Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35

Discussione: M4A1 Carbine SRC (SR4-A1 Plastic Series)

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Chiedi a qualsiasi pilota, professionista e non, non conta se vinci di 1 cm o 1km: l'importante e' vincere!



    L'avatar di RobyBMW
    Club
    Skulls S.a.t.
    Età
    36
    Iscritto il
    03 Feb 2008
    Messaggi
    6,729

    Predefinito M4A1 Carbine SRC (SR4-A1 Plastic Series)

    premessa:
    non mandatemi pm chidendomi

    • <"come si smonta...">;
    • <"come si fa...">;
    • <"mi sai dire perchè...">;
    • etc...

    questo e' un forum, ci si aiuta si l'uno con l'altro, ma evitatemi di dover rispiegare 200 volte le stesse cose, quindi postate sul 3d perche' non rispondero' piu' ai pm!
    grazie


    Ciao ragazzi,
    Ho da poco comprato questa ASG qui su sam, e visto che aveva solo due ore di gioco, mi è sembrato più che doveroso fare una recensione

    Cercavo una asg leggera e resistente per i tornei impegnativi, senza però dover essere costretto a comprare schifostubby e compagnia!
    La mia scelta è ricaduta su questo M4a1 della SRC, versione in "plastica", ma bando alle ciance e cominciamo la recensione:

    Ecco la scatola come si presenta:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3184.jpg 
Visite: 159 
Dimensione:   104.2 KB 
ID: 88832

    Solita scatola, ben rifinita, con una bella foto e riportante il modello in questione, ma di questa ci impota ben poco, apriamola!
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3185.jpg 
Visite: 186 
Dimensione:   84.8 KB 
ID: 88833
    Dentro troviamo:

    • ASG (e mi sembra ovvio);
    • Caricatore da 300BB in metallo;
    • Secondo tappo per il calcio crane;
    • Astina pulisci canna;

    Ci tengo a precisare che l'asg mi è arrivata con il SOLO spegnifiamma in plastica rossa (non in foto), prontamente sostituito con uno in metallo! non so se è stata una dimenticanza del venditore qui su sam o se ne esca sprovvisto! comunque, roba da poco!
    Un dato importante qui è il peso, solo 2,63kg, contro i 3 kg in media delle altre asg colt in metallo

    Vediamo di vedere com'è questa ASG:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3186.jpg 
Visite: 117 
Dimensione:   101.9 KB 
ID: 88834Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3187.jpg 
Visite: 105 
Dimensione:   94.0 KB 
ID: 88835

    Sembra tutto solido e ben fermo! la plastica ad occhio non sembra per niente il solito ABS, ed ha un'effetto rugoso e "metallico" che migliora l'estetica dell'asg!
    Da quello che so, inoltre, i gusci sono misti a fibra di Nylon o vetro (non ricordo mai quale sia in uso nel softair), simile a quella usata per i g36 della CA, ma più levigata!
    Tutte le minuterie, il tubo del calcio, l'outer e il trapezio di mira sono in metallo (magnesio? alluminio?), colorate di un nero opaco bellissimo che difficilmente si scrosta!

    Eccovi qualche foto in dettaglio e qualche info in più:
    Il calcio, modello Crane con poggiaguancia zigrinato:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3188.jpg 
Visite: 91 
Dimensione:   105.9 KB 
ID: 88839
    Questo contiene la batteria (si, i cavi sono posteriori), classico spinotto tamyia piccolo!
    ecco una foto per vedere le dimensioni con una lipo 11.1v firefox short:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3194.jpg 
Visite: 77 
Dimensione:   79.0 KB 
ID: 88857Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3195.jpg 
Visite: 62 
Dimensione:   80.9 KB 
ID: 88858

    Il Body, spero riusciate a vedere in foto l'effetto particolare delle plastiche:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3189.jpg 
Visite: 107 
Dimensione:   158.5 KB 
ID: 88840Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3198.jpg 
Visite: 107 
Dimensione:   152.2 KB 
ID: 88862
    Quest'ultimo, come gia detto è completamente in materiale plastico, eccezione fatta per:

    • Minuterie (Bolt catch, Asta d'armamento, sgancio caricatore,etc...)
    • Slitta superiore;

    Per l'hop-up, a prima vista sembra un classico hop-up a due pezzi tipo marui in plastica, ma con la parte inferiore dello stesso in metallo:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3191.jpg 
Visite: 75 
Dimensione:   86.8 KB 
ID: 88859Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3193.jpg 
Visite: 91 
Dimensione:   196.2 KB 
ID: 88860
    La regolazione è ottima, la rotella si muove solo se si forza (non serve un cacciavite, tranquilli) e non perde per nulla la regolazione!
    unico appunto sull'imbocco dei caricatori, questi devono essere spinti un pò con forza, se no restano fuori di pochi mm e non si agganciano (provati caricatori D|boys-Jing Gong e King Arms)


    Il frontale, con guancette fatte dello stesso materiale del body:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3190.jpg 
Visite: 63 
Dimensione:   98.0 KB 
ID: 88841
    L'outerbarrel è in due pezzi, fissata alla base con 3 vitine che bloccano perfettamente il tutto! non sono riuscito a sfilarla per niente!
    La ghiera, anch'essa in metallo, è di tipo marui! quindi occhio a che ris comprate
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3192.jpg 
Visite: 82 
Dimensione:   92.4 KB 
ID: 88861

    Passiamo a qualche prova pratica
    Ho misurato l'asg una volta uscita dalla scatola, con hop-up a 0 (ovviamente) e bb0.20g SRC esce a 92m/s di media, con picco massimo di 95m/s!
    perfettamente nel joule!
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3197.jpg 
Visite: 51 
Dimensione:   100.5 KB 
ID: 88863
    La raffica è ottima e non salta un pallino!

