Pagina 3 di 14 primaprima 1234513 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 138

Discussione: 14/15 Maggio 2011- Ghost Recon 6 - Il Risveglio dell'Drago

  1. #21
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Soft Air Team Katana
    Età
    58
    Iscritto il
    11 Aug 2009
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Ciao ragazzi, posto alcune mie considerazioni sul Torneo.

    In aggiunta a quanto già descritto nel resoconto del mio compagno di Club, Shotty, vorrei innanzitutto precisare che nessuno di noi mette in dubbio che vi siano state difficoltà oggettive per la fazione British, in special modo per quella che ha dovuto raggiungere il nostro villaggio; il campo lo abbiamo girato anche noi prendendo scorciatoie impegnative e rischiose - se esci dai percorsi tradizionali sicuramente si tratta di un campo insidioso, sopratutto se l'affardellamento dello zaino è imponente.
    Potremmo discutere di pianificazione, ma non conoscendo i dettagli della vostra finirei solo per fare inutili supposizioni.
    Una cosa però è certa: in un evento HSA, situazioni difficili (a volte pericolose) possono capitare, ma vanno gestite da chi le incontra senza modificare o interrompere il filo conduttore dell'evento, sopratutto se le scelte che si fanno hanno impatto su decine e decine di altri giocatori. Ci sono delle regole, ci sono dei tempi e delle condizioni da rispettare. Se non è possibile farlo, fosse anche per validissimi motivi, ci si deve assumere la responsabilità e tirarsi fuori oppure, più sensatamente, continuare a giocare cercando di porsi nelle migliori condizioni per farlo (un accordo con il villaggio, approntare un HQ lontano e protetto, e mille altre possibilità). Uno Stop forzato unilaterale prolungato non è certamente il modo migliore per farlo.
    Da questo punto di vista il fallimento principale, scusatemi se sembro duro, è quello dell'organizzazione che non mi ha mai dato la sensazione di avere il controllo della situazione ne le risorse per gestire gli imprevisti.
    Per come la vedo io, o l'organizzazione ha una fortissima capacità di regia, costringendo tutti i giocatori a seguire un copione ben preciso, pianificato e che preveda varianti ed adattamenti, oppure deve avere il coraggio di lasciare alle diverse fazioni la libertà interpretativa del gioco, così che gli eventi si adeguino essi stessi durante tutta la durata dell'evento.
    Io, con tutti gli altri cinesi del villaggio, ho atteso invano che si aprisse una finestra di gioco, di qualsiasi tipo (non ero li semplicemente per svuotare caricatori di pallini - anzi), ma lo storyboard e gli accordi presi tra una parte dei giocatori e l'organizzazione non lasciava scampo; nelle ultime ore della giornata di sabato ci siamo anche sentiti presi in giro, inviati verso obj in realtà non attaccabili (tregua, ecc.), tanto per farci passare il tempo.
    Tutto quello che si fa all'interno di un evento del genere, pur nella fantasiosa interpretazione deve avere una finalità precisa, altrimenti risulta futile.
    E' vero occasioni del genere sono anche utili per rivedere amici e farne di nuovi, ma non è lo scopo unico (io personalmente devo ancora ringraziare il mio "salvatore" del quale non conosco il nome, che mi ha tirato fuori dai guai durante un'arrampicata nel tentativo di aggirare non visti un lato dell'accampamento British - arrampicata peraltro inutile dato che gli stessi erano in "tregua" - forse l'unica cosa accettabile dato che l'avevano concordata con il villaggio, ma allora l'organizzazione perchè ci ha mandato li? E perchè la tregua doveva valere anche per noi, di un altro villaggio?).
    Sono abituato a pretendere molto da me stesso e dai miei compagni, sopratutto sul tema regole: senza queste tutto si sgretola.
    Mi spiace che vi siano stati episodi di odiose aggressioni - mancate dichiarazioni - leggerezze di sicurezza nell'altro (e nel nostro?) villaggio, ma anche questo, scusatemi, lo devo imputare anche all'organizzazione che forse aveva sottostimato le risorse necessarie per gestire il tutto; altro non posso dire
    su questo argomento perchè cose del genere non le ho viste, fortunatamente.

