Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Gruppo Aria Energy - Sempre Over

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta





    L'avatar di RiKo71
    Club
    ASD S.A.V.E.
    Iscritto il
    23 Oct 2007
    Messaggi
    1,329

    Predefinito Gruppo Aria Energy - Sempre Over

    Ciao ragazzi, ho un problemone che non so come risolvere, sembra quasi impossibile.

    Ho installato un nuovo gruppo aria Systema Energy (cilindro, testa cilindro, testa pistone, spingipallino) su un M4 G&P con molla SP100 e reggimolla spessorato (di serie su G&P), con questa configurazione l'ASG esce a 1,40J... taglio la molla di 3 spire ma al crono esce ancora over (1,25J)... taglio ancora 2 spire ma è sempre over (1,20J)... taglio ancora un paio di spire... tanto che la molla oramai è lunga quanto il GB... esce ancora over (1,10J).

    Decido di utilizzare una Sniper MK da Hammer 100 (quello che ho in casa) ma esce a 1,20J con 4 spire tagliate...

    Non ho una SP90 per provare, ma non vorrei nemmeno mettere una molla troppo tenera per non riagganciare il pistone.

    Soluzioni?

  2. #2
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    mmmm molto strano... fai le prove con un altro cronografo, potrebbe essere starato quelo utilizzato, anche perche uscire 140 CON UNA MOLLA DA 100 è una cosa mai sentita ne vista in vita mia.

  3. #3
    Soldataccio



    L'avatar di MEC -1976
    Club
    32° Battaglione
    Età
    48
    Iscritto il
    03 Jan 2009
    Messaggi
    1,617

    Predefinito

    mha...possibile, poi con guidamolla spessorato e' facile, mi sa che con la sp90 sei a filo J. prova ,se no togli quel guidamolla...magari hai anche i cuscinetti tra molla e pistone...

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di black1995
    Club
    La Dominante
    Iscritto il
    23 Sep 2010
    Messaggi
    2,343

    Predefinito

    prova con una 85 o 80 dovresti aggirati tra i 0,80-0,99J

  5. #5
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    penso che hai impostato male la grammatura dei pallini

  6. #6
    Recluta
    Club
    Diavoli Verdi
    Iscritto il
    12 Oct 2010
    Messaggi
    500

    Predefinito

    che poi anziche togliere le spire della molla, modificandone le caratteristiche, non facevi prima a togliere i cuscinetti dal reggimolla??

  7. #7
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    no,no e tutto assurdo..con a sp 100 con spessori al massimoma proprio al massimo puoi fare 110-m/s se la molla da 100 e' "abbondante" con una guarder 90 e spessori di solito si esce intorno ai 97-98 m/s

  8. #8
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    appunto. che cronografo è per curiosità? le pile son cariche?

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di black1995
    Club
    La Dominante
    Iscritto il
    23 Sep 2010
    Messaggi
    2,343

    Predefinito

    hai anche percaso montata anche una canna di precisione perche una buona (ad es. la smk da 6.03 aumenta di 10m/s la potenza)

  10. #10
    Recluta





    L'avatar di RiKo71
    Club
    ASD S.A.V.E.
    Iscritto il
    23 Oct 2007
    Messaggi
    1,329

    Predefinito

    Ciao ragazzi, scusate l'assenza ma sono stato impegnato tutto il week-end.

    Alla fine sono riuscito a procurarmi una SP85 e senza tagliare alcuna spira l'ASG mi esce a 0,95J. L'unica conclusione è che la diversa durezza dell'acciaio di cui è formata la molla fa molta più differenza di quello che mi aspettavo! Rimane la "paura" del riaggancio del pistone ma forse ingiustificata visto che sebbene un M120 giri fortino utilizzo il tutto con una 7,4V 18C... (terna e pignone ICS standard...). Per il resto, per quanto incredibile, garantisco l'esattezza dei dati sopra descritti utilizzano SP100 ed Hammer 100. Che dire... magari la perfetta tenuta del gruppo Energy associata ad un Hop-Up (G&P) particolarmente compatibile con lo spingipallino Systema ed una canna di diametro più ristretto come quella di serie sui G&P può aver determinato l'eccessiva potenza di espulsione.

    A voi eventuali ulteriori conclusioni e grazie per le risposte!

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.