Pagina 11 di 16 primaprima ... 910111213 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 159

Discussione: Agenzia delle Entrate, registro del CONI e SSD/ASD

  1. #101
    Fondatore di SAM L'avatar di Higgins
    Club
    Testudo SAC
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    OT

    Intanto io vengo contattato da un'ASD per un evento CSEN...

    https://www.recon-events.com/

    FINE OT

  2. #102
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    L'associazione Recon-events ... mi incuriosisce molto la dicitura Associazione Sportiva Dilettantisitica e di Promozione Sociale ... ovviamente nella parte "Promozione Sociale"... mai sentita.
    Chissà perchè, la promozione a cui si riferisce mi ricorda i saldi e i soldi dei negozii (dal latino nec otium, quindi nel senso ultimo di attività) e il termine sociale ... un gruppo più o meno ristretto di persone.
    Non credo proprio si riferiscano al sociale della Società Civile.

    E ... ma guarda un po', affiliati CSEN!
    Non me lo sarei mai creso ...


    Ultima modifica di Grigio; 27/06/2011 a 11:47

  3. #103
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Grigio Visualizza il messaggio
    L'associazione Recon-events ... mai sentita.
    Ma mi incuriosisce molto la dicitura Associazione Sportiva Dilettantisitica e di Promozione Sociale ... ovviamente nella parte "Promozione Sociale".
    Chissà perchè, la promozione a cui si riferisce mi ricorda i saldi e i soldi dei negozii (dal latino nec otium, quindi nel senso ultimo di attività) e il termine sociale ... un gruppo più o meno ristretto di persone.
    Non credo proprio si riferiscano al sociale della Società Civile.

    E ... ma guarda un po', affiliati CSEN!
    Non me lo sarei mai creso ...


    hehehe...comunque è incredibile.
    Io capisco mettessero su una bella società (SRL,SNC...boh..) per fare queste cose.
    Ma mettere su una ASD...che tristezza.
    Si,anche io ho letto quel "sociale" molto nostalgico.
    Ma è la stessa cosa quando altri parlano di arbitri "federali"(buca....buca con acqua..mitico Tognazzi)...
    Ultima modifica di The_NightRider; 27/06/2011 a 11:52

  4. #104
    Fondatore di SAM L'avatar di Higgins
    Club
    Testudo SAC
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    Si, e poi riviste nazionali coinvolte e perfino il national geographic che concede l'uso della sua grafica...

    Ma soprattutto, cosa ne dite delle OFFERTE di questa ASD?

    Ed io mi preoccupo e mi castro per non incorrere nelle ire della Finanza, mentre loro fanno pubblicità e inviano Mail.

    La domanda è: può un'ASD svolgere queste attività (perché non è escluso che possa)? A quali condizioni? Con quali regimi fiscali?

    E soprattutto DOVE CI SI SEGNA?!?!

    Perché questi i soci non mi pare che li cerchino proprio...

    M

  5. #105
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Mi sa che ho preso l'asd dal lato sbagliato...dal verso in cui i soldi escono invece di entrare!

    Ed hanno tanti bei marchi in giro.

  6. #106
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Bè l'ASD come detto poco sopra potrebbe anche essere in 389/91 e fare tutte quelle attività aperte anche ai non soci con iva al 15% ecc ecc..

    Oppure come noi effettua quel genere di attività solo previo tesseramento e nessun altro costo aggiuntivo. Nel nostro regolamento viene sancito ad esempio che dopo l'iscrizione si ha diritto ad una prova gratuita equipaggiata.
    Pertanto quando le aziende ci hanno commissionato di equipaggiare 40 persone per team building, non facciamo altro che perfezionare il tesseraramento come per tutti i soci, e hanno diritto appunto ad una partita di prova. Ora che lo chiami team building, o partita di prova di 40 persone contemporaneamente che verranno una sola volta, poca differenza fa! L'importante in caso si voglia pubblicizzare questa cosa è specificare l'obbligatorietà del tesseramento, e la medesima quota associativa di tutti, e quando ci sono le assemblee CONTATTARE anche i seguenti soci a mezzo di email, poi se non vengono fatti loro, l'importante è contattarli e renderli edotti del giorno dell'assemblea, in rispetto dell'effettività del rapporto associativo concesso a tutti i soci.