    Un'ultima cosa, poi accetterò tutte le critiche e le precisazioni, anche per la visione parziale che di fatto posso aver avuto dell'evento:

    Ogni osservazione o critica ha un solo scopo: fare un quadro più ampio e preciso per capire se e perchè ci siano state cose che non hanno funzionato, così da prevenirle in una seconda occasione; nascondersi la verità e le carenze non fa bene a nessuno, ne ai giocatori, ne agli organizzatori, ne al softair. Perciò, se potete, scusate i toni duri di Shotty e cercate di leggere le informazioni e gli spunti utili che ci sono, per una migliore pianificazione futura. Non posso credere che l'aliquota di British che ha raggiunto il nostro villaggio, dopo tutta quella fatica, fosse felice di stare fermo senza far nulla ascoltando, le "minchiate" gridate - che potevano far sorridere i primi 3 minuti - ma poi stancavano e rischiavano di essere solo "pericolose" provocazioni.

    Come partecipante (non alle prime armi) quindi mi sento in diritto di portare critiche e di pretendere una presa d'atto delle cose che non hanno funzionato, sempre nel rispetto reciproco si intende.

    Grazie, ciao.

  2. #22
    Leggenda di SAM
    Utente in attesa di verifica
    L'avatar di Anelkiller
    Club
    il mio
    Iscritto il
    26 Oct 2005
    Messaggi
    5,723

    Predefinito

    Kam ti ringrazio del commento.

  3. #23
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Maxbishop Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi, posto alcune mie considerazioni sul Torneo.

    In aggiunta a quanto già descritto nel resoconto del mio compagno di Club, Shotty, vorrei innanzitutto precisare che nessuno di noi mette in dubbio che vi siano state difficoltà oggettive per la fazione British, in special modo per quella che ha dovuto raggiungere il nostro villaggio; il campo lo abbiamo girato anche noi prendendo scorciatoie impegnative e rischiose - se esci dai percorsi tradizionali sicuramente si tratta di un campo insidioso, sopratutto se l'affardellamento dello zaino è imponente.
    Potremmo discutere di pianificazione, ma non conoscendo i dettagli della vostra finirei solo per fare inutili supposizioni.
    Una cosa però è certa: in un evento HSA, situazioni difficili (a volte pericolose) possono capitare, ma vanno gestite da chi le incontra senza modificare o interrompere il filo conduttore dell'evento, sopratutto se le scelte che si fanno hanno impatto su decine e decine di altri giocatori. Ci sono delle regole, ci sono dei tempi e delle condizioni da rispettare. Se non è possibile farlo, fosse anche per validissimi motivi, ci si deve assumere la responsabilità e tirarsi fuori oppure, più sensatamente, continuare a giocare cercando di porsi nelle migliori condizioni per farlo (un accordo con il villaggio, approntare un HQ lontano e protetto, e mille altre possibilità). Uno Stop forzato unilaterale prolungato non è certamente il modo migliore per farlo.
    Da questo punto di vista il fallimento principale, scusatemi se sembro duro, è quello dell'organizzazione che non mi ha mai dato la sensazione di avere il controllo della situazione ne le risorse per gestire gli imprevisti.
    Per come la vedo io, o l'organizzazione ha una fortissima capacità di regia, costringendo tutti i giocatori a seguire un copione ben preciso, pianificato e che preveda varianti ed adattamenti, oppure deve avere il coraggio di lasciare alle diverse fazioni la libertà interpretativa del gioco, così che gli eventi si adeguino essi stessi durante tutta la durata dell'evento.
    Io, con tutti gli altri cinesi del villaggio, ho atteso invano che si aprisse una finestra di gioco, di qualsiasi tipo (non ero li semplicemente per svuotare caricatori di pallini - anzi), ma lo storyboard e gli accordi presi tra una parte dei giocatori e l'organizzazione non lasciava scampo; nelle ultime ore della giornata di sabato ci siamo anche sentiti presi in giro, inviati verso obj in realtà non attaccabili (tregua, ecc.), tanto per farci passare il tempo.
    Tutto quello che si fa all'interno di un evento del genere, pur nella fantasiosa interpretazione deve avere una finalità precisa, altrimenti risulta futile.
    E' vero occasioni del genere sono anche utili per rivedere amici e farne di nuovi, ma non è lo scopo unico (io personalmente devo ancora ringraziare il mio "salvatore" del quale non conosco il nome, che mi ha tirato fuori dai guai durante un'arrampicata nel tentativo di aggirare non visti un lato dell'accampamento British - arrampicata peraltro inutile dato che gli stessi erano in "tregua" - forse l'unica cosa accettabile dato che l'avevano concordata con il villaggio, ma allora l'organizzazione perchè ci ha mandato li? E perchè la tregua doveva valere anche per noi, di un altro villaggio?).
    Sono abituato a pretendere molto da me stesso e dai miei compagni, sopratutto sul tema regole: senza queste tutto si sgretola.
    Mi spiace che vi siano stati episodi di odiose aggressioni - mancate dichiarazioni - leggerezze di sicurezza nell'altro (e nel nostro?) villaggio, ma anche questo, scusatemi, lo devo imputare anche all'organizzazione che forse aveva sottostimato le risorse necessarie per gestire il tutto; altro non posso dire
    su questo argomento perchè cose del genere non le ho viste, fortunatamente.

