Visualizza i risultati del sondaggio: Sei favorevole alla pubblicità su SAM di Tornei ed Eventi che prevedano l'utilizzo di

Chi ha votato
999. Non puoi votare questo sondaggio
  • - SI, sono favorevole alla promozione...

    344 34.43%
  • - NO, sono contrario a qualsiasi forma di promozione...

    655 65.57%
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 1123

Discussione: L'OverJ e SAM: chiarimoci le idee

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di orso20
    Club
    KSKSoftairTeam
    Iscritto il
    22 Mar 2011
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Dato che la legge in Italia non consente l'uso della RAFFICA ad armi giocattolo di potenza superiore ad 1j, si potrebbe permettere un uso ai bolt action superiori al J. Magari 1,5 massimo 2. Perche se la legge lo permette, ed io voglio fare il cecchino, non ho nessun tipo di agevolazione a sparare un colpo per volta con ricarica manuale se il pallino non va oltre la stessa distanza delle altre asg. Di per sè il ruolo dello sniper perde di valore se anche i bolt action devono rientrare nel joule.

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da orso20 Visualizza il messaggio
    Dato che la legge in Italia non consente l'uso della RAFFICA ad armi giocattolo di potenza superiore ad 1j, si potrebbe permettere un uso ai bolt action superiori al J. Magari 1,5 massimo 2. Perche se la legge lo permette, ed io voglio fare il cecchino, non ho nessun tipo di agevolazione a sparare un colpo per volta con ricarica manuale se il pallino non va oltre la stessa distanza delle altre asg. Di per sè il ruolo dello sniper perde di valore se anche i bolt action devono rientrare nel joule.
    Mi ero ripromesso di non intervenire più ma mi sento obbligato: la Legge NON consente repliche Giocattolo/strumenti denominati SoftAir con potenza superiore ad 1J raffica o meno!

    Ahab

  3. #3
    Spina L'avatar di orso20
    Club
    KSKSoftairTeam
    Iscritto il
    22 Mar 2011
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ahab Visualizza il messaggio
    Mi ero ripromesso di non intervenire più ma mi sento obbligato: la Legge NON consente repliche Giocattolo/strumenti denominati SoftAir con potenza superiore ad 1J raffica o meno!

    Ahab
    Decreto n. 362 del 9 agosto 2001:
    1 - Sopra 1,0 Joule e sotto i 7,5 Joule il dispositivo di tiro è un'arma con limitata capacità offensiva, è di libero acquisto, non deve essere denunciata ma può essere venduta solo in armeria e a maggiorenni. Inoltre detta arma non può sparare a raffica.
    2 - Sotto 1,0 J (è il caso delle ASG) il dispositivo può essere venduto in qualsiasi negozio. Non è comunque considerato "giocattolo" e deve seguire un iter burocratico molto simile a quello a cui sono sottoposte le armi vere
    3 - La Commissione valuta l'ASG della quale l'importatore chiede la classifica e, se vi sono i presupposti (potenza inferiore a 1,0 J certificato dal banco di prova di Gardone Val Trompia, e determinanti caratteristiche costruttive che ne impediscano la trasformzione in arma vera), classifica il modello (solo quello, non tutte le ASG) come "non avente attitudine a recare offesa alla persona". Quindi quel modello, importato da chi ha richiesto la classifica, diventa di libera vendita. Tutti gli altri no.


    Studia prima di aprie bocca e dargli fiato

    ---------- Post added at 12:26 ---------- Previous post was at 12:22 ----------

    Cmq si, esprimevo solo un mio desiderio, come ha fatto capire il buon Waffe

  4. #4
    Recluta L'avatar di Nessuno_87
    Club
    Ghost Division SAT ASD
    Età
    38
    Iscritto il
    29 Sep 2009
    Messaggi
    740

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da orso20 Visualizza il messaggio
    Decreto n. 362 del 9 agosto 2001:
    1 - Sopra 1,0 Joule e sotto i 7,5 Joule il dispositivo di tiro è un'arma con limitata capacità offensiva, è di libero acquisto, non deve essere denunciata ma può essere venduta solo in armeria e a maggiorenni. Inoltre detta arma non può sparare a raffica.
    2 - Sotto 1,0 J (è il caso delle ASG) il dispositivo può essere venduto in qualsiasi negozio. Non è comunque considerato "giocattolo" e deve seguire un iter burocratico molto simile a quello a cui sono sottoposte le armi vere
    3 - La Commissione valuta l'ASG della quale l'importatore chiede la classifica e, se vi sono i presupposti (potenza inferiore a 1,0 J certificato dal banco di prova di Gardone Val Trompia, e determinanti caratteristiche costruttive che ne impediscano la trasformzione in arma vera), classifica il modello (solo quello, non tutte le ASG) come "non avente attitudine a recare offesa alla persona". Quindi quel modello, importato da chi ha richiesto la classifica, diventa di libera vendita. Tutti gli altri no.


    Studia prima di aprie bocca e dargli fiato

    ---------- Post added at 12:26 ---------- Previous post was at 12:22 ----------

    Cmq si, esprimevo solo un mio desiderio, come ha fatto capire il buon Waffe
    Ti sei appena contraddetto da solo.

