Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Discussione: Problema con il mio CTW

  1. #1
    Soldataccio


    L'avatar di Viper07
    Club
    Devils Hunters
    Iscritto il
    23 Feb 2009
    Messaggi
    1,960

    Predefinito Problema con il mio CTW

    Ciao a tutti

    Il mio CTW ha sempre tirato molto bene, poi a un certo punto il motorino ha iniziato a fare il tipico scherzo ed è definitivamente morto.....

    Sono riuscito a rimediare un motorino CTW nuovo di fiamma, montato (anzi prima ho dovuto allargare la sede dei 2 perni perchè erano troppo stretti...) e gira senza problemi.

    Collego la batteria, vado a singolo e tutto và bene, vado a raffica e tutto và bene (con il fucile aperto a compasso)

    Ed ora il problema...gli ingranaggi non si allineano perfettamente e non permettono la chiusura precisa dei gusci, mi tocca fare una raffica e portare i denti del settoriale in basso e chiudere.

    Una volta chiuso il singolo và perfettamente, veloce rapido e secco come sempre. La raffica.... spara tranquillamente ma quando mollo il dito dal grilletto il motorino non si ferma subito ma si sente come se tirasse indietro il pistone per un mezzo centimetro e poi lo lascia... il che non và per nulla bene... non l'ha mai fatto...

    Allora lo apro a compasso, metto in singolo e il motorino inizia a girare senza premere il grilletto.... gira in full auto fin quando non metto l selettore su safe. Ogni volta che faccio questa operazione gli ingranaggi iniziano a girare all'impazzata. Se riesco però a mettere i denti del settoriale in posizione "bassa" e chiudo il fucile, se poi metto a singolo il fucile non spara da solo, ma si comporta normalmente (salvo il problema che dicevo prima in full auto).


    Secondo la mia modesta ignoranza potrebbe essere il sensore ottico sporco, ma chi lo può dire...

    attendo una vostra illuminazione

    grazie anticipatamente ragazzi

  2. #2
    Recluta
    L'avatar di Stars
    Club
    Urban Legend asd
    Iscritto il
    05 Oct 2010
    Messaggi
    946

    Predefinito

    Potrebbe essere anche la ecu danneggiata.

  3. #3
    Soldataccio


    L'avatar di Viper07
    Club
    Devils Hunters
    Iscritto il
    23 Feb 2009
    Messaggi
    1,960

    Predefinito

    azzz.........

  4. #4
    Recluta
    L'avatar di Stars
    Club
    Urban Legend asd
    Iscritto il
    05 Oct 2010
    Messaggi
    946

    Predefinito

    Eh si..

  5. #5
    Soldataccio


    L'avatar di Viper07
    Club
    Devils Hunters
    Iscritto il
    23 Feb 2009
    Messaggi
    1,960

    Predefinito

    come potrebbe essere successo ? oggi ho collegato la batteria e per un pò ha fatto "giudizio", ovvero si allineava tutto correttamente...

    ---------- Post added at 22:41 ---------- Previous post was at 21:23 ----------

    aggiungo che la batteria scalda parecchio e per farvi capire meglio ho aggiunto un video dimostrativo del problema (perdonate la qualità ma è fatto con iphone4)

    modifiche apportate di recente :

    - rimosso la spirale dal tubo ma lasciato i suoi cavi originali e tagliati a misura
    - sostituito fusibile con uno dello stesso modello "30" comprato in un centro ricambi per auto
    - sostituito i carboncini con AG30 Systema (prima leggermente grattati per rimuovere l'ossido come consigliato da mav), anche se il motorino è nuovo di zecca


  6. #6
    mav
    mav non  è collegato
    Recluta

    L'avatar di mav
    Club
    Non Affiliato
    Età
    57
    Iscritto il
    07 Nov 2007
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Ciao Viper07..........allora partiamo dall'inizio..............il motore che si pianta non e' un tipico scherzo del CTW ma potrebbe nascere dopo un uso impegnativo della replica o da un problema costruttivo del componente stesso , i motori elettrici vivono a cicli,quindi dopo un certo numero di giri/ lavoro hanno anzi " avrebbero" bisogno di una semplice manutenzione e di una verifica dell'usura delle spazzole,del collettore su cui le spazzole appunto agiscono e delle piccole saldature che collegano l'avvolgimento con il rotore, spesso puo bastare il semplice getto d'aria di un compressore non troppo potente per riportare tutto alla normalita'...... il mio consiglio di sostituire le spazzole con quelle ad alto contenuto di argento e' dovuto al fatto che queste essendo piu' "dure" hanno meno attrito delle spazzole convenzionali di conseguenza producono meno polvere.....questa essendo conduttiva fa letteralmente impazzire la corretta distribuzione di corrente.........veniamo al dunque.......che tipo di batteria stai utilizzando,quanti MAH e quanto spunto ha? ..............i sintomi che descrivi potrebbero essere causati sicuramente dalla "electrical contrul unit " o ecu ma anche dalla Swich Device alloggiata nel tubo calcio,in poche parole hai "bollito i mosfet" ...........uno scorretto accoppiamento tra questi con il dissipatore di calore ha permesso che la S.D. raggiungesse temperature oltre il limite di sopportazione, .........domande: come e' l'elettronica nel tubo, inserita in un rettangolo di alluminio o semplicemente montata su una basetta dissipante?la ecu e' dimmabile o no?.......la batteria scalda molto o i cavi scaldano molto? quando hai rimosso la spirale non hai danneggiato i cavetti che trasportano il segnale dalla S.D. alla ECU?, guarda anche lo zoccoletto che collega il cavetto tra la S.D. e la ECU non sia daneggiato......comunque prima di tutto verifica che i forellini sull'ingranaggio semidentato siano liberi e passanti,poi agendo sempre con molta delicatezza sfila la ECU.....attento a non forzare troppo i cavi e i connettori, verifica che i due fotodiodi siano alla distanza corretta e non piegati al punto da appoggiare sul semidentato (iternal sector gear) e siano perfettamente puliti, a volte un eccessivo ingrassaggio della meccanica, durante la veloce rotazione.....spara sui fotodiodi particelle di grasso che mischiandosi alla normale polvere che si forma durante l'uso ....rende questi componenti......ciechi e incapaci di leggere correttamente la posizione del semidentato(internal sector gear) attraverso i forellini descritti sopra............aspetto tue notizie.............a presto . CIAO
    Ultima modifica di mav; 31/05/2011 a 01:12

