Pagina 5 di 7 primaprima ... 34567 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 66

Discussione: L.R.R.P. SET UP based on S.O.Tech. Hellcat Mk3

  1. #41
    Spina L'avatar di mama
    Club
    Non Affiliato
    Età
    44
    Iscritto il
    09 Nov 2005
    Messaggi
    465

    Predefinito

    a parte che le lrrp durano settimane (...) e premettendo che esteticamente rigetto lo stile "accozzaglia di tasche molle", mi spieghi cosa intendi per praticità? cosa metti in tutte quelle tasche? non ti basta il buttpack? le partite durano max 36 h! hai mai provato a sdraiartici sopra? il peso lo scarichi sui fianchi (vedi altezza cinturone) o sulla panza? scusa per le tante domande!

  2. #42
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di rollo tommasi
    Club
    Seal Team SAC
    Iscritto il
    29 Nov 2005
    Messaggi
    52

    Predefinito

    concordo per il discorso nr tasche, inoltre la bdu ne ha minimo altre 4 utilizzabili, cosa metti in tutta quella roba? non capisco.
    per quanto concerne il discorso "praticità", come fai a scaricare sui fianchi con i caricatori proprio in quella posizione? dove getti i caricatori vuoti, nella claymore pouch? sarò un "purista" ma l'effetto estetico è agghiacciante!

  3. #43
    No pity, no mercy, no regrets.
    L'avatar di Red Bull
    Club
    ASD Alpha Zero SAT
    Età
    45
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    @ mama:

    "lrrp" (long range recon patrol = pattuglia di ricognizione a lungo raggio) fa riferimento all'estensione territoriale e non alla durata... cmq...

    cosa intendo per praticità? poter accedere alle tasche necessarie nell'immediato senza contorsionismi, intendo non avere le tasche portacaricatori di un doav system (12 car m4) inutili per il soft air da millemila bb per caricatore, intendo un vest che non mi impedisca olimiti i movimenti e mi consenta di chinarmi senza che qualcosa mi salga fino alla giugulare... potrei continuare per ore.

    sì... mi ci sono sdraiato sopra... e non è affatto scomodo per via della disposizione delle tasche, meno spesse frontalmente e più capienti sui lati.

    l'osservazione sull'altezza del chest è corretta... sta sull'addome e non sui fianchi. ma proprio per questo riesce a scaricare il peso sui fianchi, proprio perché vi poggia sopra. se avessi regolato il vest ad altezza fianchi avrebbe teso a scivolare verso il basso gravando sulle spalle.

    il butt pack molto capiente renderebbe inutile la presenza di tasche utility come quelle montate ma in alcune gare fatte non mi è stato possibile portare uno zaino da occultare per poi tornare sul posto a bivaccare. dovevo quindi avere tutto dietro ma sfortunatamente non si era sempre in movimento, a causa di stop forzati... ecco che in caso di climi rigidi occorre avere dietro l'occorrente per potersi fermare senza inconvenienti.

    non servono scuse per le domande... anzi: dovrei ringraziare io perché dubbi e domande servono a me per capire dove posso migliorare e per avere un confronto.


    @ rollo tommasi:

    sul discorso scarico peso, leggi su... già risposto.
    le tasche della bdu?!? sono inaccessibili... oltre al fatto che mettendoci qualcosa il vest andrebbe a comprimerle rendendole scomode.
    prova a correre con qualche oggetto nelle tasche della bdu... vedrai che il continuo sballottare ti farà ricredere.
    i caricatori vuoti? reinserirli nelle tasche è talmente comodo e veloce da non necessitare di una spent mag... e per favore, stiamo giocando a soft air con car da 450bb, non venitemi a dire che il fast reload è essenziale perché lo trovo assurdo...

    ps "agghiacciante"... bello, più una critica che un apprezzamento ma... mi piace!

  4. #44
    Spina L'avatar di mama
    Club
    Non Affiliato
    Età
    44
    Iscritto il
    09 Nov 2005
    Messaggi
    465

    Predefinito

    ho capito...
    le mie osservazioni, e anche quelle di rollo, credo, erano solo dovute al fatto che questo tipo di tattico non è fatto per una configurazione di questo tipo, tutto qui, :d
    comunque ognuno ha i suoi gusti soprattutto per quanto riguarda le partite 24h, e la cosa più importante è trovarcisi comodo: quindi se ti ci trovi bene, direi missione compiuta

    domanda: gps e radio non stanno più comodi in una tasca portacaricatori? così li hai anche a portata di mano...

    per quanto riguarda quello che dice rollo sulla bdu, penso si riferisse all'uso delle tasche sulle gambe e di eventuali tasche spostate sulle spalle. in effetti anche io uso parecchio la bdu, anche per scaricare il peso. comunque, anche qui, questione di preferenze, suppongo.

    ciao!

  5. #45
    No pity, no mercy, no regrets.
    L'avatar di Red Bull
    Club
    ASD Alpha Zero SAT
    Età
    45
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mama
    domanda: gps e radio non stanno più comodi in una tasca portacaricatori? così li hai anche a portata di mano...

    per quanto riguarda quello che dice rollo sulla bdu, penso si riferisse all'uso delle tasche sulle gambe e di eventuali tasche spostate sulle spalle. in effetti anche io uso parecchio la bdu, anche per scaricare il peso. comunque, anche qui, questione di preferenze, suppongo.

    ciao!
    bravo... così mi piace. sono totalmente d'accordo con te sulla estrema personalità dei set up, specie nelle 24h.

    la radio preferisco averla piuttosto defilata per non avere il cavo spiralato sul davanti... ma la strobe è provvisoria, adesso ho una tasca dedicata per radio "open top" con elastico per contenerla.

    il gps (che attualmente non ho...) lo voglio mettere sullo spallaccio, il più in alto possibile.

    le tasche laterali dei pantaloni sono scomode... la roba balla terribilmente.

