Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 32

Discussione: Incidente softair sulla Gazzetta di Parma, tappa ASNWG/CRER,01/05/11

  1. #21
    Bandito dal forum
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    03 May 2011
    Messaggi
    35

    Predefinito

    Ragazzi, siamo sicuri di aver letto tutti lo stesso articolo? Io noto qualche vena ironica nelle parole del giornalista nonchè un finale con un pizzico di pregiudizio:
    "Per tutti è un gioco, un passatempo inconsueto da vivere in grigioverde".
    Perchè mai dovrebbe essere una cosa al di fuori dal normale praticare il softair? Non credo si riferisca al fatto che siccome è praticato da un numero abbastanza limitato di persone (cosa per atro non vera) è quindi uno "sport" al di fuori del comune bensì credo si riferisca proprio alle attività svolte nel softair, considerate in generale con sdegno dai non addetti ai lavori.

    Qualcuno ha prlato anche di vergogna per la mancata interruzione della gara a seguito dell' accaduto.
    Il 9 maggio il ciclista Wouter Weylandt è morto duarante una tappa emiliana del Giro D' Italia. Benchè non via stato cerimoniale alla fine della tappa, il Giro è ripreso normalmente come da calendario.
    Questa si che è una vergogna!

  2. #22
    Bandito dal forum

    Club
    Shinkitai Softair Team Taranto
    Iscritto il
    17 Jul 2009
    Messaggi
    798

    Predefinito

    Mi accodo agli auguri di buona guarigione..menomale che almeno il giornalista non ha pesato il caso sul nostro sport!

    Certo,che c'è da vergognarsi a continuare a giocare..e far finta che nulla sia successo..io avrei interrotto totalmente tutta la giocata..

  3. #23
    Spina L'avatar di El Maui
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    24 Apr 2011
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Mi accodo anche io agli auguri per i coinvolti.

    Fa riflettere e quoto chi ha detto che se fosse successo in altro contesto non avrebbe fatto così notizia, forse per fare un esempio, se stava adando per funghi oppure una scampagnata... il fatto che si colleghi in qualche modo al softair lo fa diventare più notizia e forse, per come è strutturata la notizia ci sta (un incidente in formula 1 fa più notizia che alla gara di go-kart del paese) ma la cosa che mi fa estremamente incazzare sulla informazione italiana, sia stampa che i media è il far risaltare sempre e solo le notizie negative.

    Quante partite di Softair ben organizzate, senza problemi, andate a buon fine, momento di incontro di sport e di impegno di molti sono state fatte in Italia?
    Quante di queste hanno "meritato" un bell'articolo per promuovere questa "inconsueta" attività facendone rilsaltare i lati POSITIVI?

    Sarebbe interessante una sezione del forum dedicata ai link/articoli positivi sul S.A. in Italia, sperando qualcosa ci sia...

  4. #24
    Spina L'avatar di Cobraco
    Club
    Lupi Bianchi Team
    Iscritto il
    07 Jul 2010
    Messaggi
    149

    Predefinito

    La giornalista è stata abbastanza corretta...non capisco ma mi pare che al posto di "gioco" mi sembri una volta sia stata detta la parola "scaramuccia", non so cosa intendeva ma se era tesa a denigrare senza eccedere non va bene ma, molto probabilmente non è così...
    auguri al ferito...e,
    comunque se queste son notizie che escono sui giornali vuol dire che non è la normalità e, incidenti così sono alquanto rari, un bene per noi...

  5. #25
    Soldataccio

    L'avatar di Hope
    Club
    MAX-TEN
    Età
    43
    Iscritto il
    11 Feb 2010
    Messaggi
    2,616

    Predefinito

    gli auguri sono ovvi e scontati, chiaramente mi associo.

    Trovo però troppo buonismo nei confronti della stampa e troppa cattiveria nei confronti dell'organizzazione in alcuni commenti.

    Qualcuno ha scritto "commento oggettivo e senza pregiudizi, menomale che ne parlano". Io non sono per nulla d'accordo! Quando mai avete su un giornale un articolo con scritto: "che bravi questi ragazzi che amano la natura e si fanno un cu*o così per organizzare eventi per la passione che li accomuna" oppure "evento organizzato con 400 partecipanti, 24 ore in giro per i monti, tutto è filato liscio complimenti" MAI! Scrivono solo quando quacuno si fa male come se fossimo dei deficienti che prima o poi fanno una caz**ta. Le informazioni "imparziali" a casa mia sono un'altra cosa.

    Per quanto riguarda chi ha detto "è una vergogna che non abbiano fermato i giochi". Considerate la fatica i sacrifici e la preparazione agonistica che stanno dietro alla preparazione di un torneo. Zio è caduto, si è fatto male, è stato soccorso e quando l'hanno portato via era fuori pericolo. Giusta l'esfiltrazione da parte del suo team che, chiaramente scosso e preoccupato, non si è sentito di proseguire ma hanno fatto bene gli altri a continuare visto che non ci sono state vittime e di incidenti ne capitano ogni domenica.