  7. #7
    Soldataccio


    L'avatar di Viper07
    Club
    Devils Hunters
    Iscritto il
    23 Feb 2009
    Messaggi
    1,960

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mav Visualizza il messaggio
    che tipo di batteria stai utilizzando,quanti MAH e quanto spunto ha? ..............
    lipo firefox 1100 mah 15c 11,1v

    .........domande: come e' l'elettronica nel tubo, inserita in un rettangolo di alluminio o semplicemente montata su una basetta dissipante?
    inserita in un dissipatore di alluminio abbastanza grosso che fissa il circuito con 2 viti, quando l'ho rimosso per togliere la spirale ho messo anche della pasta termica (quella dei pc) in aggiunta a quella che già c'era perchè era veramente pochissima...

    la ecu e' dimmabile o no?......
    niente ecu dimmabile, ma con le 7,4 non funziona

    la batteria scalda molto o i cavi scaldano molto?
    batteria e cavi scaldano molto


    quando hai rimosso la spirale non hai danneggiato i cavetti che trasportano il segnale dalla S.D. alla ECU?,
    come ti dicevo mi si erano spelati i cavi e han fatto contatto (credo) ora ho risolto con il termorestringente come mi hai consigliato
    guarda anche lo zoccoletto che collega il cavetto tra la S.D. e la ECU non sia daneggiato......
    quello è a posto

    comunque prima di tutto verifica che i forellini sull'ingranaggio semidentato siano liberi e passanti,
    si sono passanti e liberissimi

    poi agendo sempre con molta delicatezza sfila la ECU.....attento a non forzare troppo i cavi e i connettori, verifica che i due fotodiodi siano alla distanza corretta e non piegati al punto da appoggiare sul semidentato (iternal sector gear) e siano perfettamente puliti, a volte un eccessivo ingrassaggio della meccanica, durante la veloce rotazione.....spara sui fotodiodi particelle di grasso che mischiandosi alla normale polvere che si forma durante l'uso ....rende questi componenti......ciechi e incapaci di leggere correttamente la posizione del semidentato(internal sector gear) attraverso i forellini descritti sopra...........
    già sfilata e già pulita con un pennellino e reinserita ma nulla è cambiato.

    Non sò che fare... n.b. il "ritorno" in full auto non lo fà sempre... capita che dopo certe raffiche vada...
    Ultima modifica di Viper07; 31/05/2011 a 07:20

  8. #8
    mav
    mav non  è collegato
    Recluta

    L'avatar di mav
    Club
    Non Affiliato
    Età
    57
    Iscritto il
    07 Nov 2007
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Ciao Marco .....temo che non sia la ECU ma siano i mosfet della SD. .....fai questa prova, nella SD i mosfet sono ancorati al dissipatore di calore con viti in acciaio, svita le viti e separa il dissipatore dall'elettronica, a questo punto prima di toccare i mosfet scarica la tua elettricita' statica toccando qualcosa di metallo, pulisci bene l'interno del dissipatore e la parte metallica dei mosfet, per capirci quella su cui agisce la vite che tiene la sd unita al contenitore, vai in un qualsiasi negozio di componenti elettronici ad esempio GBC e prendi la pasta Conduttiva Bianca. Ha un prezzo ridicolo ma fa miracoli, spennella solo la superficie di metallo dei mosfet .......poca e uniforme .....ma solo sulla superficie metallica mi raccomando, attento che questa pasta non vada a sporcare nessun altro componente e sopratutto i piedini saldati dei mosfet, essendo altamente conduttiva potrebbe mandarti in corto tutto. Ora infila di nuovo l'elettronica e uniscila con le viti al dissipatore e prova con ripetuti colpi a singolo. Quando la temperatura di lavoro cresce se non vi e' la giusta dispersione di calore i mosfet impazziscono, se il problema non si ripresenta allora la colpa era dell'errato accoppiamento tra elettronica e dissipatore.......la pasta permette la perfetta distribuzione del calore sviluppato dai componenti e quindi anche la corretta dispersione di questo calore appunto. Fammi sapere. A presto. Luca
    Ultima modifica di mav; 31/05/2011 a 09:44

  9. #9
    Soldataccio


    L'avatar di Viper07
    Club
    Devils Hunters
    Iscritto il
    23 Feb 2009
    Messaggi
    1,960

    Predefinito

    Quando torno a casa provo se funziona ti devo una pizza..!!!

  10. #10
    Recluta
    Club
    9° Incursori
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,209

    Predefinito

    Ciao Viper,
    anche il mio ctw mi ha dato lo stesso identico problema.
    Smontato e ripulito da cima a fondo non l'ha piu fatto.


    L

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.