    La promozione sociale è riferita probabilmente al fatto che fanno corsi di avviamento allo sport per praticanti al di sotto dei 18 anni come specificato sul sito, altri motivi non me ne vengono.

    In caso stiamo parlando di attività commerciale camuffata da ASD le cose cambiano.
    Sul sito è vero che fanno variegate offerte ma hanno anche avuto la furbizia/stupidità di non mettere costi differenti a seconda del servizio. Dico furbizia perchè pensano davvero che cosi facendo stanno "parati" , dico stupidità, perchè anzi, è proprio il contrario.
    Affermare di avere 30 opzioni ed offerte senza specificare l'obbligatorietà del tesseramento ( fermo restando che non sia in regime fiscale forfettario ) è come darsi una zappata sui piedi, se pensiamo che la GDF aveva contestato ad una ASD di camuffare attività commerciale perchè ometteva l'acronimo ASD sull'elenco delle pagine gialle, possiamo immaginare quanto sia molto più palese/fuorviante la situazione in questo caso.

    Edit:

    Mei coioni, andate a vedere che campi!
    Ultima modifica di Blu-Vector; 27/06/2011 a 13:22

  7. #107
    Recluta In attesa della conferma e-mail L'avatar di jo niro
    Club
    Briganti Ciociari
    Iscritto il
    06 Apr 2007
    Messaggi
    1,451

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Blu-Vector Visualizza il messaggio
    [...]
    Pertanto quando le aziende ci hanno commissionato di equipaggiare 40 persone per team building, non facciamo altro che perfezionare il tesseraramento come per tutti i soci, e hanno diritto appunto ad una partita di prova. Ora che lo chiami team building, o partita di prova di 40 persone contemporaneamente che verranno una sola volta, poca differenza fa!
    [...]
    ... sta cosa non la sapevo....

  8. #108
    AHF
    AHF non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di AHF
    Club
    Non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    28 Apr 2006
    Messaggi
    1,931

    Predefinito

    Higgins, perdonerai se ti rispondo in modo telegrafico, ma oggi è giornata un pò impegnativa.

    Piccolo disclaimer, l'esposizione che segue è frutto delle mie esperienze professionali e di studi in merito, coloro che non condividessero sono ovviamente liberi di seguire le strade che meglio credono affidandosi alle consulenze di chi preferiscono, non replicherò quindi a meno che non siano presentate argomentazioni valide.

    Tornando alle domande di Higgins, sì una ASD può svolgere tali attività con le seguenti condizioni e limiti:
    - tenuta di contabilità separata per attività istituzionale ed attività commerciale
    - non distribuzione di utili sia in forma esplicita che simulata/elusiva
    - sostanziale opera di volontariato dei soci
    - iscrizione al REA
    - dichiarazione dei redditi da attività commerciale e liquidazione delle imposte sugli stessi a seconda del regime fiscale scelto (opzione 389/91 o regime ordinario)
    - non prevalenza dell'attività commerciale su quella istituzionale
    Sull'ultimo punto, che è quello che caratterizza una associazione e la distingue da una normalissima società, faccio notare che mentre la normativa tributaria stabilisce un vincolo quantitativo/numerico, una seguente circolare interpretativa dell'Agenzia Entrate ha stabilito che il vincolo quantitativo sia superabile in presenza di caratteristiche qualitative, ovvero che sebbene l'associazione rompa il vincolo quantitativo, se l'attività istituzionale è qualitativamente preminente rispetto quella commerciale, allora l'associazione può mantenere le sue caratteristiche di ente non commerciale.
    Traducendolo in italiano, se l'associazione ha a "bilancio" 1000€ di quote associative e 5000€ di ricavi da attività commerciale, nonstante il vincolo quantitativo/numerico sia ampiamente superato, se l'associazione ha a calendario 20 game rivolti ai soli soci ed invece i 5000€ provengono da un singolo evento di formazione aziendale (usiamo questo come esempio visto che va tanto di moda), l'associazione può mantenere la sua natura non commerciale per via del fatto che qualitativamente l'attività commerciale è secondaria rispetto a quella istituzionale.

