Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16

Discussione: Operazioni da effettuare dopo una partita

  1. #11
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    O_o saran 8 mesi che al massimo avvicino la replica alla stufa per asciugare in caso di pioggia in inverno o_O

    Nessun calo di prestazione.

    Se proprio, ognitanto, smonta la canna e fai passare palline di scottex imbevute d'alcool finché non rimangono pulite.

    L'olio siliconico SOLO SUL Gommino puoi metterlo ma non è che sia sta gran necessità (sulla parte esterna del gommino non sulla gobbetta interna), piuttosto azzeralo ogni volta

    Ahab

    PS: una volta l'anno puoi aprirlo e ricontrollare grasso ed usura se non è un Marui
    Ultima modifica di Ahab; 08/05/2011 a 23:09

  2. #12
    La mia esposa stava al fiume señor, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva, io ho corso in suo aiuto, avevo il coltello, quello mi guarda con gli occhi spalancati e muore,nel cadere avrà battuto la testa,io gli ho dato solo qualche coltellata! L'avatar di Sabbia
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    46
    Iscritto il
    10 Jun 2008
    Messaggi
    3,141

    Predefinito

    Dopo il game una bella doccia e una sana ronfata

    l'assistenza alle asg falla nei controllini periodici, io sono 4 anni che finisco di giocare e l'asg salta dalla sacca alla rastrelliera senza passare dal via

  3. #13
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    26 Jan 2011
    Messaggi
    92

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ahab Visualizza il messaggio
    O_o saran 8 mesi che al massimo avvicino la replica alla stufa per asciugare in caso di pioggia in inverno o_O

    Nessun calo di prestazione.

    Se proprio, ognitanto, smonta la canna e fai passare palline di scottex imbevute d'alcool finché non rimangono pulite.

    L'olio siliconico SOLO SUL Gommino puoi metterlo ma non è che sia sta gran necessità (sulla parte esterna del gommino non sulla gobbetta interna), piuttosto azzeralo ogni volta

    Ahab

    PS: una volta l'anno puoi aprirlo e ricontrollare grasso ed usura se non è un Marui
    oook grazie..ma con "ogni tanto" quanto intendi? ogni 2-3 partite? quindi smonto canna e gruppo hu, palline di scottex imbevute nell'alcool spinte con la loro astina, e poi sul gommino un goccio di olio silicone, solo sull'esterno del gommino?
    grazieee

  4. #14
    Spina
    Club
    Splashcontact Bergamo
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    354

    Predefinito

    Allora pulire la canna dopo ogni giocata serve più o meno a seconda della canna che monti. ( anzi premetto che tenerla sempre pulita è meglio ).
    Dico questo perché " e qui parlo per esperienza, ognuno ha la sua " ho visto che con canne tradizionali anche a non pulire la canna, o pulendola solo ogni tanto, non si hanno grossi cali di precisione o rischi di bloccaggio pallini nella canna. Discorso diverso invece per le canne di precisione. Queste ultime necessitano di una cura decisamente maggiore. Io noto cali di precisione già la seconda domenica di utilizzo se per svogliatezza mia non la pulisco tra una domenica e l'altra. Utilizzo pallini Bio King, che detto tra noi lasciano un bel po' di sporcizia nella canna. Quindi tornando a noi consiglio in caso di canne standard la pulizia una volta al mese, mentre per quelle di precisione, se possibile, dopo ogni giocata. Alla fine sono poi 2 minuti: passare prima un pezzettino di straccetto imbevuto d'alcol e subito dopo uno asciutto. A farlo spesso non servono molti passaggi per pulirla a dovere. Certo, facendolo raramente invece dovrete usare più di un pezzettino di straccetto prima che ne esca pulito.

    Ciao a tutti
    Rock

  5. #15
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Ragazzi logico che ognuno porti la sua esperienza ma consigliare di pulire con alcol la canna di un'asg montata è una follia...il gommino lo spacchi con i vapori d'alcol dopo pochissimo e se sono gommini di qualità è un vero peccato...

    Personalmente consiglio innanzitutto di fare attenzione a come si usa l'asg del tipo fare attenzione a dove si infila la volata, evitare di farci andare terra o altro e questi piccolo accorgimenti già riducono drasticamente la necessità di pulizia...se proprio bisogna pulire la canna è meglio smontarla da fucile, smontare il gruppo HU e relativo gommino e pulire con alcol...le canne normali in ottone(non di precisione e non le teflonate) possono anche essere lucidate a specchio internamente tramite lucidanti per metalli o paste abrasive fini.

    Cosa importantissima poi non utilizzare mai oli vari all'interno della canna...oltre ai difetti di traiettoria per i primi caricatori essi portano ad incrostazioni di polveri, residui di pallini ecc all'interno delle canne che possono diventare abbastanza antipatici da rimuovere...quindi occhio...senza considerare poi che è un'operazione assolutamente inutile che non serve neanche per lubrificare il gommino visto e considerato che il gommino si lubrifiuca dall'esterno e per lavorare bene la parte interna deve essere totalmente asciutta...

    Ultima cosa...se prorpio non vuoi smontare nulla almeno ricordati di azzerare l'hop up...almeno non laceri il gommino passando con lo straccetto!

  6. #16
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    26 Jan 2011
    Messaggi
    92

    Predefinito

    nono la canna la smonto e la pulisco con palline di scottex imbevute nell'alcool..poi ripasso per asciugarla

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.