Pagina 1 di 10 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 93

Discussione: First Aid Kit

  1. #1
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito First Aid Kit

    Con la squadra si sta valutando di partire per Gennaio con il regolamento FTH e chiaramente si è partiti dal materiale necessario al tutto.

    Avevamo qualche dubbio sulle bende , fasce , nastro da utilizzare:

    - quali servono precisamente?
    - dove si possono comprare e che prezzo hanno?
    - si possono riutilizzare?
    - come va fatta la bendatura? (immagino serva un procedimento più o meno standard che faccia perdere un pò di tempo a chi sta medicando)

    L'idea nostra era di partire con degli stracci e del nastro adesivo per poter riutillizzare la fasciatura e poi comprare i materiali corretti... voi che consigliate?

  2. #2
    La borraccia la porto solo per un motivo: Per raccogliere le lacrime dei miei avversari! Quando mi vedono si scompisciano dalle risate tanto da arrivare alle lacrime




    L'avatar di Snake
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    12 Nov 2007
    Messaggi
    4,224

    Predefinito

    bravi ragazzi!!!!
    secondo me è meglio cominciare subito col materiale serio,poi non dovrebbe essere difficile da reperire.
    lasci i dettagli ai più esperti prima di sbagliare qualcosa

  3. #3
    Non hai nessun altro da andare a importunare? Amici, parenti... serpenti velenosi?
    L'avatar di Maverik O'Neil
    Club
    The unit
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    2,523

    Predefinito

    ciao beppe, anzitutto ben trovato.

    le bende che attualmente utilizziamo sono bende elastiche larghe 15cm circa.
    sono riutilizzabili, ma la loro vita utile è di 6/8 mesi circa a seconda della frequenza con cui vengono utilizzate.
    per fermare i bendaggi al loro posto, il nastro migliore si è rivelato quello americano, possibilmente bianco, o il nastro isolante bianco anch'esso. da evitare assolutamente cerotti di carta che non tengono e di stoffa (quelli rosa) che rovinano le bende.
    le bende risultano più longeve se lavate, stirate e riarrotolate con cura dopo ogni uso, diversamente tendono ad attorcigliarsi, spiegazzarsi e incrostarsi di sporco, tutte cose che, olte a renderle meno belle, le rendono più difficili da impiegare una volta in campo.

    il bendaggio al ginocchio, deve estendersi sia sopra che sotto la giuntura, sopra eventuali ginocchiere se necessario. come detto nel regolamento, deve ricordare a chi è stato colpito e dunque medicato, di essere stato invalidato, quindi e bene che il bendaggio sia stretto nei limiti del possibile. chiaramente non bloccare il sangue a chi curi
    il regolamento prevede inoltre un pacco di garza sterile da usarsi CHIUSO E SIGILLATO e da apporsi nell'incavo del ginocchio per limitare la possibilità di flettere la gamba. da recenti test (un anno e mezzo di rodaggio ) è emerso che una fasciatura ben eseguita è più che sufficiente ad immobilizzare. chiaramente interpretazione e immedesimazione qui giocano un ruolo fondamentale.

    per quanto riguarda la seconda medicazione, da eseguirsi alla mano, il pacco di garza chiuso e sigillato di cui sopra, va tenuto in mano dal ferito, mentre il medico o il curante benda la mano affinchè nessun dito sporga dal moncherino, limitando se non azzerando la prensilità dell'arto.

    per quanto riguarda la terza medicazione è FONDAMENTALE ricordare di NON togliere gli occhiali al curato. la medicazione va eseguita al di sopra dei dispositivi di protezione, senza alterarne funzionalità e posizionamento per ovvie ragioni di sicurezza. il bendaggio deve precludere l'uso di uno dei due occhi. questa terza medicazione, può fare uso o meno del pacco di garza famoso, che andrebbe poggiato sull'occhio, nel nostro caso, sulla lente dell'occhiale e poi fermato con l'onnipresente benda. anche qui vale il discorso di cui sopra, la benda, se ben avvolta, è sufficiente a fare il suo mestiere.

