
Originariamente inviata da
Etabeta
Uhm... no. Ciò che invece di cui non ci si accorge è che il soft air non è rappresentato nella sua totalità nè sui forum nè sui siti internet come il mio, perchè i ragazzi, quelli cui ci si dovrebbe rivolgere, li si trova sui campi e nei boschi oppure nei negozi di soft air.
E' a loro che io ho cercato di rivolgermi e, almeno, per quanto mi riguarda, "li ho portato sulla retta via" ove per retta via non si deve intendere "fare ciò che piace a me", ma fare ciò che deve essere fatto come (pur) minima precauzione o scelta di buon senso.
E mentre chi avrebbe qualche cosa da dire si ostina a cercare di farlo sui forum o sui siti (come anche il mio) quelli che dei siti non gliene può fregare di meno perché al massimo gli interessa il mercatino o la rassegna fotografica, se la giocano come ritengono di avere capito essere corretto.
Chi ha ragione e chi farà il futuro del soft air? Secondo me chi parla con queste persone sui campi. E se le cose che gli dice sono quelle corrette (da un punto di vista giuridico, legale, amministrativo, assicurativo, etc. etc. ...) forse otterrà giocatori seri e consapevoli, in altro modo, otterrà comunque giocatori seri e consapevoli rispetto ai criteri impartiti che possono comprendere, addirittura, figure gerarchicamente indicate (capitani e tenenti vari...).
Tornando IT rispetto al topic, vorrei dire una cosa: periodicamente escono articoli in cui giornalisti più o meno informati su cosa è il soft air, fanno cronaca scrivendo amenità di ogni genere per quanto riguarda il soft air.
Non ve la prendete tanto, perchè fa parte del diritto di cronaca.
Avviene anche quando ci sono omicidi, rapine, etc. etc. ove siano usate armi vere. E giù a dare di penna contro l'industria delle armi o la circolazione delle stesse, come se a sparare fossero le armi e non le persone che le impugnano.
E' la stessa cosa con il soft air: le repliche fanno ciò che chi le impugna gli fa fare.
Non sono le repliche a fare il softgunner e il soft air.
Quindi, per fare discorsi maturi di più ampio respiro, si dovrebbe cominciare con smettere di piangersi addosso o pensare che se due cretini cerebrolesi sparano da una finestra allora non si giocherà più a softair.
A soft air si smetterà di giocare quando succederà qualche cosa di veramente grave, o quando qualcuno deciderà di regolamentarlo per ciò che è e non per gli strumenti che si impiegano: ma sempre e solo nell'ambiente "soft air"....