i denti della vipera sono molto piccoli ma quelli veleniferi solo un pò più grossi: un pantalone anche fosse in jeans non riuscirebbe a fermarlo, non per mancanza di resistenza ma certamente per lo spessore del tessuto.
La maggior parte delle morsicature, come giustamente segnalato sopra, avvengono a livello delle caviglie, quindi anfibi alti uniti a calzettoni spessi sono già un ottima protezione. Inutile dire che le mani devono essere protette come meritano, meglio con guanti lunghi che coprono il polso da indossare sopra il risvolto della giacca, ideali quelli con gli inserti in pelle.
Curiosità: sapevate che le vipere possono perdere uno dei denti veleniferi? Un vecchio contadino del luogo morsicato da una viperetta portò il serpente in ospedale e mi fece notare che al serpente mancava appunto un dente, e che sulla parte lesa della cute, oltre ai piccoli segni dei denti non veleniferi, uno solo presentava un alone bluastro.
Curiosità II: il contadino rivolle il barattolo con la vipera, disse che voleva prepararsi un liquore speciale.
Nota. vorrei complimentarmi con tutti per il livello di maturità dimostrato nonostante le divergenze di pensiero