Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: Domanda su m/s di una molla.

  1. #1
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito Domanda su m/s di una molla.

    Salve

    Questa sera mi sono posto una domanda a cui non ho trovato risposta cercando sulla rete, e quindi la faccio a voi

    Una molla da 100 m/s è costruita seguendo quale standard di pallino?

    Cioè intendo, loro scrivono 90-100 ms, ma con quali pallini arriva in condizioni ottimali a tale potenza? 0.20, 0.25...?

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    La molla è solo una della tante variabili (ed alcune ben più influenti) in gioco quindi prendi quel valore sempre con le pinze: in genere è con gli 0.20 per ragioni di comodità (100m/s sono 1J con gli 0.20)... comunque alla molla frega poco del peso del bb usato specie con i nostri ordini di grandezza (nella formula della forza elastica contano la costante elastica e la variazione di lunghezza)

    Ahab

  3. #3
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Si, ma per dire 100 m/s la casa produttrice stabilirà con quale peso... ogni 0.5g varia un casino...

    Io per dire con una molla da 90 sparo a 0.96 max. 097j con i pallini da 0.25gr... ma nella tabella di conversione una molla da 90ms con pallini da 0.20 dovrebbe andare ad 0.81j... io addirittura sparo di più con gli 0.25... ed ho provato varie molle da 90, quindi non è un problema di molla falsata.. vorrei capire meglio...

  4. #4
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Se spari a 0.90J lo fai con tutti i bb indipendentemente dal peso: cambieranno invece le velocità impresse ai bb e saranno 95m/s per gli 0.20g, 85m/s per gli 0.25g e 77.5m/s per gli 0.30g

    La comodità dell'utilizzo dei m/s invece del J è data dal fatto che la velocità è una variabile lineare mentre l'Energia cresce come il quadrato della velocità: la formula in questione è E=0.5*m*v^2 dove E è l'energia impressa al bb espressa in J, m è la massa del bb espressa in kg e v è la velocità del bb espressa in m/s... piccole variazioni di v portano a grosse variazioni di E

    Inoltre è tutto l'insieme del gruppo aria che conta oltre che l'interfaccia del GearBox col Gruppo HopUp: una molla da 100m/s presunti può far uscire la replica a 0.5J se ci sono perdite mentre una da 80m/s presunti può portare l'AEG over!

    Non esistono tabelle di conversione perché non esiste uno standard e la stessa molla da prestazioni diverse su AEG anche dello stesso modello/Casa!

    Ahab

  5. #5
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Il fatto che varia da gruppo aria lo so... naturalmente

    Il fatto che ancora non capisco bene è se io sparo a 98ms con una molla da 90 e con pallini da 0.25 ho un buon fucile oppure ci sono piccole perdite d'aria... con la tabella in mano dovrei sparare al max. a 0.81j con gli 0.20...


    Tabella conversione m/s - joule
    Peso
    - -> 0,12g 0,15g 0,20g 0,25g 0,30g 0,35g 0,40g 0,45g
    40 m/s 0,10 0,12 0,16 0,20 0,24 0,28 0,32 0,36
    45 m/s 0,12 0,15 0,20 0,25 0,30 0,35 0,41 0,46
    50 m/s 0,15 0,19 0,25 0,31 0,38 0,44 0,50 0,56
    55 m/s 0,18 0,23 0,30 0,38 0,45 0,53 0,61 0,68
    60 m/s 0,22 0,27 0,36 0,45 0,54 0,63 0,72 0,81
    65 m/s 0,25 0,32 0,42 0,53 0,63 0,74 0,85 0,95
    70 m/s 0,29 0,37 0,49 0,61 0,74 0,86 0,98 1,10
    75 m/s 0,34 0,42 0,56 0,70 0,84 0,98 1,13 1,27
    80 m/s 0,38 0,48 0,64 0,80 0,96 1,12 1,28 1,44
    85 m/s 0,43 0,54 0,72 0,90 1,08 1,26 1,45 1,63
    90 m/s 0,49 0,61 0,81 1,01 1,22 1,42 1,62 1,82
    95 m/s 0,54 0,68 0,90 1,13 1,35 1,58 1,81 2,03
    100 m/s 0,60 0,75 1,00 1,25 1,50 1,75 2,00 2,25
    105 m/s 0,66 0,83 1,10 1,38 1,65 1,93 2,21 2,48
    110 m/s 0,73 0,91 1,21 1,51 1,82 2,12 2,42 2,72
    115 m/s 0,79 0,99 1,32 1,65 1,98 2,31 2,65 2,98
    120 m/s 0,86 1,08 1,44 1,80 2,16 2,52 2,88 3,24
    125 m/s 0,94 1,17 1,56 1,95 2,34 2,73 3,13 3,52
    130 m/s 1,01 1,27 1,69 2,11 2,54 2,96 3,38 3,80
    135 m/s 1,09 1,37 1,82 2,28 2,73 3,19 3,65 4,10
    140 m/s 1,18 1,47 1,96 2,45 2,94 3,43 3,92 4,41

  6. #6
    Spina L'avatar di Blando_sm610
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    29 Sep 2009
    Messaggi
    220

    Predefinito

    se te spari a 98 m/s con gli 0,25 sei a circa 1,25 J e passando coi pallini da 0,20 rimangono 1,25 J però i M/s diventano poco meno di 130.

