Pagina 9 di 16 primaprima ... 7891011 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 159

Discussione: Agenzia delle Entrate, registro del CONI e SSD/ASD

  1. #81
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Non capisco perchè una persona che non la pensa come te debba essere più ricettiva, questi atteggiamenti da guru non giovano affatto ai forum, ognuno ha qualcosa da imparare, se per te non è cosi cosa ci stai a fare su un forum?
    Io non sono tuo alievo, cerca pertanto di usare dei termini consoni per piacere.
    Si discute se hai idee contrastanti non devi certo prendertela a male, ne darmi del "poco ricettivo" , non è di certo colpa mia se ciò che è scritto su:

    sentenze
    Tuir
    decreti del presidente della repubblica

    cozza con le tue personali interpretazioni.

    Questo credo dia il punto a tutta la questione:

    https://www1.agenziaentrate.gov.it/s...?numpagina=173

    Una Associazione Sportiva Dilettantistica A.S.D. di tiro al piattello, iscritta regolarmente alla FITAV ed al registro del CONI, che ha optato per tenuta della contabilità semplificata ed ai fini fiscali(imposte dovute limitatamente alle eventuali attività commerciali o di sponsorizzazione) ai sensi della Legge 398/91, deve acquistare piattelli provenienti dalla Franca che utilizzerà, dietro corrispettivo (esente fiscalmente vedi ASD) per la propria attività sportiva (gare e tiri di prova)cui possono partecipare i propri soci e naturalmente tutti gli iscritti alla Federazione nazionale FITAV. La società francese esportatrice emette fattura senza applicazione dell' IVA! I rappresentanti italiani della società francese forniscono la seguente interpretazione normativa: - la società francese, normativa comunitaria vigente,può emettere fattura senza IVA; - le Ass. Sport. Dilett. A.S.D. secondo il DL. 60/1999 art. 17 (ex art. 74 DPR 633/1972),nella parte relativa all'applicazione dell'IVA, per le prestazioni legate all'attività sportiva esercitata, sono esonerate dalla tenuta delle scritture contabili, dall'obbligo di registrazione d'IVA, dall'obbligo di emettere scontrini e ricevute fiscali così come sono esonerati dalle ordinarie comunicazioni annuali IVA; - l'acquisto dei piattelli e la successiva cessione ai soci e non soci, tutti tesserati alla Federazione nazionale FITAV o similari FIDASC ecc., dietro corrispettivo, non è configurabile come attività commerciale, esonera quindi le associazioni ASD dalla comunicazione Intrastat, perchè la doppia registrazione non può di fatto avvenire, NON FACENDO COSI' SORGERE L'OBBLIGO DI VERSAMENTO DELL'IVA. - il tutto è valido solo per le ASD che hanno optato ai sensi della Legge 389/91 e che sono affiliate alla FITAV Federazione Italiana Tiro a Volo, citanto: ACQUISTI INTRACOMUNITARI - Art. 38 D.L. 331/1993 - OPERAZIONI ASSIMILATE: at. 38, co, 3, D.L. 331/1993 a) gli acquisti di beni effettuati da parte di enti pubblici e privati,
    Grazie a tutti per la collaborazione / interpretazioni. Le cessioni di beni ai soci e non soci, tutti tesserati ad organi di promozione sportiva esercitanti la medesima attività , dietro corrispettivo, ed in ossequio delle attività istituzionali non sono imponibili. A presto.


    Una cosa che ho notato solo ora, la slide n° 12 del focus del 16, mi sembra che non ci fosse alla presentazione!

    Con riferimento al comma 2, dell’art. 143 del
    TUIR, attività commerciale, il successivo
    comma prevedete la “decommercializzazione”
    per “le cessioni di beni e le prestazioni di
    servizi verso pagamento di corrispettivi
    specifici effettuate in diretta attuazione degli
    scopi istituzionali…. omissis dei rispettivi
    associati o partecipanti o dei tesserati delle
    rispettive organizzazioni nazionali” (pag. 184)
    12
    Bella pe me.

