Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18

Discussione: Role playng nel softair...

  1. #11
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    44
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kamchaaka Visualizza il messaggio
    Bers, io ti invito a Giocare con altri, per farti un migliore Background su cui basare certe affermazioni...non lasciamo che il coinvolgimento personale travalichi la realtà..basti pensare le Ops.Cobra
    Quote Originariamente inviata da The_NightRider Visualizza il messaggio
    No Luigi,questo non è esatto.
    Ci sono anche altri che organizzano eventi mil sim con forte componente interpretativa.
    Kam ne ha appena citato uno,ma ce ne sono molti altri.
    Anche l'FTH è figlio di esperienze passate in campo mil-sim.
    scusate ragazzi credo di essermi espresso male!!!

    io infatti ho scritto che ci sono diverse occasioni di avere un minimo di ruolo come anche una parte rilevante in diversi eventi...volevo solo sottolineare che nell'FTH si fa qualcosa che comunque avvicina molto il "personaggio" alla persona dato che la simulazione che viene richiesta è effettivamente minima ma di notevole impatto scenico e affidata a tutti i partecipanti!!!

  2. #12
    Soldataccio

    L'avatar di Hope
    Club
    MAX-TEN
    Età
    43
    Iscritto il
    11 Feb 2010
    Messaggi
    2,616

    Predefinito

    L'anno scorso ho fatto il "campionato" (tra virgolette perché è un campionato di club e non regionale o su vasta scala) delle Volpi del Deserto di Varese" e posso dirti che in ogni tappa c'era una forte componente interpretativa. Su dieci obiettivi almeno in 5 era richiesta una mediazione per il recupero di info od ostaggi che altrimenti non avresti acquisito.

    Altrimenti ti puoi buttare nelle mil-sim ma li secondo me serve, per farlo bene, una preparazione e conoscenza del gioco che viene da un po di pratica del gioco normale.

  3. #13
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da BERSERK-SAN MARCO Visualizza il messaggio
    scusate ragazzi credo di essermi espresso male!!!

    io infatti ho scritto che ci sono diverse occasioni di avere un minimo di ruolo come anche una parte rilevante in diversi eventi...volevo solo sottolineare che nell'FTH si fa qualcosa che comunque avvicina molto il "personaggio" alla persona dato che la simulazione che viene richiesta è effettivamente minima ma di notevole impatto scenico e affidata a tutti i partecipanti!!!
    Questo di sicuro...
    Anche il fatto di dover fare un pò di "scena" quando si viene colpiti per aumentare l'immedesimazione,zoppicare quando si è fasciati.
    Comunque l'inetrpretazione migliore l'aveva fatta Jack(come ricordava killa) a WW2,il generale iracheno pazzo che pagava tutto(anche un sorso d'acqua) con biglietti da 100 dollari...

  4. #14
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    43
    Iscritto il
    29 Jul 2010
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Però ragazzi, un attimo.
    Non credo che il "roleplaying" che l'OP ha avuto modo di vedere sia lo stesso che si trova su alcuni campi da gioco. Di solito il "roleplaying" (virgolette non a caso) che si vede nelle manifestazioni fantasy è veramente di bassa qualità, a volte abbastanza inquietante. Mi dicono che l'unica eccezione italiana è Gradara, ma non ho mai verificato in prima persona...potrei sbagliarmi. Il roleplaying che si vede in alcuni casi nel softair è un po' più simile a quello che si trova in alcune rievocazioni storiche IMHO...con qualche concessione all'ironia.
    Ultima modifica di GetSome; 23/05/2011 a 10:12

  5. #15
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Il generale jack in wildweasel è stato un grande esempio di emmedesimazione del personaggio, ha studiato il suo profilo, si è comportato di conseguenza anche quando avrebbe potuto lasciarsi al combattimento/divertimento personale.

    E come lui i giornalisti, i contractor psd, i marine etc... la differenza sostanziale è che con FTHR ruoli e comportamenti sul campo non hanno pause e divagazioni prettamente softair, quali le aree colpiti bindellate, fasce di riconoscimento, tessere vita, bollini o medici multimediali. La gestione del giocatore colpito e del prigioniero sono i punti forti dei game FTHR, talmente immersivi che molti softgunners non riescono a giocarci.
    E anche per i game semplici semplici è richiesta attrezzatura/equipaggiamento personale e di squadra tali da non poter improvvisare.

    Ora, se parliamo di sola immedesimazione, gli eventi non mancano, Cobra ne è certamente l'esempio massimo: ma se consideriamo l'evento nell'insieme credo che Berserk non abbia torto.