  6. #46
    Recluta

    Club
    1° Incursori Sardegna
    Età
    49
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,210

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da red bull
    le tasche laterali dei pantaloni sono scomode... la roba balla terribilmente.
    non è detto, dipende da cosa ci metti e da come la metti. io, nelle tasche dei miei pantaloni faccio cucire delle stringhe di stoffa, che posso utilizzare per "fermare" gli oggetti. e poi, puoi utilizzare degli elastici esterni per stringere la stoffa alla coscia, evitando che tutto balli.
    nelle tasche faccio stare comodamente 6 brik di integratori salini (3 per parte).

  7. #47
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di rollo tommasi
    Club
    Seal Team SAC
    Iscritto il
    29 Nov 2005
    Messaggi
    52

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da red bull
    @ rollo tommasi:

    sul discorso scarico peso, leggi su... già risposto.
    le tasche della bdu?!? sono inaccessibili... oltre al fatto che mettendoci qualcosa il vest andrebbe a comprimerle rendendole scomode.
    prova a correre con qualche oggetto nelle tasche della bdu... vedrai che il continuo sballottare ti farà ricredere.
    i caricatori vuoti? reinserirli nelle tasche è talmente comodo e veloce da non necessitare di una spent mag... e per favore, stiamo giocando a soft air con car da 450bb, non venitemi a dire che il fast reload è essenziale perché lo trovo assurdo...

    ps "agghiacciante"... bello, più una critica che un apprezzamento ma... mi piace!
    redbull, perdonami, ma davvero mi riesce difficile immaginare un chest rig che scarica sui fianchi, anche con le modifiche da te apportate. ma mi fido!
    quoto quanto detto da mama , il mio aggancio alle tasche della bdu si riferiva proprio ai cosciali/omerali dove io uso stipare mappe, maglie termiche, shemag, barrette, ciucciotti energetici, watch cap,ecc. magari inserendovi tasche ad-hoc (vedi specops) proprio per evitare di vestire, durante manifestazioni di lunga durata, un vest che mi renda "bozzo" e mi disurbi i movimenti. ti assicuro che con i dovuti accorgimenti (vedi gioma) non balla niente. qualche volta ho corso con la bdu piena.
    la spent mag: fantastico che tu riesca a reinserire i car vuoti nelle tasche dai quali li hai estratti con la stessa velocità/facilità necessaria a cacciarli in una rollypoly; io non sono capace, giuro. per questo te l'ho chiesto.. , però a parer mio, il fast reload mi serve proprio per continuare a sparare a nastro sugli ingaggi tra i 300bb di un caricatore e gli altri 300!

  8. #48
    No pity, no mercy, no regrets.
    L'avatar di Red Bull
    Club
    ASD Alpha Zero SAT
    Età
    45
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    @ gioma: ok, ma se il pantalone nont i aderisce molto alla coscia la roba al suo interno balla cmq...

    @ rollo tommasi: provare per credere... considera che caricato per metà gli spallacci nemmeno toccano le spalle...

    se per tasche cosciali si intendono i sub-load ok... allora sì. difatti nel mio soe che avevo tenevo una spent mag proprio sul cosciale.
    io uso i thermold... che se sono più larghi e non in tutte le tasche entrano, hanno il vantaggio di essere inseriti senza rischio che si impiglino in cuciture, bordi, etc...

  9. #49
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di rollo tommasi
    Club
    Seal Team SAC
    Iscritto il
    29 Nov 2005
    Messaggi
    52

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da red bull
    se per tasche cosciali si intendono i sub-load ok... allora sì. difatti nel mio soe che avevo tenevo una spent mag proprio sul cosciale.
    io uso i thermold... che se sono più larghi e non in tutte le tasche entrano, hanno il vantaggio di essere inseriti senza rischio che si impiglino in cuciture, bordi, etc...
    no no, ho scritto inserendovi. intendo le tasche della specops che vanno dento le cosciali della bdu. e comunque anche senza, dipende da cosa metti nelle tasche.
    thermold: intendi per il fast reload?

  10. #50
    Spina L'avatar di GucciGear
    Club
    SEAL Team SAC
    Iscritto il
    16 Nov 2005
    Messaggi
    375

    Predefinito

    gioma e rollo hanno reso l'idea di come usare il pantalone e come con delle piccole modifiche si possono avere ottimi risultati.

    la bdu non è un vestito e non va usato come tale. la bdu fa parte dell'equipaggiamento personale e deve essere sfuttata al massimo, soprattutto nelle partite lunghe.
    nella realtà con la bdu e al massimo la cintura si deve poter sopravvire in ambiente ostile(per giorni). nella tasche della bdu devono essere distrubite tutti quegli oggetti utili per la sopravvivenza.

    con un occhio sempre alla realtà..una lrrp senza zaino e come un giorno senza sole.."large packs and easy chicks"

Pagina 5 di 7 primaprima ... 34567 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

lrrp

hellcat

mama

helkat

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.