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Zeus90 Visualizza il messaggio
    Il fatto che varia da gruppo aria lo so... naturalmente

    Il fatto che ancora non capisco bene è se io sparo a 98ms con una molla da 90 e con pallini da 0.25 ho un buon fucile oppure ci sono piccole perdite d'aria... con la tabella in mano dovrei sparare al max. a 0.81j con gli 0.20...


    Tabella conversione m/s - joule
    Peso
    - -> 0,12g 0,15g 0,20g 0,25g 0,30g 0,35g 0,40g 0,45g
    40 m/s 0,10 0,12 0,16 0,20 0,24 0,28 0,32 0,36
    45 m/s 0,12 0,15 0,20 0,25 0,30 0,35 0,41 0,46
    50 m/s 0,15 0,19 0,25 0,31 0,38 0,44 0,50 0,56
    55 m/s 0,18 0,23 0,30 0,38 0,45 0,53 0,61 0,68
    60 m/s 0,22 0,27 0,36 0,45 0,54 0,63 0,72 0,81
    65 m/s 0,25 0,32 0,42 0,53 0,63 0,74 0,85 0,95
    70 m/s 0,29 0,37 0,49 0,61 0,74 0,86 0,98 1,10
    75 m/s 0,34 0,42 0,56 0,70 0,84 0,98 1,13 1,27
    80 m/s 0,38 0,48 0,64 0,80 0,96 1,12 1,28 1,44
    85 m/s 0,43 0,54 0,72 0,90 1,08 1,26 1,45 1,63
    90 m/s 0,49 0,61 0,81 1,01 1,22 1,42 1,62 1,82
    95 m/s 0,54 0,68 0,90 1,13 1,35 1,58 1,81 2,03
    100 m/s 0,60 0,75 1,00 1,25 1,50 1,75 2,00 2,25
    105 m/s 0,66 0,83 1,10 1,38 1,65 1,93 2,21 2,48
    110 m/s 0,73 0,91 1,21 1,51 1,82 2,12 2,42 2,72
    115 m/s 0,79 0,99 1,32 1,65 1,98 2,31 2,65 2,98
    120 m/s 0,86 1,08 1,44 1,80 2,16 2,52 2,88 3,24
    125 m/s 0,94 1,17 1,56 1,95 2,34 2,73 3,13 3,52
    130 m/s 1,01 1,27 1,69 2,11 2,54 2,96 3,38 3,80
    135 m/s 1,09 1,37 1,82 2,28 2,73 3,19 3,65 4,10
    140 m/s 1,18 1,47 1,96 2,45 2,94 3,43 3,92 4,41
    Stai facendo un casino madornale ed inoltre salti da una casella e l'altra: se hai la famosa molla da 90 ma il bb da 0.25 esce a 98m/s devi controllare la riga dei 98m/s incrociando la colonna degli 0.25 per avere il valore in J!!!!! Per avere la velocità dei bb con le varie grammature, una volta nota l'Energia, cerchi le caselle che hanno quel valore d'energia e leggi i valori di riga/colonna!

    Il numero sulla molla ti da un'idea della forza della stessa ma non da la velocità esatta O_o

    Ahab

  8. #8
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Si, ma la velocità varia in base al peso del pallino, se con gli 0.25 sparo a 0.97j con i 0.20 sparo come diceva l'altro utente overjoule... è questo che non capisco, i 90ms al secondo che dichiarano con quale peso lo calcolano? credo sia semplice da capire...

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    AAAAARRRRRGGGGGHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Non hai capito un tubo allora!!!!!! L'Energia che la replica imprime al bb è costante ed indipendente dal peso dato che dipende dalla configurazione della replica (gruppo aria, diametro canna, interfacce varie): QUELLO CHE CAMBIA IN BASE ALLA GRAMMATURA E' LA VELOCITà DEL BB (che dipende da tutto il gruppo aria, dalle interfacce e dal diametro della canna)

    Continui a mischiare Velocità con Energia: sono legate ma son cose DIVERSE.

    Se tiri a 98m/s con gli 0.25 sei OverJ ma se tiri a 0.98J con qualunque bb sei <1J!!!!!!

    Il valore dichiarato DIMENTICALO!!!!!!!!

    Ahab
    Ultima modifica di Ahab; 23/05/2011 a 13:49

  10. #10
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Come ti hanno già detto precedentemente, "generalmente" le misurazioni vengono effettuate con gli 0,20.

    Comunque tu stai continuando a fare confusione con m/s e Joule.

    Se il tuo fucile spara gli 0,25 a 0,97 Joule, sparerà alla stessa potenza anche gli 0.23, gli 0.28, gli 0.30 ........ quello che cambiano sono i m/s.
    0.97J, sparati con gli 0.25, corrispondono a 84m/s
    0,97J, sparati con gli 0.20, corrispondono a 98m/s
    0,97J, sparati con gli 0.15, corrispondono a 112m/s

    Ma sempre nel Joule sei!!

    E' chiaro mo?
    Ultima modifica di Luky; 23/05/2011 a 14:01

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads190456-Domanda-su-m-s-di-una-molla

molla

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.