Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
ragazzi cerchiamo di stemperare un pò... il rettile in generale non è certo un animaletto tenero da coccolare gome un micio, e di certo non ispira tenerezza: ma ha diritto in quanto essere vivente a fare la sua vita. quando si dimostra pericoloso è lecito cacciarlo, anche se si trova nel suo habitat, ma ricordiamoci che siamo noi gli intrusi: uccidere un animale gratuitamente e senza uno scopo è spregevole e meschino.
E questo chiude degnamente la diatriba OT. Chiedo scusa se sono stato brusco, ma le prese di posizione a priori mi infastidiscono un pò. Pe quanto riguarda il discorso LEGGI ITALIANE, meglio lasciar perdere... l'Italia ha qualcosa come 35000 leggi, la Francia ne ha meno di un quinto e non mi pare sia allo scatafascio. Ma il prolema sono gli italiani: come può la Legge dlegare al buonsenso, quando è evidente che gli italiani non ne hanno molto? Il buonsenso mi dice di non andare in giro per i boschi a cacciar vipere, ma di ucciderle se entrano nel mio terreno, perchè sono pericolose e probabilmente mi ricapiteranno fra i piedi. La legge dice che ho torto? Me ne dolgo, ma credo di essere nel giusto. Esistono leggi inique ed esistono leggi giuste. Qual è la differenza? Che se mi fermano perchè ho superato i 50km/h su una strada che pare una pista d'aeroporto mi girano le palle, perchè lo trovo ridicolo (che poi, chi è che va a 50km/h su certi stradoni? Solo i vecchietti col berretto in testa); invece, se mi arrestassero per furto, mi vergognerei a morte. Questa è la differenza. Mi scuso per l'OT ma delle spiegazioni mi sembravano d'obbligo.