  6. #16
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    ome accennavo prima, la questione è complessa..bisogna capire cosa si intendende GDR, ora senza fare trattati "scientifici"(potrei scrivere per 10 pagine) sull' argomento, diciamo che esistono due "tipi" di GDR, quello simulativo e quello interpretativo, opra bisognerebbe capire a quale delle due accezzioni si allude, iol GDR simulativo è quello che nella versione canoniva di gioco da tavolo non -storytelling è chiamato con lk'acronimo sbeffeggiativo EUMATE( entra, uccidi mostro, arraffa tesoro, esci)o semplicemente di wagame"ruolato" con le miniature...in ambito softairistico quindi non si puo' parlarein questo caso di di GDR simulativo, come una sorta di reenacting"inventato" e lo si fa in genre con eventi molto numerosi atti a fare delle "simulazioni" militari...francamente in questa modalita' il "ruolo" vero scarseggia perche lo si estranea dalla bellezza interpretativa che un personaggio puo' avere...cosa dire in termini strettamente tecnici e di "etica" del GDR se si puo' parlare di vero e proprio gioco "di ruolo"... molti anni fa eci delgli esperimenti di "commistione" tra GDRV(gioco di ruolo dal vivo o larp in inglese)e softair uniti da una trama di ambientazione "cospirativa" tipo "X-files" per capirci o alla Martin Mystere(per chi conosce il fumetto italiano) con il classico "party" di giocatori armatidi asg occultabili(pistole e PDW) usate per difendersi nell' eventualita' di indagini "scomode" che causavano l'intervanto di squadre d'interdizione governative per insabbiare fgli eventi, va da se che per la durata parziale o totale del gioco i giocatori devo utilizzare occhiali protettivi.Gli esiti della sperimetazione furono positivi, ovviamente una modalita' del genere è pensata per un numero ridotto di elementi erichiede una capacita' ed un esperienza organizzativa notevoli....
    Partendo invece dal SA anziche' dal GRV si possono costruire delle ambientazioni similari fantascentifiche o fantpolitiche( un po' del genere di Stargate o Resident Evil per capirci) dove i team disoftair posso interpretare liberamente delle fazioni governative (tipo CIA o KGB per capirci) o dei gruppi di ecoterroristi o di "freedom fighters" unendoli a modalita' di gioco piu' propriamente softairistiche come recon a navigazione libera o engage & destroy, per tutta una serie di motivi organizzativi e pratici, perchè ci possa essere una interpretazione degna di un GDR "interpretativo" va da se che i numero sono in genere piu' ridotti che nel "fantareenacting" acui prima alludevo. in Italia sis sono fatti esperimenti del genere ben riusciti ma ulteriormente migliorabili come l' EITN 3.

    ---------- Post added at 11:03 ---------- Previous post was at 10:55 ----------

    Quote Originariamente inviata da GetSome Visualizza il messaggio
    Però ragazzi, un attimo.
    Non credo che il "roleplaying" che l'OP ha avuto modo di vedere sia lo stesso che si trova su alcuni campi da gioco. Di solito il "roleplaying" (virgolette non a caso) che si vede nelle manifestazioni fantasy è veramente di bassa qualità, a volte abbastanza inquietante. Mi dicono che l'unica eccezione italiana è Gradara, ma non ho mai verificato in prima persona...potrei sbagliarmi. Il roleplaying che si vede in alcuni casi nel softair è un po' più simile a quello che si trova in alcune rievocazioni storiche IMHO...con qualche concessione all'ironia.
    Quelo che dici è in parte vero, nel senso che molte associazioni nazionali di GRV hanno fatto del GRV un business, facendo scendere il livello di gioco in modo icredibile pur di fare degli eventi fin troppo numerosi allo scopo di intascare piu' quote partecipative, inoltre il livello e la concezione del GDR dagli anni 2000 in poi è andato progressivamente calando per una serie di questioni socio-culturali che adesso non mi metto ad elencare.

  7. #17
    Spina L'avatar di Makako
    Club
    Teiwaz Korps
    Iscritto il
    10 May 2011
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Grazie a tutti ragazzi delle risposte,
    mi sono fatto un'idea di come funziona

  8. #18
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    eightcobra
    Iscritto il
    01 Jan 2009
    Messaggi
    116

    Predefinito

    allora il role playing nel softair esiste, alcuni club lo fanno, dallla semplice variante del softair nota come "real and steel" dove si usano caricatrori monofilari, a partite ruolate vere e proprie, quelle di maggior successo negli ultimi tempi sono quelle ha tema zombie, se vai su youtube ne puoi trovare diverse con la chiave
    -left for dead
    -resident evil
    -contagium mundi

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.