Pagina 14 di 15 primaprima ... 412131415 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 131 a 140 su 144

Discussione: L'arma fa lo sniper?

  1. #131
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da McMirko Visualizza il messaggio
    ...finchè non fai eventi o giochi sul tuo campo e basta può anche andare..ma lo sniper deve avere sempre uno spotter come compagno di team.

    dato che, lo sniper, essendo armato di BA ha meno potere di saturazione in fase di sgancio, in marcia meglio che lo scout lo faccia lo spotter, una volta appostato e mimetizzato lo spotter può fare un controllo della postazione vista dalla parte del bersaglio, lo spotter può essere usato anche come specchietto per le allodole e sia per sicurezza personale.
    Uhm , riferito alla sicurezza personale e alla marcia sono d'accordo con te!
    In termini meramente pratici un team sniper e spotter non dovrebbe però saturare per sganciarsi in quanto non dovrebbe essere visto dopo l'azione e lo sgancio deve essere rapidissimo, pensato e pianificato ancor meglio dell'azione di offesa o ricerca info(bastano in sostanza un buon cervello e delle buone gambe).
    In questo senso a mio parere lo spotter è inutile, serve più che altro per motivi di sicurezza e nelle marcie, nel caso qualcosa vada storto è sicuramente meglio che ci sia lo spotter come estrema arma contro qual si voglia minaccia improvvisa al team!

    Ma un buon team sniper spotter rimane nell'ombra, usare lo spotter come specchietto per le allodole va bene nelle domenicali, non certo se fai un evento con una recon di qualche ora, dubito che lo spotter si sacrifichi random come specchietto per far tirare lo sniper o meglio io non ho mai inteso lo spotter in questo modo!

    Lo spotter è la spalla dello sniper, non la vittima sacrificale ed entra in gioco solo in casi estremi(pericolo imminente per la coppia), altrimenti neanche spara e si muove e pensa come lo sniper(quindi guarda, reperisce info, cerca linee di tiro pulite per lo sniper, si apposta in punti diversi per fornire info aggiuntive su movimenti od obj allo sniper ecc)!

    Tutto questo per dire che per me c'è una visione distorta dello spotter.
    Se la coppia è forte non spara per sganciarsi e non viene individuata durante gli spostamenti e gli appostamenti!
    Pensare allo spotter come specchietto per le allodole o come controllore della posizione dello sniper è sbagliato, perchè queste 2 azioni includono un esporsi della coppia sniper spotter a pericoli che potrebbero far saltare il loro obbiettivo di eliminazione precisa, o raccolta info che implica un assoluto basso profilo per tutta la durata dell'evento e saturare, controllare postazioni sniper esponendosi e fare da specchietto per le allodole, a meno di rarissimi casi sono azioni più controproducenti che altro e che vengono attuate solo in casi in cui l'operato della coppia non sia assolutamente ben pianificato, in tutti quesi casi cioè dove la coppia sniper spotter non ha compiuto bene il suo lavoro!

    questo almeno secondo la mia personalissima esperienza!
    Ultima modifica di 8ICE-MAN7; 06/07/2011 a 17:01

  2. #132
    Spina L'avatar di GEN.Smile
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    08 Apr 2011
    Messaggi
    175

    Predefinito

    @8ICE-MAN7 sono pienamente d'accordo con te ma credo si intendesse con la frase "specchietto per le allodole" solo nel caso in cui il tiratore fosse in pericolo, se il suo colpo non fosse andato a segno e la sua postazione fosse stata individuata, allora in questo caso lo spotter sarebbe decisivo.
    dovrebbe per lo meno saltar fuori e far si che l'attenzione del team avversario sia concentrata su di lui per dare il tempo allo sniper di spostarsi o quanto meno allontanarsi.
    questo anche io lo trovo improponibile visto l'idea che ho io delle missioni scout, trovo difficile che la postazione di un cecchino venga localizzata proprio perchè sparo solo se la missione consiste nell'eliminare. altrimenti i bb escono dalla mia scopa solo se è strettamente necessario.
    ma è questa la cosa divertente di questo ruolo secondo il mio parere.
    forse non per come vedo io questo ruolo ma credo comunque che lo spotter sia indispensabile, anche e soprattutto per la sicurezza dello sniper...almeno nel softair io la vedo così

    ma siamo totalmente ot mi sa ragazzi eh XD

  3. #133
    m24
    m24 non  è collegato
    Bandito dal forum
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GEN.Smile Visualizza il messaggio
    ma siamo totalmente ot mi sa ragazzi eh XD
    direi.