    ora due note a livello organizzativo:
    -procuratevi una valigetta o un contenitore idoneo al trasporto dei FAK.
    -inventariate i FAK con cadenza mensile o minore a seconda delle attività svolte, per avere il tempo di sostituire i medikit persi o esausti.
    -nominate un unico e solo responsabile che abbia cura di tutto l'equipaggiamento medico, ivi inclusi materiali scenici relativi al pma come tende, flebo, coperte termiche (metalline) eventuali barelle o lettini, questi potrebbe poi, in campo, interpretare il ruolo di medico, per quanto non sia obbligatorio che sia così, anche vista l'onerosità del compito e la probabilità discreta di passare grosse fette di giocate al pma.
    -procuratevi una tonnellata di sacchetti di plastica piccoli, ove riporre gli elementi per formare ciascun FAK così da facilitarne trasporto, gestione e conteggio.

    sperando di aver chiarito quanto più possibile, ti invito a postare ulteriormente se insorgessero ulteriori dubbi.
    a presto
    mav

    ---------- Post added at 22:08 ---------- Previous post was at 21:59 ----------

    ah dimenticavo a proposito dei prezzi etc...
    tramite un nostro contatto noi acquistiamo il necessario alla cifra di 1€ circa a FAK. sarebbe bene, apprestandosi ad iniziare, considerare circa 3 FAK a giocatore a livello di acquisto. tale numero dovrebbe poter coprire i primi 8/10 mesi senza necessità di riassortire le scorte.

    per quanto riguarda la presenza scenica, è fortemente diffuso qui da noi, l'uso delle tende 'tarp' prodotte da dechatlon e acquistabili dallo stesso per la cifra di euro 24,50. è una tenda composta da un telo, due pali componibili e sei tiranti con relativi picchetti, è sufficiente ad allestire un pma in grado di supportare l'azione di 8/12 giocatori, chiusa si presenta come un cilindro di diametro 10cm lungo 40cm. tutto l'accrocchio pesa circa 2 kg.

    particolare attenzione è poi da porre sul fatto che il medico che rende attivo il pma debba essere riconoscibile. a questo fine, un camice può assolvere al ruolo.

    l'uso di ulteriori sussidi scenici quali coperte termiche, barelle, flebo e quant'altro è a discrezione dei giocatori. ovviamente, essendo uno dei fini dell'fth, quello di rendere quanto più realistica possibile l'azione, l'uso massivo di questi oggetti è fortemente consigliato. i costi per queste componenti sono a me sconosciuti, ma sicuramente non molto onerosi, senza contare che flebo, coperte etc. non sono materiali monouso.

    mav

  4. #4
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Grazie mav , rep +.

    Pensavo che tutto fosse un pò più semplice , ci sarà da formare i ragazzi con una dimostrazione altrimenti facciamo solo della confusione.

  5. #5
    La borraccia la porto solo per un motivo: Per raccogliere le lacrime dei miei avversari! Quando mi vedono si scompisciano dalle risate tanto da arrivare alle lacrime




    L'avatar di Snake
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    12 Nov 2007
    Messaggi
    4,224

    Predefinito

    ecco...una rep+ persa solo perchè non avevo voglia di scrivere tutta quella roba
    IHIHIHH!

    ottima spiegazione Mav

  6. #6
    Non hai nessun altro da andare a importunare? Amici, parenti... serpenti velenosi?
    L'avatar di Maverik O'Neil
    Club
    The unit
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    2,523

    Predefinito

    guarda beppe, come ci ha confermato la recente giocata 'addestrativa' tenutasi il 5 da noi, il regolamento è molto più facile da applicare che da leggere.
    sarà difficile invece integrare nell'ottica di gioco la gestione dei feriti, ma per quanto riguarda le medicazioni, parola mia, sono veramente molto facili da fare.
    nel giro di due giornate si può imparare a farle perfettamente, è solo questione di pratica.

    mav

    ps. mentre rispondevi ho aggiunto due cose, dacci un occhio per i costi indicativi, posso solo rinviarti a ramke che è l'unico o quasi che può darti un'idea precisa di cosa vi costerà.

