Quote Originariamente inviata da Seal1 Visualizza il messaggio
Facendo un ragionamento più ampio, tu sei un suo ospite, anche se il terreno è tuo, lei lì ci viveva.

Se ti arrivasse uno a casa, ti crivellasse di colpi e facesse scappare la tua famiglia, non credo ne saresti contento...e pensa che questo è quello che ha fatto il tuo amico.

Altro discorso: per cortesia non demonizziamo le vipere...non stiamo parlando del taipan o delle bluebottle australiane, il veleno di questi serpenti uccide un essere umano solo se questo è allergico o se ha delle patologie concomitanti che ne pregiudicano lo stato di salute.
Ogni anni vengono morse centinaia di persone da vipere (o presunte tali), fatto stà che i decessi sono un numero veramente esiguo, nell'ordine delle unità con situazioni tutte da indagare.
Non entro volutamente nel merito del discorso di "che veleno sia" dicendo che è un veleno che ha un'azione predominante sulle cellule ematiche e bla bla.

Con questo non dico che si debba sottovalutare il problema ma di sicuro ridimensionarlo.

Vi era il pericolo imminente di un morso? Poteva il tuo amico arretrare cautamente e defilarsi?

Cerchiamo di fare dell'informazione e non della demagogia: dire che un serpente in meno sul tuo terreno ti fa piacere è una delle cose più assurde che abbia mai sentito. Hai recintato col plexiglass tutto il terreno ora? E avete fatto delle pattuglie per scovare il secondo animale?

Tra l'altro, senza offesa alcuna, sono tutti sempre pronti a dire che hanno visto una vipera...chissà perchè nessuno, tranne i veri conoscitori, vede mai una biscia, un orbetello o qualche altro innocuo rettile.

E ora, se qualcuno vuole offendersi, lo faccia pure.
A mio avviso, il paragone con qualcuno che mi entra in casa e mi ammazza la famiglia, è ridicolo e può andar bene coi bambini dell'asilo. Detto questo, il nostro "collega" softgunner giocava nel suo terreno, non in un parco naturale, quindi aveva pieno diritto di uccidere un animale potenzialmente mortale per lui e per i suoi ospiti. Il tuo è puro moralismo a buon mercato: se l'autore del thread avesse deciso di popolare il suo terreno con tacchini (che si sa, ammazzano e mangiano qualsiasi serpente/biscia capiti loro a tiro), immagino non avresti avuto nulla da ridire. Eppure sarebbero morte più vipere.
Tornando al topic: per evitare incontri spiacevoli, bisogna fare rumore. Quando gioco in difesa, prima di appostarmi guardo il terreno che mi circonda e batto forte gli scarponi al suolo, poi puoi solo contare sulla tua buona stella. In attacco le cose si complicano. L'unico modo sicuro di evitare le vipere è stare a casa.
P.s: secondo me il problema delle zecche è molto più serio...