Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 45

Discussione: A singolo a volte colpo floscio e secco?!?

  1. #1
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito A singolo a volte colpo floscio e secco?!?

    SALVE ragazzi,è da un po che non chiedo vostro aiuto..ed eccomi qui !
    allora incominciamo per benino:
    m4ics,2 anni vita
    modifiche:ingranaggi originali,antireversal cambiato da poco,impianto elettrico g&P,boccole originali metallo.
    gruppo aria:teste silenziate c.a. (nessun spessore in testa)cilindro c.a.rigato teflonato foro3/4,molla 100 tagliata ,guidamolla cuscinettato,pistone c.a. giallo,asta systema spingipallino ics.gommino h.u. ics
    motore g&Pm120 pignone ics
    batteria ab 7,4

    cosa succede:a volte quando sparo a singolo,sento il colpo molto secco ed in questi casi il pallino esce molto debole,altalenandosi con gli altri spari ovattati e precisi.a raffica nessun problema ,se non il primo pallino che "piscia"un po,ma sempre a volte.
    ora è una cosa da niente,ma dato che uso spesso il colpo singolo questa cosa mi da un po i nervi.
    da cosa puo essere dipeso?ho provato con altri gruppi aria e sempre la stessa cosa:a volte,a singolo suono secco e bassa potenza...

    non saprei proprio cosa potrebbe essere.possibile la molla,tagliata che non temperandola,a volte perde di potenza?
    (se anche fosse pero' non me lo ha mai fatto prima se non solo da 2 domeniche!)

    grazie a tutti per chi mi volesse aiutare..

    Max

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Se la parte della molla tagliata è nel pistone, non dovrebbe essere lei la causa.
    Ce l'hai un'asta spingipallino di riserva?
    Se ce l'hai prova a montarla.

  3. #3
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    si Luky la parte tagliata è nel pistone.ho provato gia con un altra asta,sempre systema e il problema persiste.stesso dicasi con una element.la cosa strana è che non me lo hai mai fatto prima!
    dato che ci sto lavorando sopra,puo essere anche il fattore che,da quando ho questo problema anche il selettore,a singolo,si blocca e tocca rimettere in raffica per farlo rinfunzionare?..ovvero,puo essere il gruppo grilletto la causa e concausa il cut off?scusatemi ma davanti a cosa che non so,mi fermo e alzo le mani...

  4. #4
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Mmmmm................ Non credo che il gruppo grilletto/cut-off c'entri qualcosa. Il problema del "singolo" che si blocca è un altro.

    Il rumore che senti è molto probabilmente dovuto a un "qualcosa" che va a sbattere su un "altro qualcosa" ('mazza che genio eh? ).

    Così su due piedi mi verrebbe da pensare che la molla, dilatandosi, vada ad interferire con il movimento del pistone (magari si accavalla sul guidamolla) e ritarda, in qualche modo, il rilascio del pistone.

  5. #5
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    mmm guarda non saprei proprio.
    il sentore comunque è proprio quello:un qualcosa che va a sbattere,in maniera anomala,su un altra cosa..e invece di fare il colpo cupo fa un bel TAAC..bha...dopo provo a mettere una 100 e vediamo cosa ne esce fuori,magari è proprio la molla...
    vado a continuare ad impostarmi il mio nuovo casio e poi mi rimetto al lavoro...

  6. #6
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    roccia:
    sta configurazione da quando la usi?
    da 15g ti da problemi e prima mai nulla?
    fatto nessun tipo di modifica, urto, colpo, uso particolare risalente pressapoco alla nascita del problema?
    molla usata?



    ...e prima del casio c'è sky

  7. #7
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    allora tex questa configurazione la uso diciamo da 1 annetto.giusto 5 mesi fa ho cambiato le teste con delle nuove ma nient'altro.la molla solo ho tagliato poco di piu per stare a 0.95j dato che volevo andare sicuro ad un torneo,e da li mi dato questo problema..ogni tanto il singolo si blocca come se andasse in sicura,ma se metto in auto e rimetto in semi ,spara,ma mi da sempre quel problemino del colpo secco e floscio(un incubo per una donna hahaha fine ot )
    cadute nessuna ne nessun colpo subìto..
    io lo stresso un po è vero ma ha sempre retto tutto benissimo anche perche con 23/24bbs non credo si possa stressare..
    per sky t ho mandato pm

  8. #8
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    è una cosa sicuramente inusuale...comunque che molla è che hai tagliato?marca e modello...

    la hai percaso tagliata troppo? nel senso che una volta montato tutto la molla è gia un po precompressa oppure è tutta distesa?

    se sto problema te lo da beneomale da quando hai modificato la molla cambia la molla cosi vedi subito se ti si ripresenta o meno.

    un'altra cosa molto interessante è fare un test j cosi da vedere la potenza quando fa i colpi bislacchi (un video sarebbe il top cosi sento che combina...)

  9. #9
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    allora tex,la molla è la classica sp100 guarder alla quale ho tagliato1 spira e mezza(quasi 3/4)e quando è montata è in parte compressa.avevo provato anche una 100c.a.,anch'essa tagliata.nell'altro gruppo aria di riserva e li me lo fa ancor peggio..
    ora non vorrei che sia qualcosa nella terna checon l'aggancio con il pistone che lo fa lavorare male,dandogli "poca spinta"anche se mi sembra molto strano..tra poco mi vedo con il mio seguace e vediamo come risolvere,anche se con il crono penso che lo possa fare direttamente domani.anche se a occhio ,non è buona come cosa e molto azzardata,ma se prima mi faceva una 40ina di metri(quando i colpi vanno"a segno") quando fa colpo secco ne fara' si e no una 20ina molto deboli..

  10. #10
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    è una rottura non indifferente,dopo averci perso una mattinata ed un pomeriggio,dopo aver aperto il gb,rispessorato tutto pulito cronografato e con la potenza a filo joule(non mi piace preferisco stare sempre a 95ms ,l'abbassero') e poi vedere che il problema persiste.
    misurandolo il colpo floscio esce addirittura a 52/55 ms, la meta' di potenza!!! e dire che il gruppo aria è a tenuta stagna non passa uno spiffero,anche perche lo ferebbe sempre invece ho addirittura copiato il valore di 98 ms 7volte di seguito...potrebbe essere perfetto.cosa che non è con questo cavolo di valore anomalo ogni tanto.
    a rigor di logica e analizzando tutti i componenti con relativa lavorazione sono quasi arrivato a capire che FORSE il problema è ,come diceva Luky l'asta spingipallino.
    anche perche il difetto lo fa solo pallini incamerati e a contatto con il gruppo aria.
    lo spingipallino è nuovo,perfetto.l'asta è stata cambiata da,relativamente,poco..
    pensavo potesse essere il gommino h.u. ma non penso possa essere la causa di cio'..
    a breve andro' a prendere due aste.un'altra systema e un'altra che decidero' al momento e vediamo se risolvo...
    chi fa da sè fa per tre

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.