Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Ricetrasmittenti acquistate all'estero: problemi con le frequenze?

  1. #1
    Spina L'avatar di omaha
    Club
    ScaccoMatto
    Iscritto il
    27 Mar 2008
    Messaggi
    128

    Predefinito Ricetrasmittenti acquistate all'estero: problemi con le frequenze?

    Premetto che non ho trovato sezione migliore per porre la domanda (agli amministratori eventuali soluzioni più appropriate).
    Il quesito:
    vorrei acquistare una Radio Marconi PRR set da un sito di HK; ferma restando la possibilità che la dogana intercetti l'oggetto con aggravio di spese (a proposito sapete se è un prodotto sui cui la dogana presta particolare attenzione?), mi chiedevo se la radio costruita all'estero potrebbe essere considerata illegale e quindi non sdoganata (perchè ad esempio non prevede il blocco delle frequenze usate dalle forze dell'ordine nel nostro territorio) e se le frequenze di una radio costruita all'estero sono compatibili con quelle italiane o se ogni nazione ha proprie e specifiche frequenze (per cui acquistando la radio da HK non potrei utilizzarla da noi).
    Grazie.

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Potrebbe essere sequestrato perchè manca l'omologazione delle Poste e Telecomunicazioni.
    Qualsiasi apparecchio rice-trasmittente in Italia deve essere omologato dalle PPTT.
    Se riesce a passare la dogana..................... buon per te.

  3. #3
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Se non ti viene sequestrata, come dice luky, puoi usarla se configurabile con le frequenze utilizzate in italia:

    Per esempio la mia Wouxun è utilizzabile qui perché copre le frequenze da 400 a 470 MHz (UHF) ed ha una sensibilità fino a 6.25kHz (i PMR sono spaziati a 12.50kHz mentre gli LPD a 25kHz): se lavora in VHF o ha spaziature diverse non riuscirai a comunicare con nessuna radio lavorante su frequenze standard di libera vendita italiane (presuppongo un uso softairistico della stessa)

    Ti faccio presente inoltre che le ricetrasmittenti di libera vendita (senza patentino) da noi devono avere antenna fissa, frequenze non modificabili PMR ed LPD e basse potenze (0.5Watt le PMR e 0.1Watt le LPD): se ti fermano mentre le usi rischi multe anche salate

    Ahab

  4. #4
    Spina L'avatar di omaha
    Club
    ScaccoMatto
    Iscritto il
    27 Mar 2008
    Messaggi
    128

    Predefinito

    Mmmmmhhhh.......
    mancata omologazione PPTT, dubbio su configurazione frequenze, frequenze non modificabili.
    Credo proprio che l'impresa non valga la spesa.....
    Grazie mille.

  5. #5
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Per le frequenze non credo ci siano problemi per quell'apparato.
    Il problema e l'omologazione.

Questa pagina è stata trovata cercando:

ricetrasmittente

https:www.softairmania.itthreads188282-Ricetrasmittenti-acquistate-all-estero-problemi-con-le-frequenze

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.