  4. #134
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 8ICE-MAN7 Visualizza il messaggio
    Uhm , riferito alla sicurezza personale e alla marcia sono d'accordo con te!
    In termini meramente pratici un team sniper e spotter non dovrebbe però saturare per sganciarsi in quanto non dovrebbe essere visto dopo l'azione e lo sgancio deve essere rapidissimo, pensato e pianificato ancor meglio dell'azione di offesa o ricerca info(bastano in sostanza un buon cervello e delle buone gambe).
    In questo senso a mio parere lo spotter è inutile, serve più che altro per motivi di sicurezza e nelle marcie, nel caso qualcosa vada storto è sicuramente meglio che ci sia lo spotter come estrema arma contro qual si voglia minaccia improvvisa al team!

    Ma un buon team sniper spotter rimane nell'ombra, usare lo spotter come specchietto per le allodole va bene nelle domenicali, non certo se fai un evento con una recon di qualche ora, dubito che lo spotter si sacrifichi random come specchietto per far tirare lo sniper o meglio io non ho mai inteso lo spotter in questo modo!

    Lo spotter è la spalla dello sniper, non la vittima sacrificale ed entra in gioco solo in casi estremi(pericolo imminente per la coppia), altrimenti neanche spara e si muove e pensa come lo sniper(quindi guarda, reperisce info, cerca linee di tiro pulite per lo sniper, si apposta in punti diversi per fornire info aggiuntive su movimenti od obj allo sniper ecc)!

    Tutto questo per dire che per me c'è una visione distorta dello spotter.
    Se la coppia è forte non spara per sganciarsi e non viene individuata durante gli spostamenti e gli appostamenti!
    Pensare allo spotter come specchietto per le allodole o come controllore della posizione dello sniper è sbagliato, perchè queste 2 azioni includono un esporsi della coppia sniper spotter a pericoli che potrebbero far saltare il loro obbiettivo di eliminazione precisa, o raccolta info che implica un assoluto basso profilo per tutta la durata dell'evento e saturare, controllare postazioni sniper esponendosi e fare da specchietto per le allodole, a meno di rarissimi casi sono azioni più controproducenti che altro e che vengono attuate solo in casi in cui l'operato della coppia non sia assolutamente ben pianificato, in tutti quesi casi cioè dove la coppia sniper spotter non ha compiuto bene il suo lavoro!

    questo almeno secondo la mia personalissima esperienza!
    diciamo che quando elimini il giocatore scelto dal tiro selettivo, ha poco di andar via in sicurezza se non hai lo spotter pronto a sparare ad eventuali inseguitori, il tiro è preciso fino a 40mt, un movimento a 40mt è facilmente rilevabile dalla sicurezza/controinterdizione e spesso rimanere fermi e sfruttare il solo mimetismo non basta...tutto sta a quanto sono infoiati i giocatori della contro.

    Lo spotter non è sacrificabile deve collaborare...negli eventi sniper spotter, quelli veri non quelli combat travestiti da sniper, il lavoro del team è di raccolta info e di tiro selettivo non di andare a eliminare tutta la contro.
    Ma in game domenicali, dove l'allenamento è dato da più killing zone su una tracciato, li lo spotter spara e anche tanto per eliminare gli avversari e permettere allo sniper una sgancio o un tiro selettivo ben fatto.

    non è la vittima sacrificale, ma come dici è la spalla, e se la pattuglia è in posizione tale da non permettere il tiro allo sniper o peggio è nelle immediate vicinanze dello sniper da non permettere un eventuale sgancio dopo il primo tiro...deve intervenire per primo e spostare l'attenzione su di lui o comunque permettere allo sniper di sparare sul rumore del fuoco avversario...calcola che da noi gli spotter sono solitamente equipaggiati comunque con ottime asg da tiro, tipo M14 o Socom...perciò molto silenziose.

    Non sto parlando di eventi sniper recon ma ad un giocatore che dice di giocare da solo che è si trova meglio, e ho elencato 4 motivi dove lo spotter è importante averlo.
    Eventi sniper e spotter seri ne ho fatti, e ne ho organizzati, so quanto è importante non esser visti...ma prima di arrivare li, si passa mooolte domeniche a imparare a cooperare con il proprio sniper e a giocare con il proprio team.

  5. #135
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Clan Battlemech
    Età
    63
    Iscritto il
    04 Jun 2008
    Messaggi
    1,802

    Predefinito

    La preparazione di Killing zone aiuta molto la coppia s/s infatti deve ragionare in tempo zero e adattarsi ai movimenti della pattuglia , che non sempre sono come pianificato....!

  6. #136
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Si si, siamo d'accordo mirko!
    Io ripeto trovo sconveniente pensare allo spotter come vittima sacrificale o come para-culo dello sniper, perchè non è questo in nessun caso a mio parere!

    Poi se mi parli di domenicale, sono d'accordo con te e lo spotter-sniper può senz'altro fare quanto da te asserito come eventuale allenamento!

