Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Miglioramenti vsr10

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    31 Aug 2007
    Messaggi
    12

    Predefinito Miglioramenti vsr10

    Ciao a tutti,
    e scusate l'ennesimo topic sul vsr10,
    ma ho cercato per giorni XD
    chiedo anticipatamente scusa se se n'è già parlato diffusamente


    Duuunque

    Io possiedo un vsr10 prosniper marui, vecchiotto di qualche anno.

    ci ho fatto tutte le modifiche homemade trovate qui sulla guida,
    ma ho riscontrato un grosso calo delle prestazioni. (0.6 J )

    Ho aperto la testa cilindro, e ho spessorato la molla (originale) di circa 7 mm

    e ora al crono sono migliorato, oscillando trai 90 e gli 80 m\s con gli 0.20
    (non è un'oscillazione un po' alta? a cosa potrebbe essere dovuta?)

    Io a riguardo ho formulato le seguenti ipotesi:

    1. La molla è vecchia. Poverina, si è lasciata andare. Mandiamola in pensione.
    2. L'hop up fa le bizze, e causa la discontinuità della potenza... In effetti ogni tanto qualche tiro va per campi, ma ho sempre dato la colpa a vento/eccessiva distanza/errori miei
    3. Nota dolente. La modifica in cui bisogna forare l'incavo metallico non mi ha mai convinto del tutto. Ho fatto un foro troppo largo? Ho forato nel posto sbagliato?
    Lì dice che diminuisce l'effetto vuoto, aumentando di fatto un minimo la potenza, ma a me pare che sfiati...

    Per ora mi ero orientato sul punto uno, vista l'economicità e la facilità di sostituzione,
    ma non riesco a comprare una molla che non sia over.
    Non la trovo da nessuna parte.
    In altri topic si consigliano le pss10 , ma non ne hanno di disponibili da nessuno dei negozi che ho trovato.

    Ho trovato le Element...
    van bene?
    che "numero" consigliate?

    Grazie,

    Ladoix
    Ultima modifica di Ladoix; 11/05/2011 a 10:49

  2. #2
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Clan Battlemech
    Età
    63
    Iscritto il
    04 Jun 2008
    Messaggi
    1,802

    Predefinito

    Una molla più potente può essere sempre tagliata per riportare il tutto a norma di legge.
    Quindi se non trovi una 90 puoi prenderti una 100 cronografare , tagliare e ricronografare fino ad arrivare ad un giusto' compromesso.

  3. #3
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    31 Aug 2007
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Teflon Visualizza il messaggio
    Una molla più potente può essere sempre tagliata per riportare il tutto a norma di legge.
    Quindi se non trovi una 90 puoi prenderti una 100 cronografare , tagliare e ricronografare fino ad arrivare ad un giusto' compromesso.

    la più bassa che ho trovato è da 130

    non dovrei tagliare un po' troppo?

    poi ho l'amletico dubbio: e se il problema non fosse la molla?
    se monto la 130, ed esco a 1J perchè "sfiata" da qualche parte,
    rischio lo stesso di rovinare il meccanismo...

    quella su originale dovrebbe essere da 90, giusto?

  4. #4
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,867

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ladoix Visualizza il messaggio
    e ora al crono sono migliorato, oscillando trai 90 e gli 80 m\s con gli 0.20
    (non è un'oscillazione un po' alta? a cosa potrebbe essere dovuta?)

    Io a riguardo ho formulato le seguenti ipotesi:

    1. La molla è vecchia. Poverina, si è lasciata andare. Mandiamola in pensione.
    2. L'hop up fa le bizze, e causa la discontinuità della potenza... In effetti ogni tanto qualche tiro va per campi, ma ho sempre dato la colpa a vento/eccessiva distanza/errori miei
    3. Nota dolente. La modifica in cui bisogna forare l'incavo metallico non mi ha mai convinto del tutto. Ho fatto un foro troppo largo? Ho forato nel posto sbagliato?
    Lì dice che diminuisce l'effetto vuoto, aumentando di fatto un minimo la potenza, ma a me pare che sfiati...


    Ho trovato le Element...
    van bene?
    che "numero" consigliate?
    Si, andare da 80 a 90m/s è esagerato..ed è anche questa cosa che incide sulla precisione.

