Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Modifica caricatore da 300 con il taglio della molla...99% Soluzione

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di Virgarth
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    05 Nov 2008
    Messaggi
    146

    Lightbulb Modifica caricatore da 300 con il taglio della molla...99% Soluzione

    Più che una vera e propria guida tecnica dal nulla si tratta piuttosto di un'integrazione che dovrebbe essere accorpata a quello che già molti di voi sanno, ovvero che tagliando da 1 a 2 cm della molla bla bla bla (ormai lo sapete tutti a memoria a forza di sbattervi le meningi su quelle maledette righe), quello che invece forse probabilmente non sapete o magari sapete ma non avete ancora collegato al problema (da notare il "probabilmente" che fa da condizionale assieme al "forse") è che in realtà dare delle misure fisse per questo tipo di problema è sbagliato. L'utente che avevo fatto un analisi fisica delle forze che influenzano il caricatore ha azzeccato il problema ma, secondo me, non il soggetto (o quantomeno non quello più semplice su cui andare ad interagire), il problema infatti è che la molla spingendo troppo i pallini supera l'autonomia della velocità degli ingranaggi, il risultato è che i pallini si compattano attorno ai poveretti e creano un muro a pressione difficile da rompere, anche per degli ingranaggi a denti allungati come i nostri (infatti l'utente aveva limato i denti fino a farli appuntiti, cosa sicuramente utile ai fini del problema). Ora, tagliare la molla è giusto, ma le molle non sono lunghe tutte in egual misura, cambiano da 0.5 a 1.0 cm da distese. Quindi l'accorgimento da adottare è di aprire la culatta del caricatore, mettere la molla a fine corsa del caricatore e vedere di quanto sporge dalla culatta. Una volta trovata l'eccedenza della lunghezza talgiatela CONSERVANDONE PERO' CIRCA 5mm per consntire alla chiusura a pressione del caricatore di funzionare ugualmente (se non mettere degli spessori come vinavil, nastro o silicone sulle guide della piastrina di chiusura). Il risultato?? Funziona che è una meraviglia, e per fare il test ho provato addirittura contando a peso i pallini con una bilancia da cucina risultati:

    Replica: TR90 PRO LINE CLASSIC ARMY
    Caricatore: CLASSIC ARMY 300 Rounds
    Pallini sparati 285/293
    Residuo pallini: 8
    Inceppamenti: Nessuno, solo il primo colpo dall'inserimento del caricatore è andato a vuoto.

    Test con pallini non contati (cmq più di metà caricatore) stessa cosa, primo a vuoto e seguenti tutti sputazzati a dovere.

    Con un pò di pazienza posterò poi le foto delle mie molle, così da capire meglio di cosa stò parlando.

    Per ora è tutto, mi aspetto vostre domande O.O

    EDIT: Una volta che avete tagliato la molla giratela al contrario, cioè la parte tagliata irregolare va rivolta verso gli ingranaggi, questo per evitare che aderisca male alla culatta interna del caricatore e inceppi la "PINNA" che la tira indietro. (Scusate l'edit mi ero davvero dimenticato, memoria corta col caldo )
    Ultima modifica di Virgarth; 13/05/2011 a 19:05

Questa pagina è stata trovata cercando:

molla99

https:www.softairmania.itthreads189484-Modifica-caricatore-da-300-con-il-taglio-della-molla-99-Soluzione

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.