Successo proprio ieri un fatto analogo ad un compagno di club con un gr300 della G&G.
Aperto il fondello e sfilato il motore; presentava l'albero dove strusciano i "carboncini" completamente annerito quindi ho sganciato le mollette e tolto i "carboncini", svitato le due viti del fondello motore ed estratto il suddetto.
Ho sfilato i due spessori che sono sull'albero quindi con carta abrasiva molto fine ho ripulito l'albero facendo attenzione che a fine lavoro non ci fossero residui di limatura nelle due fessure che separano le polarità!
Poi ho "pareggiato" i due carboncini con la carta abrasiva, soffiato il tutto con aria compressa e ho rimontato il tutto.
Quindi ho "rodato" i carboncini o "spazzole" con il motore fuori dalla grip di modo che riprendessero la loro giusta forma.
Rimontato il motore e magicamente rifunziona di nuovo.
Oggi verifico anche lo spessoramento del GB in quanto non è normale che le "spazzole" o "carboncini" creino una patina del genere sull'albero; l'asg in questione non ha il fusibile e perciò può darsi che l'eccessivo sforzo abbia causato il problema.
Nel tuo caso può essere anche qualche falso contatto sul circuito elettrico o qualcosa che crea impedenza non facendo arrivare amperaggio al motore.