eddie ... io credo sia piacevole rispondere a tutti e credo che per tanto tempo i capokiri, i gioma, i falco, gli stich, gli hollywood, i pizza, gli horus, i teschio, i fulignati, i caino, i greenberet ... e tanti che vedi poco o nulla in giro, abbiano provato questo stesso piacere.
ma anche coltivato una speranza: quella di veder crescere coloro con cui condividevano "il pane", sudato ogni settimana.
allargare le nails cutting, inventarsi i com-set, spiegare i materiali dell'ultima generazione ... andare, faticare e riproporre in casa propria, fomentare i gaetano ed i negozi più dinamici ad importare è stato grande merito.
ma oggi, cosa è rimasto?
come dice capokiri, devi ormai cucirti "un" soft air addosso ed andarlo a giocare dove c'è o ricordi ci fosse qualcuno come te.
e quando intravedi qualcosa del genere sul forum, e ti precipiti lì per condividerlo ... spesso becchi "la sola".
e' un peccato, ed una remissione per tutti.
riprendendo un concetto di stitch, mi sembra davvero ci si trovi di fronte a due generazioni (ferma restando la capacità di tanti giovani e l'imbecillità di tanti adulti) oppure di padri e figli che non riescono a comunicare.
se ci riuscissimo ... cosa potremmo mai tirar fuori dall'esperienza e maturità dei primi e dall'entusiasmo, la freschezza, l'integrità fisica dei secondi?
pensateci ragazzi, chè stiamo veramente rimettendoci tutti.
ciao da grigio