    Un'ultima cosa, poi accetterò tutte le critiche e le precisazioni, anche per la visione parziale che di fatto posso aver avuto dell'evento:

    Ogni osservazione o critica ha un solo scopo: fare un quadro più ampio e preciso per capire se e perchè ci siano state cose che non hanno funzionato, così da prevenirle in una seconda occasione; nascondersi la verità e le carenze non fa bene a nessuno, ne ai giocatori, ne agli organizzatori, ne al softair. Perciò, se potete, scusate i toni duri di Shotty e cercate di leggere le informazioni e gli spunti utili che ci sono, per una migliore pianificazione futura. Non posso credere che l'aliquota di British che ha raggiunto il nostro villaggio, dopo tutta quella fatica, fosse felice di stare fermo senza far nulla ascoltando, le "minchiate" gridate - che potevano far sorridere i primi 3 minuti - ma poi stancavano e rischiavano di essere solo "pericolose" provocazioni.

    Come partecipante (non alle prime armi) quindi mi sento in diritto di portare critiche e di pretendere una presa d'atto delle cose che non hanno funzionato, sempre nel rispetto reciproco si intende.

    Grazie, ciao.
    guarda dopo 20 anni ho visto sui campi HSA, gente svanire per andare a vedere una finale di champions...gente entrare ed uscire da un AO, imboccare il raccordo anulare de Roma varie volte, cercando di evitare le pattuglie opfor.... ho visto svanire un intera fazione di HARSOFTERISTI D'ANNATA, perché secondo loro essendo in fazione..gli altri avrebbero dovuto finire il lavoro..perchè "Certe cose, li fanno solo le burbe"..Gioca Gioca e spero che tu non li veda mai certe scene..
    da Noi ad Altay si stava trasformando in un mega combat, senza le regole dei Combat, poi ovvio che DE poteva dire di no, e vedere uscire 120 giocatori entro le 7 di sabato...

  4. #24
    nao
    nao non  è collegato
    Spina

    L'avatar di nao
    Club
    Long Tail Rangers
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    394

    Predefinito

    Metto giù qualche riga per raccontare la mia GR6 non potendo fare un vero debriefing in quanto, per noi di Kaba, il gioco purtroppo non è mai realmente cominciato.
    Vorrei comunque iniziare gettando un po’ d’ACQUA (eheh) sul fuoco, almeno per il momento, per cercare di capire realmente come sono andate le cose e solo successivamente trarre delle conclusioni.

    Bene, iniziamo!
    Noi Long Tail Rangers siamo arrivati alla DE il venerdì notte e dopo qualche parola in compagnia abbiamo avuto il piacere di conoscere Lesco, unico dei Tommy Gun presente, e di adottarlo nella nostra carovana. Da questo momento in poi tra noi è Lesco nascerà una bella amicizia che spero riusciremo a coltivare in seguito.
    Raggiunta Kaba abbiamo montato il tendone sotto la pioggia…si rivelerà una pessima profezia. Il mattino seguente abbiamo iniziato l’allestimento della nostra “casa del piacere”, il CIU CIA CHI (ammetto di essere soddisfatto del risultato ottenuto e colgo l’occasione per fare i complimenti a tutti i Rangers che hanno collaborato all’opera), dove riceviamo a breve la prima visita della giornata: due strani forestieri con un cappello “panama” bianco che ci chiedono ospitalità.
    Noi li intratteniamo con delle bevande alcoliche esotiche importate dalla nostra filiale in Veneto che loro accettano ma non consumano…non si fidano di noi, quindi neanche noi di loro. Dopo un rapido consulto col nostro capo villaggio decidiamo di iniziare con calma ad allontanarli educatamente ed a quel punto i 2 visitatori ci dicono che in realtà la loro presenza sul territorio non è dovuta ad una semplice visita ma per instaurare un commercio di armi con il villaggio.
    Pensando da “pacifico contadino cinese” non ci è sembrato logico acquistare armi senza aver ancora ricevuto alcuna minaccia e li lasciamo allontanare controllandone gli spostamenti.