    1) Si, la molla potrebbe essere snervata oramai..
    2) L'hop up va controllato che non perda aria e che agisca bene sul bb.
    3) Quella modifica non può avere "sfiati" semplicemente perchè non fa alcuna tenuta.

    Quanto alle molle Element, io le ho trovate un pò incostanti quelle che ho trovato..

    PS: che pallini usi??
    Alex "The Master" Muci

    "Solo chi è autosufficiente può stare solo, la maggior parte delle persone segue la folla e procede per imitazioni " --Lee Yuen Kam-- ..ed io ho imparato a stare solo..



    Fonti ALEXA dichiarano "SAM, i più amati da Trento"


  5. #5
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    31 Aug 2007
    Messaggi
    12

    Predefinito

    io uso gli 0.25 marui,
    ma il test l'hanno fatto al negozio con degli 0.20 loro

    Per la 3, sarsti così gentile da spiegarmi bene il funzionamento teorico? Io non riesco a togliermi il dubbio che sia un po' come forare il cilindro... ok che diminuisce l'effetto frenante della compressione, però è proprio la compressione che spinge il pallino, no?

    Per la due... come verifico la tenuta dell'hu? si vede a occhio smontandolo?

    Grazie,

    Ladoix

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    26 Apr 2011
    Messaggi
    148

    Predefinito

    Io mi preoccuperei sia della molla che dell'hop up. Fossi in te prenderei una molla ovver joule 125-130 e la taglierei https://www.softairmania.it/threads/...a-depotenziare (tutorial se ne avessi bisogno) e poi farei esattamente come dice R6member ovvero controllare il suo effetto sul pallino.

    PS io ho il tuo stesso fucile da qualche mese ed e tutto originale. Io preferisco gli 0,23 ICS che secondo me sono i migliori bb per questo fucile ho provato anche con 0,25 sempre ICS non Marui ma nonstante la differenza non sia abissale preferisco gli ICS.

  7. #7
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    31 Aug 2007
    Messaggi
    12

    Predefinito

    wow, grazie mille per la guida!!

    credo che farò così!

    se il problema però non fosse la molla, e mi uscisse nel Joule anche con la 1.3,
    posso tenerlo anche così?
    ho sentito che la meccanica del vsr con molle over si rompe subito,
    ma vale solo per i "malati" che le mettono da 1.7/2
    o anche con una 1.3 ho questo rischio?

  8. #8
    Spina L'avatar di ale_r
    Club
    Legione Spartana
    Iscritto il
    10 May 2010
    Messaggi
    260

    Predefinito

    Riguardati un po' il regolamento riguardante l'overJ di questo forum,
    https://www.softairmania.it/threads/...no-sniper-area

  9. #9
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    31 Aug 2007
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ale_r Visualizza il messaggio
    Riguardati un po' il regolamento riguardante l'overJ di questo forum,
    https://www.softairmania.it/threads/...no-sniper-area
    hai letto la mia domanda?
    no , perchè io il regolamento l'ho letto da parecchio tempo, e non mi pare di averlo violato,
    e spero di aver interpretato male il "tono" della tua risposta,
    che per inciso non mi è piaciuto per niente.

    Io NON chiedo consigli per sparare overJ.
    La mia domanda era: (e cito)
    "se il problema però non fosse la molla, e mi uscisse nel Joule anche con la 1.3,
    posso tenerlo anche così?"

    Ovvero... se ho problemi con l'hu, ho trapano male / nel punto sbagliato, ho danneggiato il cilindro/pistone/guidamolla e non me ne sono accorto,
    cioè , se il problema della mia scarsa potenza non fosse la molla,
    e mettendo una molla da 1.3 continuassi a sparare ENTRO il joule (NON oltre),
    perchè appunto il problema si troverebbe altrove,
    danneggerei i meccanismi?

    Spero di essermi spiegato meglio...


    Ladoix

  10. #10
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,867

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ladoix Visualizza il messaggio
    "se il problema però non fosse la molla, e mi uscisse nel Joule anche con la 1.3,
    posso tenerlo anche così?"
    Ovviamente no..se con una molla da 1,3 ti esce al J vuol dire che hai perdite di aria, in ogni caso la meccanica sforza comunque molto e rischi di rompere il gruppo di scatto a breve.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.