A grande richiesta posto alcune foto di componenti di un M14 Marui bruniti a freddo in garage.
La tecnica usata è detta "acquista su e-bay un brunitore a freddo ed usalo".
Il brunitore in questione, specifico per alluminio, è il seguente (boccetta blu)
Birchwood Aluminium Black - 11 pounds circa su e-bay
Ed ecco le immagini dei pezzi finiti
Qui si vede la differenza tra il pezzo principale in alluminio brunito e la vite del recupero gas in acciaio
In queste immagini si vedono le zone non trattate in alluminio e quelle trattate con il brunitore. Il ponticello del grilletto non è in alluminio, quindi non è stato brunito.
![]()
La procedura è veramente semplicissima:
- si svernicia il pezzo (se necessario)
- lo si lava con alcool per sgrassare (non serve se è stato sverniciato, in quanto lo sverniciatore fa già da sgrassatore)
- si carteggia o si spazzola o si passa con il Dremel per togliere impurità varie
- si passa il brunitore (io ho usato un pennello)
- si sciacqua con normale acqua di rubinetto
L'operazione può essere ripetuta più volte, dipende dalla tonalità che si vuole dare al pezzo (più passaggi=più scuro)
Alcune considerazioni:
- se si vuole una brunitura super professionale e perfetta conviene andare da qualcuno che lo fa di mestiere. Per quanto mi riguarda il risultato con questo prodotto è più che soddisfacente e così "grezzo" e rude da un tocco di "vissuto ma non troppo" che non guasta su un'ASG.
- attenzione che il brunitore è a tutti gli effetti un acido, quindi va maneggiato con le dovute precauzioni.
- questo prodotto è specifico per alluminio, quindi se dovete brunire acciaio, non acquistatelo.
E' tutto.
![]()