    Ma siamo d'accordo che in evento(dedicato o meno...forse per certi aspetti quello non dedicato è anche peggio) lo sganciarsi saturando ecc ha molto poco senso!

    Quando poi parli di assoluta necessità di ingaggio(vicinanza avversari allo sniper, impossibilità dello sniper di sparare) per me stai facendo chiari esempi di problematiche che vengono a crearsi quando la coppia sniper spotter fa errori di valutazione quindi di interpretazione della giocata.
    Per me avere tagliata la via di fuga è impensabile, o meglio può succedere, ma io mi ritrovo a pensarla quando sono in pattuglia con l'asg con un volume di fuoco dato da me e dai miei compagni giocatori notevole all'occorrenza, figuriamoci se stò facendo una giocata dove lo sgancio silenzioso riveste un ruolo fondamentale, come minimo avrò un paio di alternative, una sicuramente di sgancio, una di congelamento come soluzione estrema prima dello scontro diretto!(parlo sempre di evento non di domenicale)

    Se poi le trovo chiuse e può succedere amen, ingaggio e perdo, ma pensare che lo spotter abbia il compito di coprire gli sganci bho, non mi trovi d'accordo.
    Se lo spotter copre la fuga ingaggiando la coppia ha fallito, visto che l'esito dello scontro è segnato, perchè le possibilità reali di sgancio per la coppia a seguito dell'ingaggio sono prossime allo zero se la contro sa ciò che stà facendo!

    Sulla tua esperienza personale comunque non metto bocca, conosco te e il tuo club di fama, so che organizzate eventi e so che hai avuto esperinze in eventi specifici quindi non mi sognerei mai di mettere in dubbio quanto asserisci e anzi se non l'ho mai fatto ti rinnovo qui la mia stima verso te e il tuo club!

    Le mie impressioni solo solo per avere un confronto di opinioni!

  7. #137
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    Asp...non stavo facendo a gara a chi lo ha più lungo...era per dire che qualche evento oltre alla domenicale l'ho fatto. E di casi dove il team sniper non ha avuto la possibilità di eliminare il soggetto, perché la scorta era troppo "pressante" e il tiro avrebbe condannato lo sniper....40mt con una scorta che sta a 20 25 mt...da poco scampo...per quello che un evento sniper richiede un contro matura. A volte congelarsi serve...ma se leggi il deb di Daffy al Colombia 3, oppure il deb dei rainbow di rimini al Marksmann, lo spotter molto più in profondità nel bosco avrebbe potuto spararmi o muoversi attirando la mia attenzione...no lo ha fatto e sono letteralmente inciampato sulla testa dello sniper...e di notte è successo al team sniper degli Zarruele visto che la coppia che faceva la guardia alle sagome è andata ad accendere il fornello per farsi un the caldo sul VSR dello sniper ( non ti dico lo spavento), il tiro o il movimento dello spotter avrebbe permesso lo sgancio del team e di scamparla. Chiarissimo è che una buona pianificazione della killing zone è importante per evitare ingaggi...ma a volte sono imprevisti. Allo Sniper Trophy i team (3) non hanno valutato che il sole avrebbe creato dei problemi...si sono piazzati alle 9:00 e lo scambio con doppiogiochista da catturare eliminando i 4 di scorta è avvenuto alle 11:00...li un occhiata di uno spotter mezzora prima avrebbe evitato il problema. Sono casi...e gli eventi erano dedicati e di buon livello, con team molto appassionati...ma a volte il destino gioca brutti scherzetti.

  8. #138
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Mirko confermi il mio discorso!
    Che il destino a volte gioca brutti scherzi siamo d'accordo, però il modo di intendere di fondo la figura dello spotter mi sembra simile nelle nostre visioni.

    La sostanza di fondo mi sembra comune insomma!

    Suo compito è agire in sinergia e con le stesse modalità dello sniper, per reperire info, approntare killing zone ecc salvo avere ruoli tattico/strategici differenti dallo sniper nel caso qualcosa vada storto(quindi sganci con saturazioni, diversivi ecc)!

    In questo senso mi trovi assolutamente d'accordo!
    Ultima modifica di 8ICE-MAN7; 07/07/2011 a 09:38

  9. #139
    m24
    m24 non  è collegato
    Bandito dal forum
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da McMirko Visualizza il messaggio
    sono letteralmente inciampato sulla testa dello sniper..
    Occhi di un falco.

  10. #140
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Clan Battlemech
    Età
    63
    Iscritto il
    04 Jun 2008
    Messaggi
    1,802

    Predefinito

    Questi scambi di opinione sono vera manna per la ns. area.Speriamo duri!Bravi !

Pagina 14 di 15 primaprima ... 412131415 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

sniper

marksman

mcmirko

m110

precisi

vero.sniper

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.