Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 49

Discussione: Cosa richio con questo set?!

  1. #1
    Recluta L'avatar di luca83pt
    Club
    Angeli Neri SAT
    Iscritto il
    28 Dec 2008
    Messaggi
    771

    Predefinito Cosa richio con questo set?!

    So che la mia idea è malsana,ma ormai mi volgio levare lo sfizio di vedere l'ak arrivare sul top rof.

    Premetto che nel gb ho:
    Boccole 7mm cuscinettate (le sostituiro con quelle in bronzo Sniper.mk)
    Pistone Hs senza il dente
    Motore Lonex hs
    Lipo 11.1V firefox
    Molla systema 100

    Adesso sono sui 20bb/s

    Sto aspettando che arrivi:

    Terna 13:1 5ku
    testa pistone - cilindro Lonex
    Pistoine tutto in poli senza il dente e hs
    pistone 10 denti in metallo hs
    Cilindro teflonato Lonex

    Cosa consigliate di fare/non fare per una cosa brutale ma non troppo?!
    Non parlo di bb/s perche non so regolarmi.

    Grazie

  2. #2
    Ho stuzzicato l'***** che NON dorme mai e adesso Lui mi sta esplorando gli anfratti rettali col suo visore notturno !!! L'avatar di Zathox
    Club
    Ninja Softair Team Valli Di Lanzo
    Iscritto il
    07 Sep 2009
    Messaggi
    2,122

    Predefinito

    Se metterai le boccole piene, penso che non dovrai avere problemi...con le cuscinettate molto probabilmente, prima o poi, con quel settaggio, ti esploderanno...Per il resto va bene....Io uso sempre pistoni con dentatura in polimero, poichè almeno, se i dentini si dovrebbero usurare/spezzare non procurerebbero danni al resto della meccanica, cosa che invece, mettendo pistoni con dentatura in lega metallica, potrebbe succedere a causa di parti di dentini che vanno a finire tra ingranaggi e pignone...
    Fai un ottimo spessoramento, perchè è importantissimo se vuoi ridurre al minimo le probabilità di sgranare...
    La molla, non saprei...Mai avuta una M100 Systema, occhio che non sia troppo morbida, causa riagganci in corsa...Un buon compromesso tra morbidità (ricordiamoci che deve restare sotto il joule) e durezza, quel poco che basta per evitare riagganci in corsa...

    Spero di esser stato d'aiuto!

  3. #3
    Recluta L'avatar di luca83pt
    Club
    Angeli Neri SAT
    Iscritto il
    28 Dec 2008
    Messaggi
    771

    Predefinito

    Si infatti,seguendo Tex,avevo letto si che è meglio piene,anche perche si sta parlando di 7mm.
    Ora volevo provare quelle in bronzo,che dicano che si "autolubrificano",che ne dite meglio bronzo o acciaio?!
    Per la molla ho messo la 100,solo perche avendo canna lunga uscivano un po piano i bb,adesso sono sui 0.85j

  4. #4
    agors
    Visitatore

    Predefinito

    per le boccole tra bronzo e acciaio cambia poco, è più publicità che altro.
    monta un pistone con cremagliera in metallo solo se lo sai lavorare, altrimenti montane uno in plastica, e se fai le cose bene è eterno.

    fai attenzione più che altro all'angolo di ingaggio che ha il settoriale sul dentone del pistone, e controlla che l'or non sia troppo grande e freni troppo il pistone.
    se riagganci è per colpa dell'or, non certo per la molla "morbida"

  5. #5
    Miki-MkI
    Visitatore

    Predefinito

    Allora prima 1 domanda! dove hai preso il motore della lonex?? devo troppo provarlo! come va?


    Allora il settaggio può andare bene, ti posso consigliare di tagliare i primi 2 denti al settoriale e montare il pistone con 7 denti in metallo. Anche se poi, con questa modifica, ci devi montare una molla da 110, perchè se no perdi molta potenza, però dopo sei certo che sarà impossibile sgranare (in poche parole ti consiglio di fare la short stroke, se non sai di cosa si tratta cerca sul forum che te la spiegano bene)

    Le boccole sono perfette quelle in bronzo, però con circa 15 euro in più ti puoi prendere i gusci della element con le boccole da 9 mm cuscinettate incluse e io te le consiglio caldamente, sono indistruttibili ( le uso su un fucile da 45BB/s tutte le domeniche) e girano velocissimo ( bisogna stare solo attenti ad un buon spessoramento)

    cosi starai circa sui 33/ 40 bb/s

    spero di averti aiutato
    Ultima modifica di Miki-MkI; 09/05/2011 a 20:30

  6. #6
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Miki-MkI Visualizza il messaggio
    Allora prima 1 domanda! dove hai preso il motore della lonex?? devo troppo provarlo! come va?


