c'è un mega3d sui grassi e la lubrificazione e le cose che verrano fuori qua son le stesse... chi dice si,chi dice no chi dice forse.
la cosa migliore è provare e farsi le proprie idee...oppure di fidarsi
c'è un mega3d sui grassi e la lubrificazione e le cose che verrano fuori qua son le stesse... chi dice si,chi dice no chi dice forse.
la cosa migliore è provare e farsi le proprie idee...oppure di fidarsi
Grazie jek,penso che proverò.
Tex, penso di aver letto quel 3D. Piccoa curiosità, potrei sapere tu che grasso usi??![]()
io da sempre uso un comune grasso spray da ferramenta, mai avuti problemi, quando aprivo gb dopo qualche mese era tutto bello ingrassato come l'avevo richiuso!
è semitrasparente, quando lo spruzzi è più denso ma poi si spiana da solo senza colare! è molto appiccicoso e non è troppo denso da ostacolare i movimenti. se lo tocchi con le dita ti frigge in mano (non so perchè) ma non per il calore
lo uso sia su ingranaggi e pistone, sia una minima quantità, ma proprio minima giusto a dare il segno di presenza, sull'oring testa pistone, e anche sul "pirulicchio" della testa cilindro che ci va lo spingipallino, ma sempre in quantità davvero minime.
Rimontato tutto do quanche colpo a vuoto su uno straccio per far uscire il grassso senza che sporchi la canna!
invece la canna la pulisco spruzzandoci dello spray siliconico e pulendo molto bene con palline di carta e l'astina
ciaoooo
bisolfuro per tutto quello che si muove. siliconoco per gomme e or...
io per il gruppo aria uso questi:
1)
questo lo consiglio di più, lo uso quando voglio fare le cose fatte bene. ne prendo un po con il dito e lo spalmo per bene su tutto il cilindro, così da creare un sottile strato bianco (è di colore bianco). dopodichè ci passo dentro con il pistone e relativa testa pistone con oring montato muovendolo avanti e indietro per un po di volte. a questo punto il grasso residuo che si è accumulato ai lati del cilindro lo tolgo, monto la testa cilindro e chiudo il gb. ne metto poi in quantità ridottissime sul beccuccio della testa cilindro, e anche qua tolgo quello in eccesso.
2)
questo invece lo usavo prevalentemente prima che scoprissi quello qui sopra, o quando l'altro è finito o non lo trovo più. basta spruzzarne un po nel cilindro e sull'oring e basta. molti sconsigliano i grassi spray, perchè dicono che bruciano l'oring, ma questo mi piace perchè crea uno strato trasparente sul cilindro che dura nel tempo (mai quanto l'altro, infatti dopo tot pallini si dovrà aggiungerne altro per sicurezza, ma basta infilare il beccuccio nella filestrella del cilindro, anche a gb montato quindi, e spruzzarne un po dentro. nei colt ci metti 1 minuto se sei lento.
testato anche con ROF sostenuti e con raffiche prolungate: l'aria che esce dalla testa cilindro (quindi con il gb in mano) si scalda proggressivamente, come tutti gli altri grassi al silicone. con il grasso di prima in verità l'oring si scalda molto meno.
per gli ingranaggi:
3)
anche se il mio ha la confezione diversa (non trovavo l'immagine sul web), il contenuto è lo stesso. a volte lo uso sia per gli ingranaggi che per il gruppo aria. è spray, ma quando lo spruzzi si addensa e si trasforma in un grasso vero e proprio. in pratica è un grasso più facile da applicare.
penso che la sostanza sia la stessa di quello che ha postato tex.
il grasso al bisolfuro di molibdeno l'ho abbandonato ancora tempo fa, in favore di questi.
comunque non serviva aprire un'altra discussione, perchè c'è una guida sulla lubrificazione delle asg, dove queste cose sono scritte mille volte
Scusatemi, allora non so se ho letto la discussione giusta. Perchè ho cercato tanto in giro nel web, ma nessuno in particolare parlava di veri e propri grassi adatti, ma di grassi che non avevano le caratteristiche giuste.
https://www.softairmania.it/threads/...-le-nostre-asg
ci sono pagine e pagine in questa discussione che parlano di qual'è il grasso migliore e quale il peggiore.
e alla fine capirai che il peggiore per uno è il migliore per l'altro e viceversa... morale: usa quello che più ti aggrada
ciao!
io non uso il bisolfuro di molibdeno perchè è troppo viscoso per i miei gusti, preferisco usare quello al ptfe (sia spray che in barattolo)