    I campionati e tornei ASNWG sono eventi organizzati con criterio, da persone con passione che non lasciano nulla al caso e come dimostrato sono pronte ad ogni evenienza. Sono momenti di ritrovo tra club e tra amici ma soprattutto sono una competizione. Non essendo successo nulla che avrebbe minato l'etica della manifestazione (in un suo proseguo) gli altri club che da 17 mesi si sfidano e fanno sacrifici per vincere il campionato italiano recon hanno fatto quello che dovevano fare: continuare a lottare.

    Un applauso all'organizzazione ASNWG che ha saputo fronteggiare una situazione di crisi nel migliore dei modi e trasformare una tragedia in un incidente salvando la vita a Zio.

  6. #26
    Spina L'avatar di diavoloilluso89
    Club
    Sons OF The AIR
    Iscritto il
    05 Jan 2010
    Messaggi
    400

    Predefinito

    Purtroppo sono cose che possono succedere, però cazzo come hanno fatto a continuare a giocare le altre squadre dopo questi accaduti.
    Auguro a tutti i feriti una pronta guarigione.

  7. #27
    Soldataccio

    L'avatar di Hope
    Club
    MAX-TEN
    Età
    43
    Iscritto il
    11 Feb 2010
    Messaggi
    2,616

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da diavoloilluso89
    però cazzo come hanno fatto a continuare a giocare le altre squadre dopo questi accaduti
    non rimanerci male perché non è mia intenzione offenderei ma evidentemente tu "giochi solo a Softair", non lo pratichi appieno. Per organizzare un torneo ci vogliono settimane o mesi di lavoro e per partecipare sono necessarie ore di studio e domeniche di allenamenti. Moltiplica tutto per 200 persone ed aggiungi l'investimento monetario per le logistiche e le scenografie. Non è una cosa che puoi interrompere al primo incidente, soprattutto se in tempi brevi questo viene risolto senza conseguenze.
    Io stesso, e non sono miti ci sono 10 club che te lo possono confermare, mi sono rotto la caviglia durante una gara nel settembre 2010. Ho tolto lo stivale, ho controllato che non ci fossero lesioni esposte o altro di più grave ed ho detto ai miei compagni di proseguire. Io gli davo i punti cartografici e gli preparavo i percorsi da dov'ero mentre loro giravano a conquistare campi base fino ad arrivare 1º classificati. Questo è fare una "gara" e avere rispetto per chi organizza e per gli altri partecipanti visto che non stavo certo morendo.

  8. #28
    Recluta
    L'avatar di LIBANO
    Club
    ASCU
    Iscritto il
    05 Dec 2007
    Messaggi
    962

    Predefinito

    Brutta storia!!!! è sempre un dispiacere sentire che un collega softgunners si fa male mentre gioca.
    Auguro una buona guarigione a tutti i coinvoliti nell'incidenti, soprattutto a Zio che credo se la sia vista davvero brutta.
    Vorrei invitare tutti per una volta ad evitare di criticare gli organizzatori o i giornalisti, ma limitiamoci a dimostrare a Zio che gli siamo tutti vicini, credo che questa sia la cosa migliore da fare!!!

  9. #29
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da andrea991 Visualizza il messaggio
    Mi accodo agli auguri di buona guarigione..menomale che almeno il giornalista non ha pesato il caso sul nostro sport!

    Certo,che c'è da vergognarsi a continuare a giocare..e far finta che nulla sia successo..io avrei interrotto totalmente tutta la giocata..

    Come già detto, in tutti gli sport si continua, e in tutti gli sport chi non è coinvolto non capisce perchè.
    L'organizzazione lavora MESI, i giocatori quando scendono in campo danno TUTTO.

    Il campionato ASNWG dura due anni, ed è finito da un pezzo il periodo in cui trovate otto persone, giocavi a caso, e amagari arrivavi pure primo.

    Adesso per partecipare al campionato ASNWG bisogna ALMENO trasformare TUTTE le classiche domeniche in allenamenti di formazione, e controllare spesso il livello fisico medio, organizzando almeno prima delle gare grosse una corsetta 'di controllo' di un'ora o altro. E anche così, se la squadra ha buchi tecnici (navigazione, 6 su 8 che non hanno mai fatto una 24h agonistica, eccetera), il rischio dell'umiliazione (fare pochi punti per tutti e due gli anni di gare, riscontrando una vera inadeguatezza), c'è, perchè affronti squadre...
    Che a differenza di te, hanno ANNI di tornei e debriefing sulle spalle, e da tutti hanno imparato qualcosa.
    Se uno moltiplica tutto questo per due anni, o quattro, o più, allora si capisce come ogni singola gara sia esattamente come ogni altro sport.
    Se gli altri sport non si fermano mai o quasi mai, in caso d'incidente, è così anche per il softair.

