Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Brunitura? FDS (fattela da solo)

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito Brunitura? FDS (fattela da solo)

    A grande richiesta posto alcune foto di componenti di un M14 Marui bruniti a freddo in garage.

    La tecnica usata è detta "acquista su e-bay un brunitore a freddo ed usalo".

    Il brunitore in questione, specifico per alluminio, è il seguente (boccetta blu)

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   sm_aluminum_black_metal_finish.jpg 
Visite: 149 
Dimensione:   26.2 KB 
ID: 90104
    Birchwood Aluminium Black - 11 pounds circa su e-bay

    Ed ecco le immagini dei pezzi finiti

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0125.jpg 
Visite: 271 
Dimensione:   28.5 KB 
ID: 90115Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0129a.jpg 
Visite: 214 
Dimensione:   48.5 KB 
ID: 90120

    Qui si vede la differenza tra il pezzo principale in alluminio brunito e la vite del recupero gas in acciaio
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0128.jpg 
Visite: 279 
Dimensione:   26.9 KB 
ID: 90117Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0131a.jpg 
Visite: 323 
Dimensione:   159.4 KB 
ID: 90119


    In queste immagini si vedono le zone non trattate in alluminio e quelle trattate con il brunitore. Il ponticello del grilletto non è in alluminio, quindi non è stato brunito.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0126.jpg 
Visite: 184 
Dimensione:   27.9 KB 
ID: 90118 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0127.jpg 
Visite: 201 
Dimensione:   33.0 KB 
ID: 90116Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0130a.jpg 
Visite: 250 
Dimensione:   141.3 KB 
ID: 90121

    La procedura è veramente semplicissima:
    - si svernicia il pezzo (se necessario)
    - lo si lava con alcool per sgrassare (non serve se è stato sverniciato, in quanto lo sverniciatore fa già da sgrassatore)
    - si carteggia o si spazzola o si passa con il Dremel per togliere impurità varie
    - si passa il brunitore (io ho usato un pennello)
    - si sciacqua con normale acqua di rubinetto

    L'operazione può essere ripetuta più volte, dipende dalla tonalità che si vuole dare al pezzo (più passaggi=più scuro)

    Alcune considerazioni:

    - se si vuole una brunitura super professionale e perfetta conviene andare da qualcuno che lo fa di mestiere. Per quanto mi riguarda il risultato con questo prodotto è più che soddisfacente e così "grezzo" e rude da un tocco di "vissuto ma non troppo" che non guasta su un'ASG.
    - attenzione che il brunitore è a tutti gli effetti un acido, quindi va maneggiato con le dovute precauzioni.
    - questo prodotto è specifico per alluminio, quindi se dovete brunire acciaio, non acquistatelo.

    E' tutto.

    Ultima modifica di Wotan; 10/05/2011 a 17:35

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    ECCELLENTE...la mia faccia vedendo le foto è stata più o meno questa:



    Il risultato è sbalorditivo...grazie del contributo WOTAN...

  3. #3
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Ah, dimenticavo una precauzione da prendere dopo le brunitura, ovvero passare un po' di olio siliconico, Svitol, WD40 o similari su tutto il pezzo, così rimane più protetto dall'ossidazione.

    ---------- Post added at 18:05 ---------- Previous post was at 18:02 ----------

    Quote Originariamente inviata da 8ICE-MAN7 Visualizza il messaggio

    Comunque è sbalorditivo veramente...
    Una semplice reazione chimica...

    Quote Originariamente inviata da One Visualizza il messaggio
    di trattamentisti ce ne sono parecchi e vi fanno una brunitura fatta bene a pochi euro sicuramente, ottima comunque la descrizione fatta da wotan per la brunitura a freddo
    se volete brunire ancora in maniera selvaggia del metallo lo scaldate su una fiamma in modo che diventi incandescente e poi lo immergete in olio esausto
    Beh, circa 15 euro per una boccetta di brunitore direi che è una spesa affrontabile. Il vantaggio è che di pezzi ne fai parecchi, senza muoverti da casa o maneggiare pezzi incandescenti...


  4. #4
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    One quanto dici è verissimo...ma secondo me riuscire a fare qualcosa totalmente da se è un'altra cosa...ovvio che posso far brunire pezzi di metallo professionalmente così come è possibile far anodizzare l'alluminio...ma quando si parla di hobby come la customizzazione di repliche secondo me nulla gratifica e motiva come un custom realizzato, verniciato e perchè no brunito totalmente in casa....in fondo una brunitura a freddo renderà il pezzo trattato unico, con tutte le sue imperfezioni che possono essere viste da chi customizza non come imperfezioni ma come firme che rendono quel pezzo unico e assolutamente irripetibile...probabilmente con una brunitura professionale avrei un risultato migliore, ma non so se personalmente sarei gratificato allo stesso modo...con questo ovviamente non intendo sminuire il tuo consiglio che è verissimo!

  5. #5
    One
    One non  è collegato
    Veterano
    L'avatar di One
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    4,035

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 8ICE-MAN7 Visualizza il messaggio
    One quanto dici è verissimo...ma secondo me riuscire a fare qualcosa totalmente da se è un'altra cosa...ovvio che posso far brunire pezzi di metallo professionalmente così come è possibile far anodizzare l'alluminio...ma quando si parla di hobby come la customizzazione di repliche secondo me nulla gratifica e motiva come un custom realizzato, verniciato e perchè no brunito totalmente in casa....in fondo una brunitura a freddo renderà il pezzo trattato unico, con tutte le sue imperfezioni che possono essere viste da chi customizza non come imperfezioni ma come firme che rendono quel pezzo unico e assolutamente irripetibile...probabilmente con una brunitura professionale avrei un risultato migliore, ma non so se personalmente sarei gratificato allo stesso modo...con questo ovviamente non intendo sminuire il tuo consiglio che è verissimo!
    non sminuisci affatto anzi hai fatto una considerazione più che logica e apprezzabile

  6. #6
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Di nulla, in realtà l'ho fatto solo per la reputazione, visto che notoriamente sono un fan dei quadratini verdi...


  7. #7
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Già te l'ho lasciata la rep...come promesso!

    Comunque è sbalorditivo veramente...

  8. #8
    One
    One non  è collegato
    Veterano
    L'avatar di One
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    4,035

    Predefinito

    di trattamentisti ce ne sono parecchi e vi fanno una brunitura fatta bene a pochi euro sicuramente, ottima comunque la descrizione fatta da wotan per la brunitura a freddo
    se volete brunire ancora in maniera selvaggia del metallo lo scaldate su una fiamma in modo che diventi incandescente e poi lo immergete in olio esausto ( aggiungo dicendo che è una tempra che annerisce )
    Ultima modifica di One; 10/05/2011 a 18:06

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di Fedez
    Club
    URUKLAN Softair Club
    Iscritto il
    31 Dec 2009
    Messaggi
    2,385

    Predefinito

    Da completo ignorante in materia di brunitura...

    Cosa succede se utilizzo il brunitore a freddo per alluminio su un materiale ferroso che NON è alluminio?
    E al contrario?

  10. #10
    One
    One non  è collegato
    Veterano
    L'avatar di One
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    4,035

    Predefinito

    io non ho mai brunito l'alluminio, l'alluminio si anodizza nero
    wikipedia aiuta in questo caso https://it.wikipedia.org/wiki/Brunit..._su_metallo%29

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

brunitura

brunitore

brunirebrunturabirchwoodhttps:www.softairmania.itthreads189113-Brunitura-FDS-(fattela-da-solo)page2
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.