mi permetto di aprire il deb. di questa impegnativissima gara, ringraziando innanzitutto gli organizzatori che, pur non facendo parte del circuito CRL, ci hanno preparato questa 18h davvero impegnativa sia fisicamente che dal punto di vista tecnico.
Ed ecco un racconto della ns. gara :
Arriviamo a Ceresole verso le 18.00 di sabato, e subito siamo lieti di scoprire che l'HQ si trova presso un cascinale agrituristico, dove grazie alla cortesia dei gestori possiamo cambiarci comodamente e farci preparare qualche panino. I più "viziosi" ne approfittano anche per scolarsi un bottiglione di buon vino rosso delle langhe.
Siamo nella prima ondata di infiltrazione, quindi dopo test ASG e briefing, alle 20.00 esatte partiamo in direzione delle coordinate presso cui troveremo la pattuglia da cui ricavare le info di tutto il resto della gara.
La pattuglia è di soli due elementi, quindi senza difficoltà li eliminiamo e recuperiamo la busta con le mappe dettagliate e le coordinate WP.
Prima sorpresa.... i punti obj sono indicati sulla mappa, ma non è specificato di quale obj si tratti.
A questo punto la squadra si divide..... due elementi cominciano ad andare a marcare i WP, mentre gli altri 6 si dirigono verso l'obj denominato "A", solo per scoprire che si tratta di uno di quelli che verranno attivati solo la mattina seguente.
Dopo aver recuperato l'esplosivo, la pattuglia si ricompatta sull' obj "B" (centrale elettrica), attaccandolo da 3 direzioni distinte... strategia che si rivelerà vincente, dato che scopriamo di essere stati gli unici a riuscire a conquistarlo. Intanto si è fatta quasi mezzanotte.
Ci dirigiamo verso altri obj, per scoprire nuovamente che si tratta di obj che si attiveranno solo la mattina seguente.
Ci separiamo di nuovo... in 3 si dedicano alla recon dell'incontro notturno, mentre gli altri 5 vanno all'obj recon cartografico ed alla prova cartografica vera e propria, recuperando nel frattempo tutti i WP presenti sul percorso.
Il meteo è molto più clemente di quanto immaginassimo... cielo limpido e luna quasi piena.... tuttavia spessissimo ci si trova a camminare in mezzo all'erba alta e bagnata, che inzuppa i pantaloni e le calze.... in men che non si dica ci ritroviamo tutti con i piedi fradici... dovremo viaggiare in queste pessime condizioni fino al termine della gara.
L'obj "esercizio cartografico" si rivela essere più difficile di quanto pensassimo.... praticamente impossibile da svolgere correttamente senza avere a disposizione un tavolo da disegno da studio di architettura...
ma tant'è.... noi ci proviamo comunque e se è difficlissimo per noi, lo sarà per tutti.... quindi va bene lo stesso.
Nel frattempo sono quasi le 3 di mattina..... ci dirigiamo verso il punto in cui dovremmo incontare la "spia".
La troviamo e scopriamo che dovrebbe rivelarci quali obj sono i punti indicati sulla mappa..... purtroppo non ci serve quasi a niente, perchè gli obj ce li siamo ricogniti già tutti, e per intuito li abbiamo già identificati con un discreto margine di sicurezza. Approfittimo della "zona franca" del punto di incontro per riposarci 15 minuti sdraiti sull'asfalto della strada, che almeno è asciutto.
Ripartiamo..... un altro paio di WP e verso le 07 ci ricongiungiamo con gli altri 3 all'obj campo fantasmi.
Attacchiamo ancora da 2 direzioni diverse e, rimasti con solo 2 elementi ancora in gioco (ce la siamo vista brutta...) riusciamo ad eliminare la difesa.
Finalmente la luce comincia a rendere più veloce il nostro movimento.... attacchiamo il magazzino sequestri (100%) e poi la squadra si divide di nuovo... in 3 a cercare di fotografare il "basco rosso", e gli altri cominciano a muovere verso l'obj acquedotto.
La contro si è fatta molto più presente sulle carrabili.... non possiamo evitare un ingaggio (vinto) ed in altre 2 occasioni siamo costretti a scappare come delle lepri disperdendoci nel bosco, per evitare l'ingaggio.
Ci ricompattiamo all'acquedotto, attacchiamo trovando una difesa molto ben piazzata, ma nonostante parecchie perdite anche qui riusciamo ad ottenere un 100%.
Via di nuovo verso l'obj database... qui eliminamo agevolmente la difesa, risolviamo u'equazione ad 1 incognita e cancelliamo il file dal PC.
E' quasi mezzogiorno.... da 16 ore siamo in giro praticamente senza mai fermarci e con i piedi zuppi d'acqua....siamo davvero un po' provati.... per fortuna lo scroscio d'acqua che ci ha colti verso le 06.00 ora lascia spazio ad un bel sole caldo.
Ci mancherebbe soltanto 1 WP da recuperare... si trova a 2,2 km. dalla ns. posizione.... due della squadra si offrono volontari per andare a recuperarlo, ma.... riflettendo ci rendiamo conto che, con tutta la contro che c'è in giro, i rischi sono troppi.
Decidiamo quindi di dirigerci verso l'esfiltrazione, dove giungiamo alle 13.00, con 1 ora di anticipo rispetto al tempo massimo.
Siamo stremati, le gambe doloranti ed i piedi ancora zuppi d'acqua.... ma soddisfatti.
All'HQ troviamo il simpaticissimo proprietario della cascina che ci prepara dei cotechini sulla griglia, e la fame è davvero tanta.
Per il resto..... abbiamo ottenuto la prima posizione e, a rischio di voler sembrare poco modesto... direi che ce la siamo proprio meritata..... 29,5 Km. percorsi in 17 ore, con solo un paio di soste da 15 - 20 min., 7 obj (su 10) conquistati al 100%, 9 WP (su 10) rilevati, 2 ingaggi con la contro vinti.
Concludo dicendo che gli organizzatori (compagnia fantasmi) se la sono cavata egregiamente... il campo è davvero bello ed enorme, le scenografie erano curate ed i difensori onesti e gentili. Il debriefing è stato rapidissimo e a meno di 1h. dall'esfiltrazione dell'ultima squadra la classifica era già stata stilata.
Il grado di difficoltà era davvero elevato.... come ho detto l'esercizio cartografico era davvero impossibile e su quasi tutti gli obj i difensori erano piazzati in postazioni davvero strategiche e difficili da individuare..... ma per una 5^ tappa di campionato direi che la difficoltà ci sta tutta.
un saluto
calcifer