo giocattolo non li varrà mai 1300 €, e probabilmente, lo capisco, è difficile da ammettere.
    io come arma primaria ho un m4 dboys, su cui ho apportato varie modifiche per aumentare in maniera considerevole le prestazioni. metti che abbia speso sui 300 € solo per il fucile (anche se sicuramente sono arrivato a molto meno) e, dopo i vari interventi, la replica spara dove voglio io, e se ho un nemico puntato, rare volte sbaglio il colpo: premo il grilletto per un secondo e il più delle volte sento "colpito!".
    voi che parlate tanto dei pregi del PTW (e mai dei difetti, trarresto, quando dovete convincere qualcuno a passare al lato oscuro della forza), dovete giustificare i 1000 € di differenza!!!

    sarà anche il miglior fucile per giocare a softair, ma NON LI VALE 1300€!
    io sono un amante del realismo, ma per 1000 € faccio pure a meno del bolt catch, dell'armamento al primo colpo, del peso, delle misure, anzi, se voglio un po di realismo non sto a comprarmi un PTW, piuttosto mi compro un paio di gbb e me li modifico per bene.

    il mio consiglio è che se vuoi giocare a softair e vuoi un aggeggio che spari bene e ti faccia divertire, ti consiglio gli ultimi colt marui, che sono dei veri e propri gioiellini!

Pagina 1 di 11 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

systema

maruirodaggiohttp:www.softairmania.itthreads191577-Comparazione-dei-SYSTEMA-Vs-Tutti-gli-altri-(Marui-Classic-Army-KWA-G-amp-P-)SytemacomparazioneGpairsoft
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.