    B:V
    Ultima modifica di Blu-Vector; 24/06/2011 a 17:15

  2. #82
    AHF
    AHF non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di AHF
    Club
    Non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    28 Apr 2006
    Messaggi
    1,931

    Predefinito

    Perdona ma io, testi alla mano, ho argomentato, tu hai scritto semplicemente "La mia opinione invece è che tutto ciò che l'assemblea generale ritiene debba essere svolto, deve essere svolto e normato sullo statuto", cosa che, per quanto ne so io non è argomentare ma puntare i piedi o "fare i capricci".
    E perdonerai ancora se, visto il lavoro che da anni faccio, gli studi svolti ed i continui aggiornamenti, sono abbastanza certo di ciò che dico.
    Sui forum è vero, ci si confronta, e si cerca di imparare da chi dimostra di saperne di più...tu nel corso di questo thread hai inanellato una serie di, chiamiamole così "gaffes" (per ultima quella delle associazioni riconosciute che, per chi si ritiene all'altezza di dare interpretazioni corrette su testi complessi come il TUIR, pare proprio grave), che lasciano credere di non parlare propriamente con il Tesauro ed inoltre, si direbbe che tu per primo sia refrattario all'apprendimento.

    Quindi, in definitiva, caro, non è di certo mia intenzione stare qui a discutere, io ho espresso la mia con, direi, argomentazioni ed autorevolezza. Non ti piace? Non coincide con ciò che pensi o ti risulta congeniale pensare? Perchè continuare? Nessun problema per me, mi sarà consentita appunto la speranza che altri possano far tesoro di ciò per cui ho perso del tempo a scrivere.

    Saluti

  3. #83
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    66
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    AHF ... stai sereno, la tua perdita di tempo è per noi tutti un bene prezioso.

  4. #84
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Ok AHF, ora le opinioni stanno a zero, è scritto tutto li. Piattelli e pallini suppongo siano davvero molto simili per certi versi non credi?
    Per il fatto delle associazioni riconosciute intendevo le ASD, penso a una cosa e ne scrivo un'altra capita spesso, perdonatemi ora attaccarsi a questo non serve, dopotutto io mica lo faccio per mestiere,
    e nemmeno studio ciò per cui mi sono documentato, pertanto io mi posso permettere di sbagliare...poi anche chi non potrebbe, amen, sbagliare è umano, l'importante è non scadere nella presunzione

    Se ora per piacere evitiamo di flammare o postare opinioni e interpretazioni personali sarebbe mondiale. Vorrei evitare che la discussione venga chiusa, è una discussione utile.

    B:V

  5. #85
    AHF
    AHF non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di AHF
    Club
    Non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    28 Apr 2006
    Messaggi
    1,931

    Predefinito

    Grazie Grigio, apprezzo.

    Blu Vector, hai ragione tu, io e tutti i fiscalisti che come tu stesso hai affermato si sono espressi in maniera differente, non abbiamo capito nulla.
    Buon per te.

    Ps. Mi permetto di congedarmi lanciando un ultimo sassolino, perchè proprio è più forte di me lasciar passare certe asinerie. Hai letto per intero il parere dell'Agenzia che hai riportato? C'è un piccolo dettaglio, verso la fine, c'è scritto che quanto prima è valido per coloro che abbiano opzionato il regime 389/91...ma suppongo che tu sappia di cosa si stia parlando e soprattutto che tutte le ASD abbiano fatto tale opzione vero? Pensa se un domani uno si basasse su quanto hai riportato ed in cui hai mancando di segnalare che non è valido per coloro che non abbiano esercitato tale opzione...metti che costui venda ai soci...metti che gli venga contestata attività commerciale e relativa evasione...pensa un pò che bella situazione eh?
    Ultima modifica di AHF; 24/06/2011 a 17:55

  6. #86
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Mi fido più di un relatore dell'agenzia delle entrate. Grazie.

