Buongiorno di nuovo ragazzi,
Ramcke, per quanto riguarda la ricollocazione di: vespe, calabroni, api e vipere, funziona in questo modo:
Vespe / calabroni:
i VVFF li sterminano SOLO se si trovano in una posizione che possa in qualche modo nuocere ai civili: se il favo si trova in aperta campagna, per esempio su di un albero, non possono intervenire, quindi vanno semplicemente lasciati stare
Api:
Si possono chiamare sia i VVFF che la Forestale: in ogni caso le api sono STRAPROTETTE: sia i VVFF che la Forestale chiameranno un apicoltore, che verrà a prelevare la regina. I fuchi e le api operaie seguiranno la regina nella nuova collocazione, senza problemi. Se l'alveare è grande e si trova sulla vostra proprietà, potete persino chiedere qualche forma di pagamento all'apicoltore ( magari qualche vasetto di miele o qualche decina di Euro...). A me fruttò 3 kili di miele, ma l'alveare era davvero enorme.
LE API SONO PROTETTISSIME ED UTILISSIME, CHI LE UCCIDE E' UN DELINQUENTE.
BISCE/VIPERE
Potete chiamare sia i VVFF che la Forestale; si occuperanno loro di prenderle e di liberarle in aree libere e lontane dalla civiltà; evitiamo inutili rischi, cercando di afferrarle, o futili "spargimenti di sangue" basta una telefonata e tutto si risolve.
Fonte: La mia ragazza è un Vigile del Fuoco.
Buon week end a tutti,
Teo.
argomento utile e interessante, ho una fottuta paura dei serpenti,anche normali bisce...e' fobia la mia,a volte mi sveglio di soprassalto nella notte con il pensiero..in 7 anni di gioco non ne ho mai vista una,o meglio,non ho mai voluta vederne una,non guardo mai in basso,faccio spesso rumore, ma purtroppo nei game il mio primo pensiero e' questo, rovinandomi a volte parte delle giocate. dalla primavera all'autunno, metto spesse ghette che mi danno un po' di coraggio e tranquillita' in piu' e a volte cerco di andare nei rettiliari per stare un po a guardarle, sperando con il tempo di avere un po piu confidenza ma pur di giocare a softair faccio questo e altro, ah..dimenticavo,la sera prima di andare a dormire...guardo sotto il letto. chi ha fobie simili,sa' di cosa parlo. ripeto ,discussione utile e importante.
ottimo White-shark,
Nel mio caso i vigili del fuoco nel mio caso erano intervenuti molti anni fà per un nido di calabroni vicino ad un bombolone del gas propano ad uso domestico.. prelevato il nido intero con un sacco e depositato altrove.
complimneti per le moltissime info date White-shark e ramcke-sswg
a me si erano fatti il nido nel camino.
come accendevi il fuco usscivano dal camino e giravano per casa , a causa del fumo .
poi sopratutto i calabroni sono attirati da cose dolci .
posso dare qualche consiglio per eleminarli con una troppola.
prendete una bottiglia tagliate cosi :
mette un liquido zuccherino , consiglio l aranciata ne vanno matti .
e questi simpatici animaletti affagano nell aranciata
questo e un calabrone rosso funziona anche con le vespe . " il calabrone rosso e una vespa gigante".
( non si vede neache la foto della marca dell acquapero ci si puo andare d intuito)
Si hai ragione, ma non sapevo come spiegarmi, ho fatto un casino... Ahahahaha
---------- Post added at 16:48 ---------- Previous post was at 14:51 ----------
Un' altra è sciogliere un dolcificante sintetico e scaldarla, poi vedete come arrivano!!!![]()
ma aprire le finestre e farle uscire oppure chiamare i VVFF no eh?
ragazzi, calabroni vespe e affini sono OT.
nel viterbese gran parte delle zone boschive sono atte al ripopolamento e cattura di vipere, e sinceramente essendoci un quindicina di club tra viterbo e provincia, non ho mai sentito nessuno che si è preso un morso