Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Aimpoint replica

  1. #1
    Soldataccio L'avatar di Live
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    04 Nov 2009
    Messaggi
    1,958

    Predefinito Aimpoint replica

    MARCA E MODELLO: CM Aimpoint M2
    NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: 3 mesi di vita, mai usato
    DESCRIZIONE PROBLEMA: Regolazione di deriva non lavora correttamente.

    Dunque il problema consiste nel fatto che la regolazione non funziona correttamente. Avvitando tutta la vite il punto si sposta a sinistra come dovrebbe, svitandola fino a fine corsa si sposta verso destra ma non a sufficienza. Il punto non arriva neanche dove c'è la tacca di mira anteriore.
    Come si può fare?

  2. #2
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Metti un piccolo spessore a contrasto sulla slitta in modo da farlo stare leggermente "obliquo".

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di Live
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    04 Nov 2009
    Messaggi
    1,958

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Metti un piccolo spessore a contrasto sulla slitta in modo da farlo stare leggermente "obliquo".
    Non si può agire internamente?
    Lo spessore da mettere sarebbe abbastanza grosso

  4. #4
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    monta l' aimpoint su un altra replica e magari con un' altro anello cosi da escludere che sia montato storto e quindi non abbia sufficiente registro di regolazione...

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di Live
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    04 Nov 2009
    Messaggi
    1,958

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    monta l' aimpoint su un altra replica e magari con un' altro anello cosi da escludere che sia montato storto e quindi non abbia sufficiente registro di regolazione...
    TEX ho provato a ruotarlo ma niente. D'altronde essendo rotondo anche se lo ruoti il punto sta dove è se non ha sufficiente regolazione.
    L'unica potrebbe essere di montarlo al contrario.

    P.S: nessuno ha mai aperto un aimpoint?

  6. #6
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    non parlavo di movimento su quell asse ma sul verticale nel senso che potrebbe essere disallineato rispetto le tacche. verifica che anche su altre repliche abbia lo stesso problema e se hai un altri anelli prova anche con quelli... avevo un problema simile ed era colpa della slitta

  7. #7
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    52
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    NON aprire l'aimpoint.
    Anche se è una replica, l'intercapedine è a tenuta stagna , ed è riempita non so se con un gas inerte o con cos'altro che impedisce la formazione di consensa.
    Difatti quando capita che si crepi uno dei due vetrini, le ottiche si appannano al minimo accenno di umidità.
    L'unica cosa che puoi fare è versare dell'olio lubrificante nella sede della vite di regolazione deriva.
    All'andata la regolazione è comandata dalla vite, ma il ritorno è affidato solamente alla spinta di una molla, che evidentemente non è abbastanza forte per vincere l'attrito di scorrimento delel parti.
    Dopo aver lubrificato, prova anche a battere(non troppo forte) il corpo del dot su una superficie dura.
    Ultima modifica di calcifer; 19/04/2011 a 14:55

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di Live
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    04 Nov 2009
    Messaggi
    1,958

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da calcifer Visualizza il messaggio
    NON aprire l'aimpoint.
    Anche se è una replica, l'intercapedine è a tenuta stagna , ed è riempita non so se con un gas inerte o con cos'altro che impedisce la formazione di consensa.
    Difatti quando capita che si crepi uno dei due vetrini, le ottiche si appannano al minimo accenno di umidità.
    L'unica cosa che puoi fare è versare dell'olio lubrificante nella sede della vite di regolazione deriva.
    All'andata la regolazione è comandata dalla vite, ma il ritorno è affidato solamente alla spinta di una molla, che evidentemente non è abbastanza forte per vincere l'attrito di scorrimento delel parti.
    Dopo aver lubrificato, prova anche a battere(non troppo forte) il corpo del dot su una superficie dura.
    Lubrificato la sede ma niente da fare. Allora ho svitato completamente la vite scoprendo che in fondo alla cavità non c'è niente, va ad appoggiare sulla superficie interna del dot. provando a fare pressione su questa non si muove lo stesso.

  9. #9
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    hai provato a svitare entrambe le viti e lavorare solo su quella che ti da problemi?
    magari una da fastidio all'altra...

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di Live
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    04 Nov 2009
    Messaggi
    1,958

    Predefinito

    Svitate entrambe le viti e ho rimesso per prima quella di regolazione dell'asse DX/SX. Avvitandola del tutto il punto raggiunge quasi il delta di mira anteriore. Pensavo: se incollo sul fondo della vite uno spessore potrei risolvere no?

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.