    Ovviamente, capite da soli cosa questa circolare abbia significato e quale arma abbia messo in mano a molti "scaltri"...

  9. #109
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da AHF Visualizza il messaggio
    Higgins, perdonerai se ti rispondo in modo telegrafico, ma oggi è giornata un pò impegnativa.

    Piccolo disclaimer, l'esposizione che segue è frutto delle mie esperienze professionali e di studi in merito, coloro che non condividessero sono ovviamente liberi di seguire le strade che meglio credono affidandosi alle consulenze di chi preferiscono, non replicherò quindi a meno che non siano presentate argomentazioni valide.

    Tornando alle domande di Higgins, sì una ASD può svolgere tali attività con le seguenti condizioni e limiti:
    - tenuta di contabilità separata per attività istituzionale ed attività commerciale
    - non distribuzione di utili sia in forma esplicita che simulata/elusiva
    - sostanziale opera di volontariato dei soci
    - iscrizione al REA
    - dichiarazione dei redditi da attività commerciale e liquidazione delle imposte sugli stessi a seconda del regime fiscale scelto (opzione 389/91 o regime ordinario)
    - non prevalenza dell'attività commerciale su quella istituzionale
    Sull'ultimo punto, che è quello che caratterizza una associazione e la distingue da una normalissima società, faccio notare che mentre la normativa tributaria stabilisce un vincolo quantitativo/numerico, una seguente circolare interpretativa dell'Agenzia Entrate ha stabilito che il vincolo quantitativo sia superabile in presenza di caratteristiche qualitative, ovvero che sebbene l'associazione rompa il vincolo quantitativo, se l'attività istituzionale è qualitativamente preminente rispetto quella commerciale, allora l'associazione può mantenere le sue caratteristiche di ente non commerciale.
    Traducendolo in italiano, se l'associazione ha a "bilancio" 1000€ di quote associative e 5000€ di ricavi da attività commerciale, nonstante il vincolo quantitativo/numerico sia ampiamente superato, se l'associazione ha a calendario 20 game rivolti ai soli soci ed invece i 5000€ provengono da un singolo evento di formazione aziendale (usiamo questo come esempio visto che va tanto di moda), l'associazione può mantenere la sua natura non commerciale per via del fatto che qualitativamente l'attività commerciale è secondaria rispetto a quella istituzionale.

    Ovviamente, capite da soli cosa questa circolare abbia significato e quale arma abbia messo in mano a molti "scaltri"...

    Puoi riportare anche gli estremi delle disposizioni legali e regolamentari di riferimento? Grazie!

    P.S.: era ora che un tributarista si facesse vivo nell'area leggi di sam! Tempo fa era stato spiegato solo che le a.s.d. possono svoglere attività commerciale, ma non anche a quali condizioni possano farlo... Finalmente, quando ci saranno anche i riferimenti normativi che stanno alla base della spiegazione di AHF, avremo un bel quadro completo della situazione!!
    Propongo però, ad AHF, di aprire un nuovo topic, magari da mettere in evidenza, in cui riversare le spiegazioni delle condizioni a cui un'a.s.d. può svolgere anche attività commerciale... Lo fai?
    Ultima modifica di Spago.bro; 27/06/2011 a 13:59

  10. #110
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Davvero? Io credevo che quella norma sulla prevalenza dell'attività istituzionale sul commerciale fosse economica e non "numerica"

Pagina 11 di 16 primaprima ... 910111213 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.