Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: Domandona HU

  1. #1
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    27 May 2011
    Messaggi
    76

    Predefinito Domandona HU

    Volevo chiedere se l'HU influisce anche sulla potenza effettiva d'uscita del pallino oltre che sulla gittata e la precisione...

  2. #2
    Recluta L'avatar di encoder21
    Club
    X^ Airborne S.A.T. Pisa
    Iscritto il
    28 Feb 2008
    Messaggi
    909

    Predefinito

    Spero di non dire baggianate ma, l'hopup imprime una rotazione al pallino che aumenta la sua traiettoria proprio per questo motivo. La velocità in uscita è minore e di conseguenza lo è anche l'energia

  3. #3
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    27 May 2011
    Messaggi
    76

    Predefinito

    è quello che pensavo anche io ma non ero sicuro, e l'energia persa è notevole?

  4. #4
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Dipende dalla qualità del gommino: può essere di pochi metri al secondo oppure di oltre una decina.

    Non fatevi paranoie che la differenza a livello di gioco è trascurabile

    Ahab

    PS: è superfluo ma lo annoto... la potenza va misurata ad HU a 0

  5. #5
    Recluta L'avatar di encoder21
    Club
    X^ Airborne S.A.T. Pisa
    Iscritto il
    28 Feb 2008
    Messaggi
    909

    Predefinito

    quoto ahab.

    vi sono tuttavia dei casi in cui l'energia ad hopup non azzerato è maggiore di quella con hu azzerato. Ciò è dovuto semplicemente all'errato montaggio/abbinamento delle varie parti nell'asg..

  6. #6
    Miki-MkI
    Visitatore

    Predefinito

    Partendo dal presupposto che sappiamo tutti cosa è un HU si può dire che più è tirato maggiore sarà la superficie di comma che impatterà contro il pallino.
    Quindi capiamo bene che con HU al massimo la potenza cala. Un modo per marginare questo problema è usare gommini HU con mescola molto morbida in modo che riescano a dare il senso di rotazione al pallino più facilmente senza la necessità di tirare un casino l'HU.
    Il caso che tirando l' HU aumenti la potenza è segnale di un errato montaggio di vari componenti infatti il pallino restando bloccato con una maggiore forza nella T (a causa dell' HU tirato che frena il pallino) permette che l'aria raggiunga una pressione maggiore e il BB parta con una forza poco maggiore.

    Un altro caso in cui l'HU influisca sulla potenza è la tenuta della T. Spesso capita che T fatte male lascino passare dell aria fra lo spingi-pallino e la T stessa con conseguente diminuzione di potenza.

    Fatta eccezione dell' ultimo caso citato, che può essere fattore di grandi perdite di potenza, gli altri due non sono percepibili in gioco quindi cose del tutto superflue

  7. #7
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    le spiegazioni tecniche son giustissime ma su asg precise, fatte per essere precise, quei 5ms la rendono davvero piu precisa, fidatevi...

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    26 Apr 2011
    Messaggi
    148

    Predefinito

    In realtà influisce sulla gittata perché se regolato bene da un tiro più teso e quindi da maggiore distanza rispetto ad un tiro che scende o sale troppo.

  9. #9
    Spina
    Club
    Splashcontact Bergamo
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    354

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    le spiegazioni tecniche son giustissime ma su asg precise, fatte per essere precise, quei 5ms la rendono davvero piu precisa, fidatevi...
    Sono d'accordo è verissimo. 5 ms si notano eccome, almeno per chi vuole preparare maniacalmente la propria ASG. A chi come noi le prepara a puntino, 5 ms interessano e contano eccome.

    In ogni caso ci sono eccezioni sulla potenza con HU a 0 o regolato. Io ho un MP5 Kurtz della Cybergun che con HU azzerato 0,86 J, e con HU regolato a puntino fa 0,98-0,99. Tirandolo al massimo fa 1,10. Questo dopo aver montato un gommino Marui. E lo stesso succede su altri 2 fucili uguali di altrettanti compagni ( con differenze simili ). Ovviamente tutto è stato controllato e ricontrollato perché pareva strano pure a me, ma è tutto a posto.
    Devo però dire che è l'unico fucile ( MP5 in generale ) dove mi è successo questo, forse a causa della canna cortissima che con HU azzerato permette che il pallino sia fuori dalla canna prima che il pistone sia arrivato a fine corsa, mentre se tirato lo trattiene un poco di più e permette di sfruttare tutta la compressione del pistone " mia ipotesi ".

    Ciao
    Rock

  10. #10
    Il Giucas Casella di SAM: la tua ASG sgranerà solo quando lo dirò io...

    L'avatar di Zikan
    Club
    ASCU
    Età
    36
    Iscritto il
    30 Oct 2008
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Rock86 Visualizza il messaggio
    Sono d'accordo è verissimo. 5 ms si notano eccome, almeno per chi vuole preparare maniacalmente la propria ASG. A chi come noi le prepara a puntino, 5 ms interessano e contano eccome.

    In ogni caso ci sono eccezioni sulla potenza con HU a 0 o regolato. Io ho un MP5 Kurtz della Cybergun che con HU azzerato 0,86 J, e con HU regolato a puntino fa 0,98-0,99. Tirandolo al massimo fa 1,10. Questo dopo aver montato un gommino Marui. E lo stesso succede su altri 2 fucili uguali di altrettanti compagni ( con differenze simili ). Ovviamente tutto è stato controllato e ricontrollato perché pareva strano pure a me, ma è tutto a posto.
    Devo però dire che è l'unico fucile ( MP5 in generale ) dove mi è successo questo, forse a causa della canna cortissima che con HU azzerato permette che il pallino sia fuori dalla canna prima che il pistone sia arrivato a fine corsa, mentre se tirato lo trattiene un poco di più e permette di sfruttare tutta la compressione del pistone " mia ipotesi ".

    Ciao
    Rock
    Rock secondo me le asg che hai descritto hanno qualche problema,da perdite d'aria nei primi ad una scelta sbagliata del cilindro nell'ultimo caso

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads191457-P90-MARUI-TR-problema-gittata-in-base-al-ROF

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.