Io ho i Winter Continental... ne posso parlare abbondantemente.
Sono gli anfibi delle forze speciali: le caratteristiche sono
Lo stivaletto è stato testato e risulta idone per i lanci.
- Calzatura antistatica
- Tomaia in pelle pieno fiore idrorepellente
- Fodera impermeabile traspirante in PTFE Gore-Tex con isolamento termico
- Assorbilento dello shock nella zona del tallone
- Zona tallone chiusa
- intersuola in PU con stabilizzatore nel tacco, ammortizzante, stabile e reattiva
- Soletta antiforo in fibre trattate al plasma
- Suola anti perforazione con rilievi, resistente ad olii ed idrocarburi, resistente al calore per contatto a 300°C.
Ed in effetti fanno il loro sporco lavoro. Già quando apri la confezione si trovano a corredo diverse solette per i diversi tipi di teatro nei quali possiamo usare questi anfibi Inoltre vi sono i lacci di scorta, grasso per pulirli, ingrassarli e impermeabilizzarli e lo spray per le puizie "veloci".
Da buon militare ho provato moltissimi anfibi... ma la prima volta che si indossano questi è diversa. Il confort è tangibile dal momento in cui infiliamo il piede... sembra di sedersi su un salotto. La sensazione è difficile da descrivere.
Sono morbidi e flessibili come una scarpa da ginnastica, ricordano un po' gli SWAT della Crispy, ma molto rigidi alle torsioni.
Io uso normalmente le solette in pelle e mi trovo bene. CI ho corso anche per 10km senza problemi di nessun tipo, anche con lo zaino di 20kg.
Provati in ogni condizione, basta lavarli con la pompa dell'acqua, ingrassarli e tornano come nuovi. Li uso ogni giorno da ormai due anni sia per addestramenti militari veri che ogni fine settimana per giocare a softair e sono ancora molto belli a vedersi.
I lacci sono ben allacciabii e di qualità. Vanno incrociati nella parte superiore e NON SI SLACCIANO MAI... MAI!!!
Tecnicamente sono il massimo. Effettivamente sono un po' troppo per il softair, ma in acqua non entra nulla, l'umidità rimane perfettamente fuori preservando le calze e quindi i piedi... ma per lanci con il paracadute con zavorra, camminate nel deserto rovente o in condizioni estreme, effettivamente sono indistruttibili! Non si perforano con niente.
Io poi ho fatto realizzare delle solette computerizzate per correggere la mia lieve tendenza da pronatore... e adesso non ho degli anfibi, ho una Ferrari! P
Inoltre sono risuolabili in fabbrica se si consumano, hanno la punta antinfortunisca (la Cosmas faceva stivali antinfortunistica) e una buona cosa è che abbiano, a differenza di molti altri, l'attaccatura iniziale dei lacci, molto vicina alla punta, il che permette di modulare perfettamente la chiusura lungo tutto il piede.
E' studiato veramente molto bene. I miei li ho pagati ben 276 bomboni, ma sono i soldi spesi meglio della mia vita. Li comprai durante la selezione per le forze speciali.
Altro per ora non mi viene in mente, se avete domande chiedete pure.
@BusaBoy Grazie mille per tutto il papello e per la descrizione accurata dell' utilizzo che ne fai.
Direi che a occhio i k9 a differenza dei winter continental hanno delle parti in goretex, e poi hanno in più due brevetti ovvero la suola in vibram e la resistenza all' acqua. Non hanno però tutte quelle solette e il kit pulizia compresi nel prezzo.
L' unica cosa che mi frena dal comprarli oltre al prezzo e la misura esatta è la comodità, se tu dici che sono comodi mi fido.
I tuoi cosmas sono della stessa misura delle scarpe da ginnastica che hai?
ps plasma???
Hanno le stesse caratteristiche, anche se ti consiglio i 911, rispetto ai K9.
Si, il numero coincide. Ho 42 con entrambe le scarpe. Abbinali con una buona calza da trekking del decathlon e sei a posto!
Ciao ragazzi,
ravvivo il post e mi accodo, se possibile, alla delucidazione sul perchè preferire i 911 ai k9. Grazie ciao.
Io ho usato ampiamente, e uso tutt'ora, i Folgore T. Moro, comprati ad aprile dell'anno scorso, compresi 6 mesi fuori area, e diverse attività addestrative, giudizio complessivo..davvero buono, utilizzati con temperature anche molto alte, su terreni in prevalenza rocciosi, e impiegati anche durante una Dankon March, dopo oltre un anno li ho solo dovuti mandare dal calzolaio per far mettere un po' di collante sulla parte di gomma che protegge la punta dello stivaletto e in qualche punto la suola che si erano lievemente scollati.
Ciao, grazie per il feedback marchino.
Tu intendi i "continental winter" vero? Io sto valutando i 911 ma ho il dubbio che per l'inverno non siano adeguatissimi - so che sono in uso al Tuscania, ma sinceramente non so se solo per stagioni "calde" o meno.
Tu avresti qualche informazione ulteriore?
Grazie, ciao.