    Allora il settaggio può andare bene, ti posso consigliare di tagliare i primi 2 denti al settoriale e montare il pistone con 7 denti in metallo. Anche se poi, con questa modifica, ci devi montare una molla da 110, perchè se no perdi molta potenza, però dopo sei certo che sarà impossibile sgranare (in poche parole ti consiglio di fare la short stroke, se non sai di cosa si tratta cerca sul forum che te la spiegano bene)

    Le boccole sono perfette quelle della sniper, però con circa 15 euro in più ti puoi prendere i gusci della element con le boccole da 9 mm cuscinettate incluse e io te le consiglio caldamente, sono indistruttibili ( le uso su un fucile da 45BB/s tutte le domeniche) e girano velocissimo ( bisogna stare solo attenti ad un buon spessoramento)

    cosi starai circa sui 33/ 40 bb/s

    spero di averti aiutato
    se con boccole cuscinettate e lipo 11,1 fa 20 bb/s con il motore lonex hs, vuol dire che di high speed ha veramente poco.. insomma, il solito motorino cinese

  7. #7
    Recluta
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    @super: le molle systema non sono famose per spezzarsi? "io ne ho sostituita di recente una con meno di un anno di vita spezzata in due punti"

    @luca: si il bondo ha un indice di scorrevolezza maggiore rispetto all'acciaio, io ne ho montate parecchie e mi sono trovato bene, con i cilindri teflonati in tutta franchezza non ho la minima esperienza, e ti consiglierei di attendere il parere di qualcuno che ne sa di più, comunque per 20bb/s "in teoria 26 con i 13:1" a meno che non hai preso delle boccole molto scadenti io non mi preoccuperei di eventuali sgranature! Ovviamente a patto che il tutto sia spessorato bene.
    Il dubbio più grande lo riservo per il motorino, sembra che abbia le stesse performance di un goldenbow "per la precisione un paio di bb in più" forse qualcosa non quadra, oppure questi lonex sono una delusione...

  8. #8
    Recluta L'avatar di luca83pt
    Club
    Angeli Neri SAT
    Iscritto il
    28 Dec 2008
    Messaggi
    771

    Predefinito

    @Agors:Farò attenzione,ma spero di non potertci fare caso
    L'angolo di aggancio come lo vedo?

    #Miki:Lo sai che se segui il tuo discorso non finiresti mai di spendere?!tanto se aggiungi "solo" 15€ alla volta ci roviniamo in 1 mese
    Allora per il motore della Lonex ti mando un Pm,se vuoi sapere come va...beh...credevo meglio sinceramente.Appena montato ho notato subito un ottima coppia,sto parlando del Hs,come rof...beh considera che con il set postato in cima sono sui 20bb/s.Non credo sia molto,ma venivo da un Kls,quindi la differenza l'ho trovata cmq

  9. #9
    Ho stuzzicato l'***** che NON dorme mai e adesso Lui mi sta esplorando gli anfratti rettali col suo visore notturno !!! L'avatar di Zathox
    Club
    Ninja Softair Team Valli Di Lanzo
    Iscritto il
    07 Sep 2009
    Messaggi
    2,122

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da agors Visualizza il messaggio
    per le boccole tra bronzo e acciaio cambia poco, è più publicità che altro.
    monta un pistone con cremagliera in metallo solo se lo sai lavorare, altrimenti montane uno in plastica, e se fai le cose bene è eterno.

    fai attenzione più che altro all'angolo di ingaggio che ha il settoriale sul dentone del pistone, e controlla che l'or non sia troppo grande e freni troppo il pistone.
    se riagganci è per colpa dell'or, non certo per la molla "morbida"
    Caro agors, uno dei motivi principali del riaggancio in corsa, con settaggio HS, è proprio la molla...

    ---------- Post added at 20:38 ---------- Previous post was at 20:34 ----------

    Quote Originariamente inviata da ibanez89 Visualizza il messaggio
    @super: le molle systema non sono famose per spezzarsi? "io ne ho sostituita di recente una con meno di un anno di vita spezzata in due punti"
    Non saprei, io ho avuto solo una molla Systema, ossia quella che era nel Mechabox Systema Energy...Non mi ha ancora dato problemi, però è molto morbida....Quindi non è veloce e non va bene per meccaniche HS...

  10. #10
    Recluta
    Club
    Diavoli Verdi
    Iscritto il
    12 Oct 2010
    Messaggi
    500

    Predefinito

    beh anche le sp90 della guarder sono morbide, ma allo stesso tempo veloci nel rilascio.
    Il tutto sta li.. bisogna trovare il giusto compromesso, anche una molla dura non è adatta all'hs..troppe difficolta per portarla in compressione..ricorda che hs implica una bassissima coppia.
    Per quanto riguarda il discorso boccole, ad agors dico solo una cosa....se nelle macchine le bronzine le fanno(le facevano..oramai si utilizzano lamine di bronzo forellate e impregnate di teflon) in bronzo appunto un motivo ci sarà no? altrimenti le avrebbero fatte in acciaio; il bronzo permette un ridotto attrito tra le superfici striscianti ed è una via di mezzo tra le cuscinettate e l'acciaio, almeno nel soft air

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.