    Butto la pasta…
    …beviamo delle birre…
    …ne beviamo delle altre…
    …arrivano gli inglesi!



    Non ricordo esattamente l’ora, ma credo verso le 16.00, veniamo “disturbati” da urla di gente armata e caricata di zaini enormi che ci “invita” ad aggregarci in piazza. Da buoni contadini pacifici ed ignoranti subito dopo la domanda “Che ca@@o ci fanno qui gli inglesi?”, ci siamo chiesti “Ma chi c@@zo sono questi per dirci cosa dobbiamo fare?”. Bene, noi del Ciu Cia Chi non ci muoviamo. Gli inglesi sono esausti, si spazientiscono e cercano di comprarsi la nostra collaborazione. Con un abile raggiro del nostro Marcy, che viene scambiato dai soldati per il capo villaggio, gli truffiamo pure una mazzetta…ovviamente una volta scoperta la verità non l’hanno presa bene, ma dato che i soldi erano già belli che spariti decidiamo anche noi di collaborare e raggiungere gli altri nella piazza.
    Mentre il comandate della forza occupante si allontana per discutere col nostro capo villaggio inizia lo spettacolo degli abitanti di Kaba euforici per l’inizio dei giochi.
    Gente che urla, lanci di riso, proteste e piccole cariche al cordone inglese che ci respinge… ma non ce la fa più. Dove è iniziato il nostro gioco si può dire che è finito il loro. Dopo un periodo di stallo con un mix di noia ed incertezze veniamo “liberati” per poter tornare alle nostre attività cittadine.
    Da qui in poi non sono più riuscito a capire chiaramente come si stesse evolvendo il gioco: potevamo usare le armi ma dalla “regia” ci dicono che i nostri avverarsi sono temporaneamente fuori gioco. Dal momento che le notizie arrivavano frammentate e discordanti noi Rangers abbiamo deciso di non farci tante domande e di tornare al Ciu Cia Chi a bere in attesa di notizie certe.

    Metto le salsicce sul grill…
    …beviamo delle birre…
    …ne beviamo delle altre…
    …si aggiunge altra gente…
    …ci dicono che si va ad aiutare i nostri compagni cinesi ad Altay!



    Bene, un po’ di azione non guasta mai e raggiungiamo la DE per farci trasportare in zona calda…ma non siamo fortunati dato che il mezzo che doveva tornare a prelevarci ha un guasto di non so che genere e rimaniamo a piedi. Ci arrivano notizie che anche la zona calda di Altay tanto calda non era e torniamo a Kaba. Nel dubbio ricominciamo con le birre e ci rendiamo conto che bere con i tattici indossati fa tutto un altro stile.
    Arriva a quel punto la notizia di un probabile reset del gioco dopo le ore 24.00.
    Nel dubbio (ormai una costante) invitiamo alcuni invasori (molto vicini di accampamento) nel nostro salotto per un caffè, offriamo del vino e ci raccontano la loro giornata, noi raccontiamo la nostra e ci facciamo 4 risate con dei perfetti sconosciuti che alla fine erano pure simpatici.
    Ecco, per noi la “guerra” finisce qui: a brindare con i nostri avversari nel nostro puttanaio. Quale migliore conclusione per una giornata così travagliata?
    La notte poi sappiamo tutti com’è andata e la bastonata della bufera proprio non ci voleva.
    Ma questa è un’altra storia…

    Nel viaggio di ritorno ci siamo comunque fatti qualche domanda sul perché tutto è andato a rotoli ma alla fine quel che conta è che noi ci siamo divertiti...certo è che non abbiamo giocato a softair, ma ci siamo divertiti.