    E' la Commissione, testando il fucile tramite il banco di prova, che stabilisce se un fucile ad aria compressa è "non avente attitudine a recare offesa alla persona" (< 1j) o "arma a bassa capacità offensiva" (>1j <7,5j) e gli da una categoria ben definita PER LEGGE. Nel secondo caso viene oltretutto punzonata e ha un numero seriale. E' sottinteso che tutti gli strumenti di cui sopra debbano rimanere nella propria categoria d'appartenenza per essere legali.

    Se te porti una asg oltre il limite del joule l'hai manomessa trasformandola da "non avente attitudine a recare offesa alla persona" a "a bassa capacità offensiva", quindi contravvenendo a quanto stabilito dal banco di prova. Hai praticamente aggirato tutto l'iter burocratico "molto simile a quello a cui sono sottoposte le armi vere".
    Non essendo omologata punzonata e dotata di numero seriale, inoltre, contravviene alla legge, quindi è illegale la sua stessa esistenza oltre al suo porto e all'utilizzo, che sia contro bersagli o contro persone.
    Ultima modifica di Nessuno_87; 25/05/2011 a 13:57

  5. #5
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da orso20 Visualizza il messaggio
    Decreto n. 362 del 9 agosto 2001:
    1 - Sopra 1,0 Joule e sotto i 7,5 Joule il dispositivo di tiro è un'arma con limitata capacità offensiva, è di libero acquisto, non deve essere denunciata ma può essere venduta solo in armeria e a maggiorenni. Inoltre detta arma non può sparare a raffica.
    2 - Sotto 1,0 J (è il caso delle ASG) il dispositivo può essere venduto in qualsiasi negozio. Non è comunque considerato "giocattolo" e deve seguire un iter burocratico molto simile a quello a cui sono sottoposte le armi vere
    3 - La Commissione valuta l'ASG della quale l'importatore chiede la classifica e, se vi sono i presupposti (potenza inferiore a 1,0 J certificato dal banco di prova di Gardone Val Trompia, e determinanti caratteristiche costruttive che ne impediscano la trasformzione in arma vera), classifica il modello (solo quello, non tutte le ASG) come "non avente attitudine a recare offesa alla persona". Quindi quel modello, importato da chi ha richiesto la classifica, diventa di libera vendita. Tutti gli altri no.


    Studia prima di aprie bocca e dargli fiato

    ---------- Post added at 12:26 ---------- Previous post was at 12:22 ----------

    Cmq si, esprimevo solo un mio desiderio, come ha fatto capire il buon Waffe
    ma ancora sparano ste cappellate?!?
    Pur di avere l'ASG overj, le studiano tutte...anzi...non le studiano...
    Ultima modifica di McMirko; 25/05/2011 a 15:06

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da orso20 Visualizza il messaggio
    Decreto n. 362 del 9 agosto 2001:
    1 - Sopra 1,0 Joule e sotto i 7,5 Joule il dispositivo di tiro è un'arma con limitata capacità offensiva, è di libero acquisto, non deve essere denunciata ma può essere venduta solo in armeria e a maggiorenni. Inoltre detta arma non può sparare a raffica.
    2 - Sotto 1,0 J (è il caso delle ASG) il dispositivo può essere venduto in qualsiasi negozio. Non è comunque considerato "giocattolo" e deve seguire un iter burocratico molto simile a quello a cui sono sottoposte le armi vere
    3 - La Commissione valuta l'ASG della quale l'importatore chiede la classifica e, se vi sono i presupposti (potenza inferiore a 1,0 J certificato dal banco di prova di Gardone Val Trompia, e determinanti caratteristiche costruttive che ne impediscano la trasformzione in arma vera), classifica il modello (solo quello, non tutte le ASG) come "non avente attitudine a recare offesa alla persona". Quindi quel modello, importato da chi ha richiesto la classifica, diventa di libera vendita. Tutti gli altri no.

    Studia prima di aprie bocca e dargli fiato
    Allora siamo in due dato che anche tu non sei informato

    https://www.softairmania.it/threads/...iva-2008-51-CE

    In particolare la parte relativa al Soft Air:

    "Gli strumenti denominati “softair”, vendibili solo ai maggiori di 16 anni, possono sparare pallini in plastica, di colore vivo, per mezzo di aria o gas compresso, purchè l’energia del singolo pallino, misurata ad un metro dalla volata, non sia superiore ad 1 joule. La canna dell’arma deve essere colorata di rosso per almeno tre centimetri e qualora la canna non sia sporgente la verniciatura deve interessare la parte anteriore dello strumento per un pari tratto.

    Gli strumenti di cui al presente comma sono sottoposti, a spese dell’interessato, a verifica di conformità accertata dal Banco nazionale di prova e riconosciuta con provvedimento del Ministero dell’interno."


    Ahab
    Ultima modifica di Ahab; 25/05/2011 a 17:01

Questa pagina è stata trovata cercando:

balestra

nerf

http:www.earmi.itarmilanciasiringhe.htm

biathlon-softair

C:UsersAndreaDesktopNERF

barget

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.