  7. #87
    AHF
    AHF non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di AHF
    Club
    Non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    28 Apr 2006
    Messaggi
    1,931

    Predefinito

    E fai bene, sapessi quanti ne ho mandati a casa con la coda fra le gambe, di funzionari dell'Agenzia, in commissione tributaria grazie ai miei ricorsi.

    Ciao eh

  8. #88
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Ps. Mi permetto di congedarmi lanciando un ultimo sassolino, perchè proprio è più forte di me lasciar passare certe asinerie ( aiuto di visualizzazione ai moderatori in seguito alla segnalazione effettuata ) . Hai letto per intero il parere dell'Agenzia che hai riportato? C'è un piccolo dettaglio, verso la fine, c'è scritto che quanto prima è valido per coloro che abbiano opzionato il regime 389/91...ma suppongo che tu sappia di cosa si stia parlando e soprattutto che tutte le ASD abbiano fatto tale opzione vero? Pensa se un domani uno si basasse su quanto hai riportato ed in cui hai mancando di segnalare che non è valido per coloro che non abbiano esercitato tale opzione...metti che costui venda ai soci...metti che gli venga contestata attività commerciale e relativa evasione...pensa un pò che bella situazione eh?
    Ti spiego come funziona, la 389/91 ovvero la contabilità forfettaria , è quel regime fiscale che consente di effettuare attività commerciale ( COMMERCIALE NON ISTITUZIONALE ) nei confronti di soci e NON SOCI con iva al 15% ( per servizi fino a 15.000 dopo la quale aumenta l'iva ) o 10% ( cessione di beni fino a 25.000 dopo la quale aumenta l'iva ) e irpef al 3% , fermo restando che le attività istituzionali comunque rimangono tali, il relatore sosteneva appunto che ciò che è istituzionale rimane istituzionale e quindi anche la non imponibilità dai ricavi conseguiti ( istituzionale perchè svolte nei confronti dei soci ), l'attività istituzionale è istituzionale anche con l'entrata della 389/91, mi sembra ovvio.
    Questa contabilità viene adottata maggiormente da chi ad esempio ha bar sociali o effettua attività espressamente commerciale nei confronti non solo dei soci ma anche di terzi.
    Venendo al punto, il relatore sosteneva che tutto ciò fosse stato detto in precedenza fosse valido solo per chi avesse adottato il regime fiscale agevolato, ma questa "limitazione" era riferita prettamente agli acquisti intracomunitari poichè, come saprai, solo attraverso il regime contabile forfettario ( o semplificato ) si ha il possesso di partita iva, e con questa la possibilità di acquisti intracomunitari con iva detraibile. Non si è mai visto in cielo ne in terra che la 389/91 faccia decadere la non commercialità dei proventi istituzionali, poichè se fosse cosi, anche le iscrizioni dovrebbero essere assoggettate ad iva.

    Spero di essere stato chiaro.


    B:V
    Ultima modifica di Blu-Vector; 24/06/2011 a 18:35

  9. #89
    AHF
    AHF non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di AHF
    Club
    Non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    28 Apr 2006
    Messaggi
    1,931

    Predefinito

    Grazie per la spiegazione, non avevo idea di cosa fosse il forfettario e grazie anche per la segnalazione ai mod, gradevole.
    Da questa conversazione esco sicuramente arricchito e soprattutto mi riconferma alcune convinzioni che già avevo.

    Che altro dire, vedo che la sezione legale è in buone mani, quindi, modestamente, mi faccio in disparte.

    Buona fortuna.
    Ultima modifica di AHF; 24/06/2011 a 18:50

  10. #90
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito

    mah....per me la segnalazione doveva beccarsela blu vector, perché in varie discussioni in cui trova qualcuno che argomenta contro quello che dice si scalda e risponde male....comunque vabbè.... comunque rep+ ad AHF per la raffinatezza e criticità dei propri argomenti...

Pagina 9 di 16 primaprima ... 7891011 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.