    Grazie ai Gati.
    Grazie a quei banditi dei miei compagni Long Tail.
    Grazie a Lesco che ci ha aiutato quando ne avevamo più bisogno.
    Grazie a tutti i partecipanti…ma soprattutto grazie ai SANTI che con i loro fuoristrada ci hanno aiutato a sgomberare il campo.

    Arrivederci alla GR7

    Nao

  5. #25
    Spina L'avatar di Bull c easy
    Club
    compagnia easy
    Iscritto il
    30 Apr 2008
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Ciao a tutti !
    io vorrei soltanto ringraziare in primis i gati e tutta la DE e a seguire tutto il popolo altaj vecchi e nuovi amici e aver conosciuto gente tosta e competente con cui ho condiviso un game diverso e divertente.
    Peccato che alcuni malumori hanno fatto sì che la DE abbia dovuto fermare lo svolgimento e lo sviluppo della simulazione forse con un pò più di elasticità mentale e autocritica ci saremmo divertiti fino alla fine.
    Comunque sia andata io e miei ragazzi ci siao divertiti tanto e se ce ne sarà data la possibilità vorremmo essere presenti alla prossima edizione.
    Grazie ancora.
    P.s. Ho letto che ad alcuni non è piaciuto come ho interpretato il mio "personaggio" il capo villaggio tra l'altro improvvisato e non prestabilito mi dispiace ma quello che ho fatto o detto sinceramente lo rifarei, ho interpretato la mia parte e ho ritenuto in quel momento giusto beffeggiare l'avversario e farlo innervosire per fargli perdere il controllo e portarlo dove volevamo noi e dare una svolta al nostro ruolo.

  6. #26
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    beh a mè non sei dispiaciuto..solo nel momento che hai perso l'accento Cinese e messo su quello da coatto..che mi ha fatto scendere la catena..ma tanto avevamo recuperato le armi..fine dei giochi..avevo altro da fare.

  7. #27
    Recluta

    L'avatar di McNally
    Club
    Lupi del Delta Perugia
    Età
    50
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,153

    Predefinito

    ora a mente fredda e leggendo alcuni commenti vorrei puntualizzare su alcuni aspetti sollevati dai ragazzi che erano a Kaba:

    -Infiltrazione: purtroppo qui c'è stato un fraintendimento e un pò di leggerezza da parte di DE (come ho detto subito a Sgheno appeno l'ho visto) perchè il sentiero "molto duro, ma percorribile per Kaba" in realtà si è rivelato una parete quasi verticale. qualcuno ci ha accusato di non saper leggere le mappe, ma se questo potrebbe essere vero per me (ma anche no) nei 50 che eravamo c'erano alcuni cartografi con anni e anni di esperienza alle spalle e quindi non penso che ci fossimo tutti rincoglioniti di botto! e quando poi, quasi in vetta al valico, ci siamo ritrovati con 2/3 inforunati di certo non potevamo abbandonarli ed andarcene! dopotutto stiamo giocando, meglio tardare e fare una figuraccia che mettere a repentaglio la salute di un amico, e su questo penso non ci siano dubbi no?

    -ingresso al villaggio: sicuramente non è sta l'entrata trionfale che volevamo fare, ma dopo quanto sopra l'importante era arrivare. dopo le prime schermaglie verbali e scenette varie (ho anche finto di corrompere quel prigioniero che poi avete assalito e accusato di tradimento, come previsto ) la cosa non prendeva un verso, noi eravamo abbastanza stanchi, voi abbastanza scazzati dall'attesa e si è creato lo stallo. li probabilmente era il momento in cui DE avrebbe dovuto intervenire con delle direttive per far partie i giochi, ma ahimè non è avvenuto.

    -nostro campo bivacco: quello che chiamate campo base in realtà era un campo bivacco con 4 quechua e alcuni basha che sarebbe dovuto servire solo come campo per fare i turni di riposo. il tendone per allestire l'HQ doveva recapitarcelo DE ma nel marasma generale purtroppo non è mai nemmeno arrivato a Kaba, l'ho ritrovato solo la domenica mattina a Doppio! e comunque secondo i nostri ordini iniziali l'HQ avremmo docuto instaurarlo dentro il villaggio e siamo stati noi prima dell'evento a chiedere di poterlo spostare un pò fuori per non fare confusione.

