Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Problema carica batteria iMax B6

  1. #1
    Spina L'avatar di Paulthecer
    Club
    Buffalo Soldier A.S.D.
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Nov 2008
    Messaggi
    318

    Predefinito Problema carica batteria iMax B6

    Ciao a tutti,
    ho acquistato da poco un carica batterie iMax B6 e dopo aver capito come programmarlo per ricaricare una batteria 11.1v, tutto soddisfatto, ho collegato la batteria e ho tenuto premuto per 3 sec. il tast start... eeeeee oplà! invece di iniziare a caricare mi dice "CONNECTION BREAK" accompagnato da un segnale sonoro.

    Al chè ho provato a scollegare la batteria 11.1v, collegare una 7.4v, riprogrammare il tutto e far partire la ricarica... risultato "CONNECTION BREAK" accompagnato da un segnale sonoro.

    Vi prego aiutatemiiiiii!!!

  2. #2
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    Da manuale questo errore avviene quando: E' avvenuta un'interruzione del collegamento tra uscita e batteria, oppure il connettore è stato staccato volontariamente durante il processo di carica o scarica.

    Ora...tu sei sicuro di aver attaccato il cavetto di bilanciamento nel modo giusto? Solitamente il rosso del cavetto sta a sinistra!
    Hai provato con un'altra batteria non lipo?Se hai la possibilità di provare con un'altra batteria non lipo, almeno riusciamo ad escludere che sia un problema di connessione della lipo. Se no potrebbe anche essere il connettore un po' difettoso che non fa bene contatto....

  3. #3
    Spina L'avatar di Paulthecer
    Club
    Buffalo Soldier A.S.D.
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Nov 2008
    Messaggi
    318

    Predefinito

    Purtroppo per ora non posso provare con una batteria non lipo perchè non ho ancora i connettori a banana per le Ni-Mh.

    Per quanto riguarda il cavetto di bilanciamento, credo di averlo collegato nella maniera corretta, anche perchè è possibile inserirlo solo in un unico verso. Adesso vedrò di cablarmi un cavetto con connettore a banana da 4.0 mm e tamiya in modo da provare a bypassare il blocco di connettori li-po. Cosa ne pensi?

  4. #4
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Ma tu la carichi solo con il cavo del bilanciatore?

  5. #5
    Spina L'avatar di Paulthecer
    Club
    Buffalo Soldier A.S.D.
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Nov 2008
    Messaggi
    318

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Ma tu la carichi solo con il cavo del bilanciatore?
    Questa mi sa che è la classica domanda alla quale una volta che avrò risposto, verrò coperto di insulti!!

    Ho provato a caricarla collegando solo il connettore piccolino (credo che a questo punto sia il cavo del bilanciatore, per intenderci non il tamiya), per due motivi:

    1- Con il carichino che avevo prima la ricaricavo solo collegando quello;
    2- Per ora non ho ancora a disposizione gli adattatori banana + tamiya;


    Ho fatto qualche cavolata?


  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Con il solo connettore del bilanciatore non la carichi.
    Quello serve solo al caricabatteria per capire quale elemento debba essere più o meno equilibrato.
    Devi collegare la batteria con il tamiya al + e - del caricabatteria.
    Non collegandolo il caricabatteria non vede il "carico" della batteria e considera "aperto" il circuito. In altre parole non vede la batteria e, non vedendola, non può certo caricarla.

  7. #7
    Spina L'avatar di Paulthecer
    Club
    Buffalo Soldier A.S.D.
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Nov 2008
    Messaggi
    318

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Con il solo connettore del bilanciatore non la carichi.
    Quello serve solo al caricabatteria per capire quale elemento debba essere più o meno equilibrato.
    Devi collegare la batteria con il tamiya al + e - del caricabatteria.
    Non collegandolo il caricabatteria non vede il "carico" della batteria e considera "aperto" il circuito. In altre parole non vede la batteria e, non vedendola, non può certo caricarla.
    La domanda allora mi sorge spontanea... Come mai pe il carichino cinese era sufficiente il collegamento con il cavo del bilanciatore?

  8. #8
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Se tutti i caricabatterie fossero uguali, non ci sarebbero quelli che costano 70 euro e quelli che ne costano 15.
    Può sembrare una risposta "a cazzum" ma ti garantisco che fra un caricabatterie di marca e uno low-cost c'è un abisso per quanto riguarda la qualità della componentistica, dell'assemblaggio, delle specifiche e degli accessori.

  9. #9
    Spina L'avatar di Paulthecer
    Club
    Buffalo Soldier A.S.D.
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Nov 2008
    Messaggi
    318

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Se tutti i caricabatterie fossero uguali, non ci sarebbero quelli che costano 70 euro e quelli che ne costano 15.
    Può sembrare una risposta "a cazzum" ma ti garantisco che fra un caricabatterie di marca e uno low-cost c'è un abisso per quanto riguarda la qualità della componentistica, dell'assemblaggio, delle specifiche e degli accessori.
    Ok, allora questo week end cablo i cavetti e provo e vi faccio sapere... grazie ancora per l'aiuto!!

  10. #10
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    per essere più precisi (anche se comunque luky lo è stato) il connettore di bilanciamento serve per "prelevare" corrente dalle singole celle.
    In pratica dal cavo principale (spinotto tamiya) viene fornita corrente contemporaneamente ed in egual misura a tutte le celle, ed allo stesso tempo lo spinotto bilanciatore ne preleva un po' dalla singola cella che dovesse risultare più carica di un'altra, finchè la situazione non è bilanciata.
    I caricabatterie "professionali" (tra cui rientra il B6) funzionano così...... invece i cinesozzi da 15 eur caricano dallo spinotto bilanciatore finchè non "sentono" uguale carica in tutte le celle.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads188392-Problema-carica-batteria-iMax-B6

imaxb6

http:www.softairmania.itthreads188392-Problema-carica-batteria-iMax-B6

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.