Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: P90 MARUI TR problema gittata in base al ROF

  1. #1
    Recluta


    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    777

    Angry P90 MARUI TR problema gittata in base al ROF

    - MARCA e MODELLO:

    P90 MARUI TR

    - NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:

    fucile seminuovo preso tutto originale marui ha circa 1 anno

    - UPGRADES e MODIFICHE apportate:

    Boccole acciaio Guarder
    Terna 16:1 speed Royal
    Delayer Element
    Cilindro altra scorrevolezza Royal 4 fori
    Pistone Full Teeth AIMTOP
    Testa Alluminio Deepfire Cuscinettata
    Reggimolla Cuscinettato G&P
    Molla sp90 guarder ( tagliata 1 spira )
    Asta Spingipallino Guarder
    Canna Madbull Black Python 6,03
    Gommino Hop Up Guarder 60
    Motore G&P M120
    Cavetteria rifatta con cavi da 2,5



    lavori fatti da me ( da 15 anni riparo e customizzo le asg mai successo prima na cosa del genere )

    - DESCRIZIONE PROBLEMA:

    in pratica ho notato che con una batteria di voltaggio tipo 8,4v e bassa potenza quindi un ROF piu' basso ( tipo una cinesona 8,4v 1100mha ) il fucile ha una gittata superiore in metri rispetto nel metterci una 9,6 o una 7,4 lipo da 20c, la rosata e' stretta e precisa in ogni caso, cambia solo la gittata finale che diminuisce di un 5 metri sicuro buoni oltre con l' aumento del ROF, l' effetto hop up alto o basso funziona sempre con qualsiasi batteria ci metta, potenza si attesta sempre sui 0,94-0,96 joule con ogni batteria e qualsiasi ROF, con il suo EG1000 e una 8,4 o una 7,4 lipo non accade il problema ( logicamente il ROF scende di parecchio ) sembra che vada in "sofferenza" il gruppo hopup a sto punto

    - TEMPO DEL PROBLEMA:

    il problema si presenta da quando ho fatto le modifiche upgrade interne descritte sopra, le mie prove sono arrivate fino al cambio di svariati gommini hopup ( madbull rosso, blu, marui, classic army, guarder nero, guarder trasparente, g&g verde, cinesone dboys ) tutti tipi di pressori, durezza e diametro sia inferiori che superiori, ho provato a rimettere il cilindro originale marui ma fa uguale, cambiato la testa pistone ma fa uguale, cambiato lo spingipallino con uno antivuoto ma fa uguale, canna originale marui, ma fa uguale, provati 3 marche di pallini, royal 0.25, guarder 0,25, supreme 0,25, royal 0,20 ma uguale, per sfizio cambiata anche la molla con una magic box 95, ma fa uguale.
    E' la prima volta che mi succede una cosa del genere....

  2. #2
    Miki-MkI
    Visitatore

    Predefinito

    é probabile che ci sia un problema di perdite a livello di cilindro e/o testa pistone .
    Questi se non lavorano bene ad alte velocità perdono aria e quindi diminuisce la potenza.
    Quindi ti consiglio di verificare che la testa funzioni alla perfezione!
    Come ben saprai l'o-ring si deve muovere avanti ed indietro dentro la testa, questo per far si che passi l'aria in fase di aspirazione e chiuda bene in fase di compressione.
    Maggiore è il movimento che può fare l'O-ring meglio è nelle raffiche veloci!
    Ti posso consigliare la Syntesis in policarbonato che è perfetta per raffiche veloci, costa poco ed è leggerissima
    Se non è la testa pistone magari può essere il cilindro che non fa lavorare bene la testa pistone, ad esempio essendo un pò più largo o troppo liscio per l'o-ring che usi
    Ultima modifica di Miki-MkI; 31/05/2011 a 21:45

