Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Pignone del motore staccato, come rimetterlo?

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito Pignone del motore staccato, come rimetterlo?

    Ciao, premetto che ho già fatto delle ricerche e letto tutto sui motorini e pignoni, ma non ho trovato la soluzione al mio problema.

    Il pignone del motorino s'è staccato, e per riavvitarlo serve una chiavetta esagonale, ma nel mio kit non c'è una così piccola, sono andato in due ferramenta e mi hanno detto che così piccole non le hanno...

    Come posso fare?


  2. #2
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    Attack

  3. #3
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    E' più facile che le trovi nei negozi di modellismo.

    Comunque puoi provare ad utilizzare un giravite per orologiai molto piccolo. Nei kit che si vendono a pochissimi euro ci sono giraviti a lama piatta da 1mm: questi dovrebbero essere in grado di girare la piccolissima brugolina (sempre che tu non te la sia persa) del pignone.

    Sarebbe buona norma fare una piccolissima fossetta sull'albero motore (aiutandosi con una fresetta da trapano) nel punto in cui la brugolina lo va a toccare.
    Una volta fatto il piccolissimo "scasso", avvitare la brugolina e mettere una goccia di attak sulla testa della brugolina stessa. Questo eviterà che si sviti nuovamente e che, soprattutto, si sfili dall'albero.

  4. #4
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    E' più facile che le trovi nei negozi di modellismo.

    Comunque puoi provare ad utilizzare un giravite per orologiai molto piccolo. Nei kit che si vendono a pochissimi euro ci sono giraviti a lama piatta da 1mm: questi dovrebbero essere in grado di girare la piccolissima brugolina (sempre che tu non te la sia persa) del pignone.

    Sarebbe buona norma fare una piccolissima fossetta sull'albero motore (aiutandosi con una fresetta da trapano) nel punto in cui la brugolina lo va a toccare.
    Una volta fatto il piccolissimo "scasso", avvitare la brugolina e mettere una goccia di attak sulla testa della brugolina stessa. Questo eviterà che si sviti nuovamente e che, soprattutto, si sfili dall'albero.
    Fortunatamente non ho perso la brucola, ora nel pomeriggio giro da altri ferramente per vedere se trovo questa chiavetta, altrimenti faccio questo lavoretto

    Ho provato col cacciavite da 1mm, si avvita ma dopo mezza girata di motore si allarga nuovamente... proverò con l'attak nel caso non trovassi la chiavetta.

  5. #5
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Cercala on-line

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Dopo che l'hai avvitata, mettici sopra una goccia di cianacrilico. Aspetta una decina di minuti che si solidifichi e poi riprova.
    La colla sulla filettatura impedirà alla brugolina di svitarsi.

  7. #7
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Dopo che l'hai avvitata, mettici sopra una goccia di cianacrilico. Aspetta una decina di minuti che si solidifichi e poi riprova.
    La colla sulla filettatura impedirà alla brugolina di svitarsi.
    Grazie mille, ci proverò se non trovo la chiavetta nel pomeriggio...

    Un'altra domanda, può il pignone lento far sgranare gli ingranaggi e rompere due denti del settoriale? perchè mi è successo questo nei giorni scorsi...

  8. #8
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    No.

  9. #9
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    No.
    Grazie ancora per il chiarimento, quindi credo che quel problema è stato causato da un cattivo spessoramento.

    Ne approfitto per farti un'ultima domanda, ne approfitto perchè ho letto la tua guida su come spessorare gli ingranaggi.

    Ieri l'ho seguita alla lettera, e devo dire che ne sono rimasto entusiasto, ho spessorato benissimo fino all'ultimo 0.01mm, però ho notato che quando ho messo il grasso sugli ingranaggi e rimontato tutto (tranne il gruppo aria) sembrava che facessero più attrito gli ingranaggi, è normale questo comprtamento? pensavo che magari il grasso deve posizionarsi ancora bene e c'è bisogno di un piccolo rodaggio...

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di black1995
    Club
    La Dominante
    Iscritto il
    23 Sep 2010
    Messaggi
    2,343

    Predefinito

    no gli ingranaggi dovrebbero avere un piccolo gioco per farli girare "liberi" prova a levare gli 0.01 o i 0.02

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

pignone

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.