    -tregua: sinceramente pur facendo parte del gruppo comando mi ero assentato 30 minuti alle 17.30 per mangiare un boccone e cambiarmi i vestiti fradici della marcia appena fatta, alle 18.00 insieme ad altri british ero pronto ed operativo per tornare al villaggio ma mi dicono che fino alle 22.00 c'era una tregua perchè dovevamo rispettare i festeggiamenti del capodanno cinese o qualcosa del genere, poi qualcosa sarebbe successo. forse ero un pò rincoglionito dalla stanchezza e ho capito male io, ma chiederò lumi ai miei compagni per sapere come sono andati i fatti. Effettivamente dopo quella faticaccia stare altre 3 ore e passa a far niente non è che mi abbia entusiasmato, anzi!

    -notte: alle 22.00 siamo tutti operativi ma nulla accade, al villaggio sono rimasti solo alcuni cinesi a "festeggiare" (grazie ancora per i caffè, tè e birre ) allora non capendoci più una fava io, Hannibal e Linux partiamo sotto la pioggia alla volta di DE. incontriamo Sgheno e Yoko che ci aggiornano sul fatto che i giochi sono ufficialmente fermi, Altay si sta autogestendo e l'alternativa per noi era scozzarci un pò con Kaba, ma sinceramente gli diciamo che spararci così senza un motivo di notte sotto la pioggia battene, non è che ci andasse un granchè! al che si decide per un raduno di tutte le forze in campo a Malga Campiglia per le 06.00 di domenica mattina, con scontro finale tra cinesi e british. alla fine visto il diluvio che ci aspetta al risveglio anche questa idea va a farsi friggere e armi e bagagli in spalla, si torna tutti ancora a piedi a Posina sotto il nubifragio che avete visto tutti (fortunatamente presso DE su a Malga Campiglia ci hanno aiutato a portare alcuni zaini con i furgoni). totale quasi 20 km di marcia forzata in ogni condimeteo in 24h, gioco effettivo circa 1 ora, pallini sparati 3 (in aria).

    io, comunque, alla fine mi sono divertito a stare con i miei amici della TFB, ho incontrato buone persone anche tra i cinesi e anzi secondo me avevano fatto pure un buon lavoro scenografico a Kaba.... peccato non averlo sfruttato, davvero.
    di certo poteva e doveva andare meglio, si è sbagliato noi, i cinesi e DE, ora se siamo gente matura e con le palle faremo frutto di questi errori per creare altri eventi degni di essere ricordati a lungo.

    McNally, passo e chiudo
    Ultima modifica di McNally; 17/05/2011 a 01:24

  8. #28
    Recluta L'avatar di antares
    Club
    A.S.D. Leoni Euganei
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da la vera Jay Visualizza il messaggio
    Ihihi allora io cercavo di vendere un povero pollo (del mio cagnolino) per rimediare qualche soldo ahhahaha, che poi il pollo di plastica ucciso da un inglese esasperato (poretti, mi avranno sognata di notte) sia stata la scintilla della rivolta...mi sono capotata dalle risate, mai avrei creduto ^^

    Come ho detto prima mi sono divertita un sacco
    Ah benon! Miss svanga c..........i ...tu hai bowman tarocco...tua dpm è cinese...io dare a voi questo uomo 5 dolla bocca c....o ...bla bla bla ..brava brava ...il riso di che marca era?

    L'inglese esasperato era uno dei miei che non sono riuscito a fermare...sono rimasto allibito quando ha commesso il pollicidio ...ormai lo chiamiamo chicken killer ...la prossima volta lo lascio a casa!

    Mi giri le foto che ci hai scattato? Graaazie ^_^

  9. #29
    DON'T THREAD ON ME! L'avatar di la vera Jay
    Club
    Al Bunduquiya
    Età
    39
    Iscritto il
    21 Oct 2009
    Messaggi
    82

    Predefinito

    aahahah si certo stasera posto un paio di foto^^

  10. #30
    Spina



    L'avatar di beppe
    Club
    Black Hawks Pastrengo
    Età
    50
    Iscritto il
    09 Nov 2005
    Messaggi
    224

    Predefinito

    Onorato di aver partecipato anche a questa edizione, spero ci sia anche la settima... grazie gati.

    P.s. un sincero grazie agli omega team e ai dirty dozen per il loro smazzo...
    Ultima modifica di beppe; 17/05/2011 a 10:19

Pagina 3 di 14 primaprima 1234513 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Staffy

sgheno

culattone

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.