  3. #3
    Recluta


    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    777

    Predefinito

    allora tra cilindro e testa cilindro metto sempre del teflon per far si che non esce neanche un filino d' aria e in questo caso ha una tenuta perfetta anche facendo la prova siringa da montato e col lo spingipallino inserito. per quanto riguarda la testa, ci avevo pensato, ho provato a cambiare diversi o-ring anche di diametro differente e altra testa ma stesso risultato, mi sono soffermato alla prova con 2 teste pistone diverse solamente ( avevo quello disponibili ), il cilindro avevo il marui suo disponibile oltre a quello messo, per il rapporto aria-lunghezza canna, ho un cilindro della magicbox per canne fino a 363 ma devo ancora provarlo

  4. #4
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    miki sei fuori strada, purtroppo questo è un problema diverso...al quale QUI nessuno ancora ha dato una spiegazione o soluzione...quantomeno certa!

    se provi a cercare con traiettora corta a rof alti o qualche altra combinazione escono due 3d uguali nei quali sono state portate mille prove per risolvere e altrettante diverse spiegazioni ma ancora niente...che palle!

    bisognerebbe raggrupparli...

  5. #5
    Recluta


    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    777

    Predefinito

    mmm quindi praticamente na bella rogna, alla fine se rimette l' eg1000 va a posto pero' mi rode che non posso utilizzarlo con rof alti

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Mah, ho il sospetto che con un ROF elevato il cilindro non abbia il tempo di riempirsi dell'aria necessaria.
    Prova a rimontare il cilindro Marui originale.

  7. #7
    Recluta


    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    777

    Predefinito

    questo l' ho pensato pure io ma ho gia' fatto quella prova, provero' anche un cilindro fino a 363 della magic box che ho in avanzo

  8. #8
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Luky, non so se ti ricordi altri 3d simili, ti faccio un sunto delle varie discussioni tanto gira e rigira sempre quello è.

    Abbiamo appurato che attorno o sopra ai 30bbs puo nascere il problema ma alcuni lo accusano anche a rof un attimo piu bassi (tipo 28)

    In tutti i casi e in tutte le configurazioni (x3 m4 con diverse lunghezze di canne + sto p90) in singolo la potenza è costante, il tiro preciso lungo e teso ma passando a raffica il tiro ha la stessa traiettoria ma il bb cade 3-5-8m prima rispetto al colpo singolo.

    Tra tutti gli utenti e tutti gli schioppi si son susseguite prove di tutti i tipi e nessuna ha dato risultati.
    Si son provati cilindri, or, teste, spingi.... Di tutto senza risultati.
    Io sono uno di quelli che ha sto problema e credimi che ci ho sbattuto la testa una miriade di volte.
    Monto un gruppo aria + hu tutto systema per evitare intolleranze ma i risultati sono sempre gli stessi...ma proprio uguali, non cambia niente

    Per questo dico che è un problemone, perche di soluzioni ne sono state provate a decine ma ancora niente....

    ...SOLO LUKY PUO!

  9. #9
    Recluta


    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    777

    Predefinito

    esattamente infatti a singolo va perfettamente

    ma la cosa strana e' non e' la prima volta che faccio una configurazione del genere, diciamo, con ROF alto con quella config, ho un mio G&G raider personale messo allo stesso livello di velocita' e non compare per esempio. ripeto e' la prima volta che mi accade una cosa del genere
    Ultima modifica di Knoxville_80; 01/06/2011 a 11:30

  10. #10
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Che poi, teoricamente, in automatico dovrebbe essere esattamente l'opposto in quanto il secondo pallino si infila immediatamente nella scia del primo, il terzo nella scia del secondo e così via.
    Se noi consideriamo che la "propulsione" è data unicamente dalla massa d'aria all'interno del cilindro, bisogna focalizzarsi su quel "qualcosa" che riduce la massa d'aria oppure ne limita la spinta.
    Non può essere un discorso di hop-up o di spingipallino perchè, nel momento dell'uscita del pallino, si trovano entrambi nella stessa posizione in entrambi i casi.

    Quindi o la molla, sollecitata spasmodicamente, eroga una potenza minore oppure la velocità è tale che non da tempo all'aria di entrare nel cilindro.

    Ora chiedo a voi: sono state effettuate prove su una replica con cilindro pieno avente questo problema ?

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.