  7. #7
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Maverik O'Neil Visualizza il messaggio
    guarda beppe, come ci ha confermato la recente giocata 'addestrativa' tenutasi il 5 da noi, il regolamento è molto più facile da applicare che da leggere.
    sarà difficile invece integrare nell'ottica di gioco la gestione dei feriti, ma per quanto riguarda le medicazioni, parola mia, sono veramente molto facili da fare.
    nel giro di due giornate si può imparare a farle perfettamente, è solo questione di pratica.

    mav

    ps. mentre rispondevi ho aggiunto due cose, dacci un occhio per i costi indicativi, posso solo rinviarti a ramke che è l'unico o quasi che può darti un'idea precisa di cosa vi costerà.
    Beh lo spero , la paura mia è lo scoglionamento iniziale dovuto a milioni di cose da ricordarsi ... conviene magari partire con qualche cosa di pratico e facile inizialmente e poi complicare le cose con il tempo.

    Chiederò a Ramcke qualche dritta e qualche info sui prezzi.

  8. #8
    Non hai nessun altro da andare a importunare? Amici, parenti... serpenti velenosi?
    L'avatar di Maverik O'Neil
    Club
    The unit
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    2,523

    Predefinito

    tante cose ti verranno automatiche, non temere. non è che in ogni momento devi sapere tutto riguardo a tutto.
    quando vedi un compagno a terra, controlli il ginocchio, se è libero, lo bendi
    un ferito rientra al pma. chiedi il nome, lo segni e scrivi l'ora, di fianco aggiungi 20 minuti e scrivi l'ora di uscita.
    momento di pausa nell'ingaggio, check dei caricatori di tutto il team. siamo a secco, rientro in polveriera. com in uscita per il centro comando e via andare.
    fine ingaggio, due bendati, si sceglie se splittare la squadra per portare i feriti al pma o se rientrare tutti insieme.

    il grande potere dell'fth è che tutto è o cerca di essere estremamente logico. le cose da 'imparare' sono davvero poche alla fine dei conti
    mav

  9. #9
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Beppe,mi sa che per fine Gennaio-inizio Febbraio,visto che altri club mi hanno contattato per provare l'FTH organizzeremo di nuovo una giocata dimostrativa.
    Casomai ci si sente per definire la data.
    Come dice giustamente Mav,alla fine sembra tutto più complicato di quello che è nella realtà.
    Beppe,ricordati solo di chiarire bne le cose con gli altri del tuo club,quando si parla di FTH si parla di mil-sim,dunque niente competizione,premi,vittorie o sconfitte,ma fair play,interpretazione e voglia di giocare insieme.
    Fai capire bene questa cosa,che è fondamentale,dato che FTH non è il softair tradizionale,non solo nel regolamento...

  10. #10
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The_NightRider Visualizza il messaggio
    Beppe,mi sa che per fine Gennaio-inizio Febbraio,visto che altri club mi hanno contattato per provare l'FTH organizzeremo di nuovo una giocata dimostrativa.
    Casomai ci si sente per definire la data.
    Come dice giustamente Mav,alla fine sembra tutto più complicato di quello che è nella realtà.
    Beppe,ricordati solo di chiarire bne le cose con gli altri del tuo club,quando si parla di FTH si parla di mil-sim,dunque niente competizione,premi,vittorie o sconfitte,ma fair play,interpretazione e voglia di giocare insieme.
    Fai capire bene questa cosa,che è fondamentale,dato che FTH non è il softair tradizionale,non solo nel regolamento...
    Ok Night , per quel periodo spero di aver fatto prendere i monofilari ai miei compari , comunque teniamoci in contatto.

    Il discorsino sul cambio mentalità l'ho già fatto ... spero abbiano compreso! Sono contento che abbiano preso la spesa dei monofilari come una bella cosa e non come un onere... dai sono fiducioso!

Pagina 1 di 10 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.