    Sono un grande fan ASNWG. Ci ho messo 6 anni per arrivare alla mia prima semifinale nazionale... Sei anni di tornei coi 'denti'. Una volta là (cazzo quest'anno ce l'abbiamo fatta!), non mi avrebbe fermato niente, non lo nego, non dopo i sei anni spesi per arrivare fino a lì.
    Probabilmente nemmeno un braccio rotto di uno dei mei. Lo avremmo esfiltrato e avremmo continuato, e pure l'infortunato avrebbe voluto così! perchè? Per i sei anni che ci sono voluti per riuscire a arrivare lì, sei anni spesi a allenarsi, invece che divertirsi, con la possibilità che potesse essere l'ultima volta della nostra VITA, a una semifinale, perchè non tutti hanno una vita privata che gli 'lascia' il soft air.
    Se ami il SA, come tutti gli sport, finische che non ti diverti più, ti alleni e basta, e quando ti diverti pure sei contento come un bambino.
    Il rischio infortunio, a chi 'gioca' soft air sembra fuori luogo.
    A chi fa il campionato asnwg sembra fisiologico, come il rischio di ammazzarsi è fisiologico nell'automobilismo, e se la gara in formula uno non si ferma, non si ferma nemmeno una gara asnwg.

    Ma un giornalista per cui noi siamo reenacting/gioco di ruolo non può capire. Non capirà mai. Non vogliono capirlo nemmeno un sacco di gente che scrive qui su sam, non si capisce bene perchè.

    Ecco questo è il mio pensiero dedicato all'organizzazione e soprattutto ZIO!!!

    scusate ho sfogato la mia passione un po ot
    Ultima modifica di marswallace; 23/05/2011 a 11:27

  10. #30
    Soldataccio

    L'avatar di Hope
    Club
    MAX-TEN
    Età
    43
    Iscritto il
    11 Feb 2010
    Messaggi
    2,616

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da marswallace

    Come già detto, in tutti gli sport si continua, e in tutti gli sport chi non è coinvolto non capisce perchè.
    L'organizzazione lavora MESI, i giocatori quando scendono in campo danno TUTTO.

    Il campionato ASNWG dura due anni, ed è finito da un pezzo il periodo in cui trovate otto persone, giocavi a caso, e amagari arrivavi pure primo.

    Adesso per partecipare al campionato ASNWG bisogna ALMENO trasformare TUTTE le classiche domeniche in allenamenti di formazione, e controllare spesso il livello fisico medio, organizzando almeno prima delle gare grosse una corsetta 'di controllo' di un'ora o altro. E anche così, se la squadra ha buchi tecnici (navigazione, 6 su 8 che non hanno mai fatto una 24h agonistica, eccetera), il rischio dell'umiliazione (fare pochi punti per tutti e due gli anni di gare, riscontrando una vera inadeguatezza), c'è, perchè affronti squadre...
    Che a differenza di te, hanno ANNI di tornei e debriefing sulle spalle, e da tutti hanno imparato qualcosa.
    Se uno moltiplica tutto questo per due anni, o quattro, o più, allora si capisce come ogni singola gara sia esattamente come ogni altro sport.
    Se gli altri sport non si fermano mai o quasi mai, in caso d'incidente, è così anche per il softair.

    Sono un grande fan ASNWG. Ci ho messo 6 anni per arrivare alla mia prima semifinale nazionale... Sei anni di tornei coi 'denti'. Una volta là (cazzo quest'anno ce l'abbiamo fatta!), non mi avrebbe fermato niente, non lo nego, non dopo i sei anni spesi per arrivare fino a lì.
    Probabilmente nemmeno un braccio rotto di uno dei mei. Lo avremmo esfiltrato e avremmo continuato, e pure l'infortunato avrebbe voluto così! perchè? Per i sei anni che ci sono voluti per riuscire a arrivare lì, sei anni spesi a allenarsi, invece che divertirsi, con la possibilità che potesse essere l'ultima volta della nostra VITA, a una semifinale, perchè non tutti hanno una vita privata che gli 'lascia' il soft air.
    Se ami il SA, come tutti gli sport, finische che non ti diverti più, ti alleni e basta, e quando ti diverti pure sei contento come un bambino.
    Il rischio infortunio, a chi 'gioca' soft air sembra fuori luogo.
    A chi fa il campionato asnwg sembra fisiologico, come il rischio di ammazzarsi è fisiologico nell'automobilismo, e se la gara in formula uno non si ferma, non si ferma nemmeno una gara asnwg.

    Ma un giornalista per cui noi siamo reenacting/gioco di ruolo non può capire. Non capirà mai. Non vogliono capirlo nemmeno un sacco di gente che scrive qui su sam, non si capisce bene perchè.

    Ecco questo è il mio pensiero dedicato all'organizzazione e soprattutto ZIO!!!

    scusate ho sfogato la mia passione un po ot
    Non c'è NULLA di OT... Hai perfettamente centrato la questione e io, come scritto sopra, farei esattamente come te. Ma non tutti possono capire

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

schia

asnwg

parma

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.