Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Devil Dog Maxpedition

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    TALOS Softair Ruvo
    Iscritto il
    14 Dec 2008
    Messaggi
    866

    Predefinito Devil Dog Maxpedition

    Proprio mentre la Maxpedition ha interrotto la produzione del Devil Dog, per sostituirlo con il più grosso Sabercat, io ho deciso d'acquistarlo.
    Perchè?
    1 - non è eccessivamente grosso
    2 - è versatile [più in la capirete il motivo]
    3 - ha una forma più sbarazzina e meglio adattabile come buttpack
    4 - essendo ormai fuori produzione sono riuscito a portarmelo a casa ad un ottimo prezzo
    Passiamo alla recensione vera e propria!
    Il Devil Dog si presenta con dimensioni compatte, in colorazione khaki prodotto con Cordura DuPont trattata con Teflon per renderlo impermeabile.
    Ecco a primo impatto come appare:


    Cominciamo ad analizzarlo:
    Presenta due tasche, con chiusura a zip: una grande (lo scomparto principale), l'altra più piccola.

    Aprendo la piccola, al suo interno troviamo un'ulteriore taschina retinata. Per darvi un'idea della capienza della taschina retinata, posso dirvi che entrano 3 pacchetti di fazzoletti (purtroppo non viene nessun altro termine di paragone )
    Nel restante spazio entra comodamente un Volta Battery Case.

    Passiamo alla tasca principale del Devil Dog.
    E' una tasca che si apre a 45°, è vincolata al corpo dominante tramite angoli di cordura.
    Al suo interno abbiamo 5 scomparti: quello principale, tre anteriori ed uno posteriore diviso dalla zona principale da una retina.


    I 3 anteriori sono molto profondi e molto capienti ideali per binocolo, visore o magari cose da mangiare...Insomma aiutano a tenere ordinato il tutto.


    Anche la tasca retinata è profonda ed aiuta a gestire meglio il tutto.

    Inoltre è presente un gancetto in plastica resistente, utile per agganciarci chiavi od altro da raggiungere velocemente.

    Lo scomparto principale è molto capiente, ospita comodamente un mich 2000, dando la possibilità di inserire comunque anche altra roba.


    Sul fondo è presente un foro di scolo dalle dimensioni magiorate rispetto allo standard..

    Torniamo all'esterno del Devil Dog. Sui lati della tasca principale individuiamo subito due tasche retinate, con chiusura elasticizzata, pensate per il trasporto di Nalgene, infatti in ogni tasca entra comodamente una bottiglia da litro.

    Il Devil Dog presenta una cintura lombare incorporata, la quale a sua volta presenta una fila di pads con 4 passanti per lato utile per attaccarci ulteriori tasche di piccole dimensioni o semplicemente una dump pouch.

    Sulla cintura sono presenti degli utili, ma a volte poco efficaci, ferma cintura (poco utili perchè la cintura restante può facilmente uscire da tale sistema, quindi si rende necessaria una nastrata per tenere il tutto ben fermo).

    La parte posteriore del Devil Dog risulta essere molto morbida e confortevole. Avvolge tutta la parte lombare e si prolunga verso la parte superiore della schiena offrendo un certo supporto per tenerla dritta!

    Nella parte centrale è presente un'apertura, da parte a parte, che serve ad alloggiare la cintura quando il Devil Dog viene usato come borsa (ecco a cosa mi riferivo quando lo definivo un accessorio versatile), in quanto in dotazione viene fornita la cinghia ben rifinita e con la parte imbottita molto comoda e morbida.




    Esternamente troviamo 2 cinghiette, ottime per agganciarci oggetti di grandi dimensioni, oppure per trasportare un sacco a pelo.





    PRO:
    - Forma
    - Versatilità
    - Costo (attuale)
    - Confort

    CONTRO:
    - se caricato male o troppo tende a ribaltarsi indietro (ho risolto questo problema usando due moschettoni da agganciare al Camelbak e funziona)
    - cintura che fuoriesce dai ferma cinta ma con un pò di nastro, si risolve tutto

    Che dire...lo consiglio vivamente a tutti coloro che cercano un prodotto da non usare solo in ambito softairistico e che permetta un ottimo carico per tornei da 8-12-16h (forse anche 24h in territori non freddi)!
    Ultima modifica di Mastins; 09/05/2011 a 19:20

  2. #2
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di TEX HEX
    Club
    Wgb1994
    Età
    47
    Iscritto il
    02 Nov 2007
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Ciao Mastins complimenti per la rece. Vorrei chiederti una cosa: tu dici se caricato troppo o male tende a ribaltarsi......secondo la tua esperienza quanti kg si possono trasportare agevolmente perchè resti comunque comodo e stabile?
    Grazie

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    TALOS Softair Ruvo
    Iscritto il
    14 Dec 2008
    Messaggi
    866

    Predefinito

    Di preciso non saprei dirti!
    Ma se lo abbini ad un Camelback, puoi agganciarlo con dei moschettoni ai D-ring presenti sul Camelback e risolvi il problema e fai anche un gran bel figurone perchè lo zaientto è capiente e comodo!

  4. #4
    Spina
    Club
    blacklotus
    Iscritto il
    15 Feb 2010
    Messaggi
    15

    Predefinito

    mi sai dire dove lo si può procurare????puoi rispondere anche in pm...........e anche se più o meno quanto costa????

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    TALOS Softair Ruvo
    Iscritto il
    14 Dec 2008
    Messaggi
    866

    Predefinito

    io lo acquistai da SensoTattico (tradotto in inglese)

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    TALOS Softair Ruvo
    Iscritto il
    14 Dec 2008
    Messaggi
    866

    Predefinito

    Aggiornamento:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   534784_3335042146910_1594263818_2761231_125185614_n.jpg 
Visite: 19 
Dimensione:   167.9 KB 
ID: 136161

    Usato lunedì...sotto è presente un poncho, alla sinistra un kit medico, a destra ghiaccio spray!
    All'interno ho inserito coltellino, fazzoletti, ricambio, taccuino, torcia, qualcosa da sgranocchiare...

    Utilizzo: escursione lunedì di pasquetta!

    Adoperato come se fosse una borsa a tracolla!

Questa pagina è stata trovata cercando:

maxpedition

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.