    Abbiamo chiaccherato abbastanza però dell'estetica, passiamo allo smontaggio e vediamo come è fatta di dentro questa ASG!

    [Smontaggio:]
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3256.jpg 
Visite: 62 
Dimensione:   187.8 KB 
ID: 89543

    Questa Asg ha i gusci con apertura a compasso! abbiamo due modi per smontarlo, quello violento (levare i perni e aprire a compasso, appunto) o andarci da sotto
    io, passo da sotto:

    togliamo quindi grip motore e tubo del calcio!
    ora possiamo vedere il motorino, di tipo high-torque e assolutamente anonimo! notate anche i cavi passati magistralmente nella grip motore:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3257.jpg 
Visite: 82 
Dimensione:   116.2 KB 
ID: 89544Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3258.jpg 
Visite: 64 
Dimensione:   81.3 KB 
ID: 89545

    Ecco, arrivati a questo:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3259.jpg 
Visite: 76 
Dimensione:   182.2 KB 
ID: 89546

    Basterà togliere i perni e le minuterie dei gusci per poter estrarre il gearbox!
    basta tirare piano piano all'indietro, in modo tale che il gearbox si sifli dall'upper receiver e che il lower receiver scenda:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3260.jpg 
Visite: 67 
Dimensione:   196.9 KB 
ID: 89547

    Abbiamo così evitato di rischiare la rottura delle alette dei gusci

    Abbiamo ora la conferma che il gruppo hop-up è in due pezzi, con la parte inferiore di questo in metallo:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3262.jpg 
Visite: 84 
Dimensione:   138.6 KB 
ID: 89548Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3263.jpg 
Visite: 81 
Dimensione:   148.8 KB 
ID: 89549

    Tiriamo fuori il gearbox, marcato ovviamente SRC:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3264.jpg 
Visite: 81 
Dimensione:   119.4 KB 
ID: 89550

    Una volta aperto:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3265.jpg 
Visite: 141 
Dimensione:   196.0 KB 
ID: 89551

    Ecco una foto dettagliata della meccanica:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3266.jpg 
Visite: 121 
Dimensione:   135.1 KB 
ID: 89552

    INGRANAGGI:
    mmhhhh, possiamo vedere gia quel settoriale in zama che più zama non si può! centrale e conico invece non sembrano essere dello stesso mAteriale (almeno a occhio), ma per sicurezza ho sostituito tutti gli ingranaggi!
    non sembrano male, ma preferisco non rischiare
    Il conico ha 5 denti per l'antireversal.
    Spessoramento quasi del tutto assente!

    GRUPPO ARIA:
    Il gruppo aria ha una tenuta perfetta, analizziamo le varie componenti:
    Testa cilindro in ottone, ben fatta;
    Cilindro PIENO, anche se sarebbe preferibile un 3/4, e verniciato di nero;
    spingipallino e asta spingipallino in fibra, perfetti;
    pistone in Policarbonato tipo Systema, non è plasticaccia, ma nemmeno POM
    a questo ho solo asportato il penultimo dente e alleggerito un pò!

    BOCCOLE:
    Le boccole qui sono da 6mm, ci ho messo un pò prima di capire che sono fatte anche loro in fibra!
    semplicemente più dura e "compatta", ma sempre fibra!
    ora, visto che non ho mai avuto esperienze con boccole del genere, non posso dire che sono fantastiche o che fanno schifo senza provarle!
    le ho quindi lasciate li per vedere come si comportano!

    CONCLUSIONI:
    Una ASG poco costosa, ottima per chi comincia!
    I taiwanesi restano comunque una spanna indietro rispetto ai cinesi, che quasi allo stesso prezzo, riescono ad immettere sul mercato ASG, spesso superiori alla media! (parlando sempre di low-cost)
    Non so se me la porterò veramente nelle 24h o nelle varie tappe, ma tenerla sempre nel cofano come scorta male non fa

    COSTO:
    San Marino:
    €:110.00 circa;
    Italia:
    €:145.00 circa;

    Spero di aver fatto una buona recensione,
    nel caso abbiate bisogno, non avete che da chiedere!

    intanto, eccovi una foto di come è stata settata questa ASG:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN3267.jpg 
Visite: 162 
Dimensione:   135.0 KB 
ID: 89560


    Ultima modifica di RobyBMW; 05/05/2011 a 18:47

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads187914-M4A1-Carbine-SRC-(SR4-A1-Plastic-Series)

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.